VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La Transacoustic diventa smart tra loop e Bluetooth
Effetti senza richiedere amplificatori, loop station e basi trasmesse via Bluetooth, tutto dalla sola buca di una chitarra acustica. La seconda generazione Yamaha Transacoustic mescola tutte le carte in tavola, di nuovo. Continua...
di redazione [user #116]
0
Harley Benton rilancia: stile Modern ancora più concorrenziale
Finiture, materiali e lavorazioni da Strat-style moderna incontrano fasce di prezzo ancora più accessibili con la ST-Modern, versione “semplificata” della Plus. Continua...
di redazione [user #116]
29
Elettronica multipla, banjo tuners ed estetica al top: Jon Gomm sulla Ibanez JGM11
Jon Gomm scarta e suona il prototipo dell’inedita JGM11 di produzione Ibanez, l’ultima arrivata nella nella serie di strumenti signature dedicata al talento della chitarra acustica moderna. Continua...
di redazione [user #116]
0
Potenza Line 6 programmabile in uno stompbox: fuori il POD Express Edit
Il pedale programmabile derivato dalla famiglia Helix riceve un software dedicato per entrare nel profondo di amplificatori ed effetti in punta di schermo. Continua...
di redazione [user #116]
1
MXR plasma freeze multipli, dinamici e modulati con il Layers
Il Layers è un incontro tra un pedale di Freeze multiplo, con delay, modulazioni e octaver incorporati, capace di rispondere anche al tocco del musicista. Continua...
di redazione [user #116]
0
Red Devil e Hades Gates catturano la voce di Billy Gibbons con Seymour Duncan
Un humbucker per Telecaster in formato single-coil e un set di due humbucker in formato standard regalano il sound del blues rock texano di Billy Gibbons nel Red Devil e negli Hades Gates di Seymour Duncan. Continua...
di redazione [user #116]
6
Epiphone ricrea la Flying V psichedelica di Jimi Hendrix
La Flying V più famosa della collezione di Jimi Hendrix torna con un’edizione firmata Epiphone, con tanto di decori psichedelici, Vibrola e pickup Gibson. Naturalmente, per mancini e destrorsi. Continua...
di redazione [user #116]
18
La (preziosissima) Theodore di Leo Scala è una pagina inedita per la storia Gibson
La Theodore, il brutto anatroccolo Gibson tanto discusso tra i fan, diventa un oggetto del desiderio tra le mani del liutaio Leo Scala con una collezione da far girare la testa nello stile quanto nel prezzo. Continua...
di redazione [user #116]
4
Silos: tre epoche nel delay programmabile di Earthquaker
Il Silos racchiude un delay digitale, uno analogico e uno a nastro in un solo circuito, con preset, tap tempo e pedale d’espressione. Il tutto pensato per giocare con ripetizioni abbondanti in tempi corti. Continua...
di redazione [user #116]
0
Elettronica super-versatile per la D’Angelico Deluxe di Bob Weir
Pickup TV Jones su misura e un wiring complesso per una versatilità totale disegnano la semi-hollow D’Angelico creata per affrontare palco e studio sulle note di Bob Weir. Continua...
di redazione [user #116]
0
L’Epiphone hollow body di Jack Casady diventa fretless
Il basso signature più celebre del catalogo Epiphone diventa fretless. Il semi-hollow di Jack Casady sposa l’originale elettronica a impedenza variabile con l’inconfondibile sound della tastiera cieca. Continua...
di redazione [user #116]
2
Il microfono va in pedaliera con D’Addario, letteralmente
XPND Pedalboard Mic Stand è l’asta microfonica D’Addario da montare direttamente sulla pedaliera, per ridurre gli ingombri sul palco e avere gli effetti sempre ai propri piedi. Continua...
di redazione [user #116]
0
FRM350: la prima Fireman con porta-slide magnetico incorporato
La signature di Paul Gilbert per il 2024 arriva in una finitura nera e dorata dai toni vintage, con pickup DiMarzio Air Classic e magnete sotto il battipenna per appiccicare lo slide in un lampo. Continua...
di redazione [user #116]
0
Harley Benton DC Custom II: Il sogno rock a sei e dodici corde diventa accessibile
La solid body “cornuta” più celebre del rock è al centro dei progetti Harley Benton con la DC Custom II, classica o in versione doppio-manico. Continua...
di redazione [user #116]
5
Finiture vintage, pickup inediti e il ritorno del palissandro con le Fender Player II
La serie Player messicana giunge alla seconda edizione con un restyling sul piano di legni, hardware ed elettronica. Continua...
di redazione [user #116]
28
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964