Nel 1977, Gibson lanciò un nuovo design, un modello chiamato RD, acronimo di Research and Development (Ricerca e Sviluppo). L’idea per lo strumento nacque per poter sperimentare con le tecnologie più avanzate offerte dall’industria all’epoca: i circuiti dei sintetizzatori, con l’obiettivo di unire il mondo della chitarra con quello dei synth senza ripiegare sulle sempre più diffuse keytar. Continua...
La RD Artist torna per il 40esimo anniversario e, tra Les Paul Double Cut, Bigsby e serie Elite, è in ottima compagnia. Ecco le novità Gibson per il 2018. Continua...
Eastwood non è solita replicare le vecchie glorie di marchi tutt'ora in affari e sulla cresta dell'onda, ma quando lo fa non può che attirare l'attenzione. La RD Artist di fine anni '70 è stata replicata già da Gibson nel 2014 ed è offerta ora anche da Eastwood per una frazione del prezzo. Continua...