|
|
|
|
Il TBX di un Jazz Bass USA |
Le origini sul controllo di tono Fender TBX non sono molto precise, ma probabilmente fu introdotto nel 1983 con la Stratocaster Elite, seguita dalla Strat Plus del Custom Shop prodotta dal 1984 al 1999, dall'American Standard ancora del 1984 e dalle Vintage, Deluxe e Japan sempre di metà anni '80. Per cio che riguarda i bassi elettrici ci fu il Precision Special del 1986 e il Precisione US Plus del 1990 e altri modelli meno conosciuti. Continua... |
di TidalRace [user #16055] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli artisti Fender spiegano la serie Professional |
Pickup V-Mod con miscele di Alnico e manici Deep C a profilo variabile sono alla base della serie American Professional. Kenny Wayne Shepherd, Marlon Williams, Nick Reinhart, Nik West e Sean Hurley mostrano le nuove Stratocaster, Telecaster, Jaguar, Jazzmaster, il Precision e il Jazz Bass. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Fender Nashville Deluxe e altre messicane mai viste |
Fender ha messo a punto una linea inedita di chitarre e bassi dal prezzo accessibile e con dotazione votata a modernità, affidabilità e versatilità. Il tutto tra elettroniche attive, switch S1, pickup Noiseless e meccaniche bloccanti negli shape Telecaster, Stratocaster, Jazz, Precision e Dimension Bass. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Il Jazz Bass del '61 di Flea va in Messico |
Il bassista dei Red Hot Chili Peppers offre il pezzo forte della sua collezione ai liutai Fender per una replica fedele. Un'edizione messicana clona il Jazz Bass del '61 di Flea, dall'estetica consumata fino alla particolare elettronica a base di pickup American Vintage e potenziometri concentrici. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
American Vintage ’64: Jazz Bass dal passato |
Uno dei bassi più utilizzati al mondo si veste di vintage e si trasforma in una reissue datata 1964. Disponibile ancora per pochissimo nella colorazione Lake Placid Blue, lo abbiamo consegnato alle abili mani di Enrico Galetta nello showroom di BassLine a Milano.
Continua... |
di Denis Buratto [user #16167] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli strumenti più quotati oggi come allora |
La fine degli anni '60 ha segnato l'arrivo, nei negozi italiani, di alcuni strumenti in voga ancora oggi. Uno sguardo al passato aiuta a comprendere i gusti e le necessità dei musicisti, in un parallelismo dalla Beat Generation ai giorni nostri. Continua... |
di FBASS [user #22255] |
|
|
|
|
Fender presenta i bassi Blacktop |
Elettronica potente e misure moderne per dare alla luce i due bassi considerati tra i più aggressivi nella storia di Fender. Anche il Precision e il Jazz Bass si danno a un restyling completo per entrare a far parte della serie Blacktop. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Fender Jazz Bass Special e Mustang |
thunderbolt scrive: Buongiorno,
Sono un appassionato del basso elettrico. Molti anni fa suonavo con un gruppo di amici, poi per ragioni di tempo continuo a farlo da solo, utilizzando vari metodi e basi preregistrate.Vorrei sottoporvi due domande. La prima riguarda il basso elettrico Fender Jazz Bass Special del 1988 made in Japan. Cosa ne pensate dello strumento ?Il basso Jazz Special l'ho acquistato nel 1989 e da allora lo suono ed è (secondo me) un buon basso con cui si può riprodurre suoni del Precision e del Jazz. Il problema riguarda il fatto che ho una mano piccola e quindi ho difficoltà a suonare certe parti dove è necessario muoversi od allungare le mani sulla tastiera.
Il mio maestro, molti anni fa, mi consigliò un basso a scala corta tipo il Fender Mustang, ma non sono mai riuscito a reperirne uno.Qualcuno di voi mi potrebbe dare qualche commento su questo basso o su altre marche/modelli di bassi a scala corta ?Grazie a tutti. Continua... |
di thunderbolt [user #14069] |
|
|
|