DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Fable: delay “granulare” da Walrus Audio
Un algoritmo originale sbriciola il suono e lo filtra attraverso delay fantasiosi, con cinque modalità da esplorare: ascolta il Walrus Audio Fable, Granular Soundscape Generator. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus Eons: tutte le sfumature (più cattive) del fuzz
Eons è il fuzz Walrus Audio con cinque tipologie di gain, equalizzazione attiva e controllo per il livello della tensione. Continua...
di redazione [user #116]
0
I tre volti del delay con Walrus Audio
Ripetizioni cristalline, programmabilità estrema o creatività senza limiti: la visione del delay nei laboratori Walrus Audio ha più facce, specchio di un effetto che non smette di stupire. Conosciamola più da vicino. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
L’attacco morbido e il calore degli Optical Compressor incontra i controlli avanzati di un dispositivo da studio nello stompox Mira, la compressione secondo Walrus Audio. Continua...
di redazione [user #116]
0
Badwater: stile e versatilità per basso
Badwater è un pedale (Pre-Amp e D.I.) prodotto da Walrus ed espressamente rivolto ai bassisti con l’idea di fornirgli un supporto tecnico e sonoro complessivo, che includa compressione, preamplificazione (e quindi overdrive) e una sezione di Eq. Il tutto supportato da qualità costruttiva e di progettazione altamente professionale, una proiezione sonora moderna e - non guasta, il look stiloso - che accompagna l’estetica del brand. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus Mako M1: come suona davvero?
È difficile racchiudere in un unico clip le molteplici facce di una modulazione versatile come il Walrus Mako M1. Passiamo allora in rassegna alcune delle interpretazioni più distintive sul web. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus Canvas: la DI/LI box del chitarrista moderno
Che sia una chitarra acustica in presa diretta, un complesso rig fatto di amp simulator o un setup minimale basato su soli stompbox, la soluzione Walrus Audio promette un vero salto di qualità per il tuo suono. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus M1: Mako conquista le modulazioni
Il panorama delle modulazioni riceve ampie possibilità di controllo e fino a 128 preset con il Walrus M1, ultimo arrivo nella serie di pedali boutique Mako. Continua...
di redazione [user #116]
0
Walrus Audio Monument V2: un tremolo super versatile
Dai classici tremolo Fender Brownface alle oscillazioni modulate più spinte, con una serie approfondita di controlli e comandi originali: il nostro lettore Merkava racconta il Walrus Monument V2. Continua...
di Merkava [user #12559]
0
Walrus Eras: le sfumature del rock in cinque stadi
L’Eras Distortion attraversa il firmamento del rock spinto fino al metal moderno con la versatilità di cinque stadi, equalizzazione a due bande e controllo blend. Continua...
di redazione [user #116]
3
Walrus chiude il cerchio con il flanger Polychrome
Il flanger analogico di Walrus Audio spazia dai classici del genere ai timbri “da mal di mare” più sperimentali, con tre forme d’onda e ampie possibilità di personalizzazione. Continua...
di redazione [user #116]
0
ACS1 è l’amp e cab sim programmabile di Walrus
Tre amplificatori, sei cabinet con possibilità di caricare IR di terze parti e creazione di preset anche in stereo sono i punti di forza del simulatore Walrus della serie Mako basata su chip Sharc. Continua...
di redazione [user #116]
1
Julianna: il chorus-vibrato Walrus diventa Deluxe
La modulazione Walrus Audio cresce, ottiene un secondo footswitch per il tap tempo, modalità addizionali, connettività stereo e un’imprevedibile funzione random. Continua...
di redazione [user #116]
0
Ages: cinque voci e massima versatilità nell’overdrive Walrus
Cinque tipi di clipping, blend e controlli di tono posti a monte e a valle della saturazione alimentano la flessibilità del Walrus Ages Five-State Overdrive. Continua...
di redazione [user #116]
1
Gli inediti Walrus al Namm 2020
Il delay D1 è il primo stompbox della serie Mako, con chassis custom, controllo MIDI e possibilità di preset. Affianca la gamma classica come il Julia aggiornato alla V2. Continua...
di redazione [user #116]
0
pagina 1   «« Precedente  Successiva »»
Seguici anche su:
Cerca Utente
People
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964