|
|
|
|
Andy Timmons: ascoltiamo "Electric Truth" |
ELECTRIC TRUTH è l’ottavo album solista di Andy Timmons, chitarrista che non ha bisogno di presentazioni e che figura nella top ten dei chitarristi preferiti per un sacco di appassionati e anche esimi colleghi da tutto il mondo.
Continua... |
di Sebo [user #14881] |
|
|
|
|
|
|
ELECTRIC TRUTH: intervista ad Andy Timmons |
Sono molto felice di poter scrivere questo articolo per Accordo, perché mi piace avere la possibilità di condividere con altri musicisti l’entusiasmo che provo in certi momenti…e questo è uno di quei momenti.
Andy Timmons è uno dei chitarristi che seguo maggiormente; ho una lista infinita di chitarristi che mi piacciono, ma questo elenco si riduce di fronte alla domanda “se potessi improvvisamente suonare come un altro chitarrista, quale sceglieresti di essere?”. Beh, credo Andy sarebbe la mia scelta. Continua... |
di Sebo [user #14881] |
|
|
|
|
Gli eroi dello Shred si raccontano VOL 1 |
Timmons e Friedman, Gilbert e Malmsteen, tutti accomunati dal sacro fuoco dello shred. Li abbiamo raggiunti in questi anni per carpire segreti e trucchi. Ve li raccontiamo, anzi, si raccontano attraverso nove interviste imperdibili. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Scale a tre note per corda: da Paul Gilbert a Andy Timmons |
Nel mondo della chitarra, gli anni '80 sono stati un periodo di grandi innovazioni tecniche, principalmente rivolte al metal. Tra gli elementi più innovativi e rivoluzionari, l'introduzione delle scale a tre note per corda che hanno permesso di riditeggiare o organizzare in maniera ordinata e funzionale a un playing moderno e meccanico tutto il materiale scalare esistente, Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ibanez AT10P: Andy Timmons con lo sconto |
Ci è capitata tra le mani una chitarra che non è certo fresca di catalogo ma che ci ha incuriosito. La AT10P, versione Premium della ben più costosa AT100CL, una super Strat che promette, almeno sulla carta prestazioni di livello, con finiture degne del prezzo di listino. L’abbiamo messa in mano a Michele Quaini per un po’ di sano rock!
Continua... |
di Denis Buratto [user #16167] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Andy Timmons e le pentatoniche orizzontali |
Andy Timmons ci guida al suo approccio al fraseggio pentatonico basato su una visualizzazione orizzontale delle scale. Questo tipo di disposizione delle note agevola slanci e sviluppi di fraseggio molto meno meccanici, più lirici e vicini all’approccio vocale. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
L'impostazione dei grandi nel plettro |
Il plettro può essere considerato uno strumento a sé stante, degno di nota e materia di studio. Passiamo in rassegna l'approccio dei grandi chitarristi a partire da una impostazione di base, per notare le differenze. Continua... |
di alessioshy [user #12445] |
|
|
|
|
Circolo delle Quarte: no more mystery! |
Nella sua recente lezione Andy Timmons si serve del sistema del Circolo delle Quarte per organizzare la sua routine di pratica e studio sulle scale maggiori.
Ne approfittiamo per realizzarne un approfondimento fornendo spunti di studio tecnico e armonici e suggerendovi una serie di diteggiature per le scale maggiori, complementari a quelle proposte da Timmons. Continua... |
di paoloanessi [user #32554] |
|
|
|