DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Come suonano gli in-ear senza fili NUX
Lo stress-test NUX mostra la portata e la resa sonora del sistema wireless B-7PSM, kit di ricevitore e trasmettitore per in-ear monitor dal prezzo allettante. Continua...
di redazione [user #116]
0
HD 660S2: la cuffia Sennheiser per audiofili si rinnova
Range di frequenze esteso per il doppio del volume sugli estremi più bassi e una struttura più leggera portano le HD 660S al livello successivo. Continua...
di redazione [user #116]
1
B-7PSM: in-ear monitor senza fili da NUX
Già apprezzata per la semplicità e immediatezza dei suoi sistemi wireless compatti, NUX si rivolge ora al mondo del monitoraggio dal vivo con il B-7PSM. Continua...
di redazione [user #116]
0
Suonare in cuffia senza fili: la mia esperienza
Suonare senza fili è divertente, se le cuffie sono giuste e non introducono una fastidiosa latenza. Tra Bluetooth, grandi promesse e care vecchie radiofrequenze, il nostro lettore BizBaz ha trovato la quadra. Continua...
di BizBaz [user #48536]
14
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Le cuffie NDH 30 promettono audio trasparente e fedele per un utilizzo professionale di alto profilo, con struttura pieghevole e diffusori da 38mm progettati per una risposta vicina a quella di una cassa calibrata. Continua...
di redazione [user #116]
2
Vox VGH: cuffie per musicisti con simulazioni integrate
Vox e Audio-Technica tornano in laboratorio per disegnare tre modelli di cuffia con amplificatori ed effetti integrati, pronti all’uso per chitarristi e bassisti. Continua...
di redazione [user #116]
2
Smart, silenziose, hi-fi: in prova le cuffie Shure Aonic 50
Shure ammicca al pubblico consumer con le sue cuffie di fascia alta con riduzione del rumore programmabile. Ti facciamo ascoltare le Aonic 50 “con le nostre orecchie”. Continua...
di Pietro Paolo Falco [user #17844]
0
Cuffie Ultrasone Pro 750i
Una soluzione per l'ascolto di qualità, ora per un prezzo decisamente appetibile. Un nostro lettore racconta la sua esperienza con le cuffie Ultrasone Pro 750i. Continua...
di lolloguitar [user #48123]
2
OLLO S4X, le cuffie di riferimento per il mix e il master
Mixare in cuffia non è mai stato facile. Diversi fattori hanno sempre fatto preferire ai sound engineer il classico monitoraggio attraverso un paio di speaker rispetto all’ascolto in cuffia: un panorama stereofonico sfalsato, spesso troppo largo, la mancanza dell’ambiente che può ingannare l’orecchio allenato da anni sulle casse e in ultimo ma non meno importante, la risposta in frequenza non proprio ottimale. Continua...
di Andy Cappellato [user #45705]
2
Emberton è il più compatto speaker Marshall Headphones
Audio multidirezionale, venti ore di autonomia, resistenza all’acqua e struttura solida in soli 700 grammi sono le armi del più piccolo altoparlante portatile Marshall. Continua...
di redazione [user #116]
2
La selezione Shure per i tuoi streaming
Shure raccoglie dal proprio catalogo le cuffie e i microfoni più indicati per chi intende costruire un rig pratico ed efficace per videoconferenze e live sui social. Continua...
di redazione [user #116]
0
Registrare uno strumento in ambito domestico - Audio Magazine
Definire l’home recording come l’arte dei disperati, non è un’offesa per chi la pratica, ma un complimento rivolto a chi dal nulla riesce a ottenere il miglior risultato possibile con il minor dispendio di risorse. Sin da quando la registrazione digitale – grazie anche all’accessibilità computer – è diventata alla portata di tutti, si sono aperte le gabbie dei musicisti desiderosi di registrare e riascoltare le proprie performance. Da quel momento in poi: il caos. Continua...
di gabriele bianco [user #16140]
0
Entry Level in studio VOL1
Registrare a casa nel proprio home studio è un sogno alla portata di tutti. Vi diamo qualche dritta per affrontare al meglio la scelta di cosa acquistare e come assemblare il vostro studio. Continua...
di redazione [user #116]
0
Home recording? Risponde Massimo Varini
Onestamente, mi è difficile dare una presentazione adeguata a quanto segue e, soprattutto, al suo eccezionale protagonista... Ma è meglio provarci, no? Per tutti gli appassionati dell'argomento, ecco una succosa intervista sulle tecniche di registrazione (microfonazione, mixaggio, ecc...) fatta ad un artisa decisamente poliedrico: Massimo Varini si è dimostrato ancora una volta una persona estremamente gentile, oltre che molto competente, e si è prestato a svelarci un po' della magia dietro al suo lavoro in studio (non è solo un chitarrista!!!). Continua...
di redazione [user #116]
0
Shure insieme per nuove cuffie wireless Aonic
Il frontman dei Maroon 5 sarà testimonial per le cuffie Shure Aonic 50 e 215, sistemi senza fili con tecnologia di riduzione del rumore ambientale. Continua...
di redazione [user #116]
0
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964