Quattro manopole e uno switch per le modalità hard e soft knee rendono il Pico Platform un compressore pratico ed efficace, con una logica da studio e un ingombro ideale per il palco. Continua...
Electro Harmonix re-ingegnerizza l’octaver polifonico con un ingombro sensibilmente ridotto, mentre le funzioni accessorie aumentano: il video ufficiale mostra il Pico POG all’opera. Continua...
EHX collabora con lo storico chitarrista dei Police per ricreare il suo suono signature in un formato stompbox analogico. Walking on the Moon include un flanger e un matrix, con doppia uscita per separare dry e wet. Continua...
Electro Harmonix reinventa il fuzz ispirato ai classici degli anni ’60. Il Satisfaction Plus svela una palette sonore del tutto originale con quattro manopole più uno switch per una modalità alternativa. Continua...
Il fuzz-distorsore Electro Harmonix fa il giro completo e, dopo essere diventato un plugin, torna a essere un pedale analogico da controllare in remoto dalla DAW. Continua...
Delay cortissimi, booster incorporato e una dimensione minima rappresentano la reincarnazione di un mito Electro-Harmonix degli anni ’70: lo Slap-Back Echo torna in versione Pico. Continua...
La serie 9 di Electro Harmonix comprende ora anche gli archi: lo S9 String Ensemble ricrea le sezioni di archi dei synth più famosi senza richiedere MIDI né pickup speciali. Continua...
Western Electric riconverte lo stabilimento di Rossville per produrre negli Stati Uniti le valvole degli amplificatori per chitarra, tra i prodotti colpiti nella crisi russo-ucraina di inizio 2022. Continua...
Lo stop all’export delle valvole dalla Russia ha messo in allarme i musicisti. Ecco da dove arrivano le “vacuum tubes” dei nostri amplificatori e perché potrebbe - o no - essere un problema anche per noi. Continua...
Il Deluxe Memory Man torna in un’edizione più piccola, più versatile, con la stessa pasta sonora che ha reso il delay Electro Harmonix uno dei pedali più desiderati di sempre. Continua...
Electro Harmonix ricrea l’amplificatore russo che ha delineato il sound del rock alternative e dello stoner in equilibrio tra i classici americani e britannici d’annata. Continua...
Il Ripped Speaker nasce allo scopo di replicare i suoni che hanno dato il via al fenomeno della distorsione per chitarra e basso, tra altoparlanti rovinati e preamplificatori guasti. Continua...
Il Muff disegnato per il metal diventa Micro, con equalizzazione a tre bande e noise gate integrato in un formato compatto quanto versatile. Continua...