|
When will we become ourselves? La risposta di Gillian Welch & David Rawlings |
Scegliere una sola performance per raccontare la magia che Gillian Welch e David Rawlings, insieme, riescono a creare su un palco sarebbe un affronto. La rete, fortunatamente, mette a disposizione una copiosa quantità di apparizioni televisive, interviste, concerti, tutti accomunati da una qualità, un gusto e una bellezza impossibili da racchiudere in poche parole, per quanto lusinghiere. Continua... |
di Umberto Poli [user #65904] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La prima (fangosa) volta di JD Simo e Luther Dickinson |
Nel campo delle eccellenze musicali, è sempre interessante andare un po’ a scavare e scoprire, oltre ai (soliti) grandi nomi, anche altri artisti che, sebbene - o per fortuna! - non siano mai realmente assurti al livello di superstar internazionali, abbiano comunque saputo costruire carriere di tutto rispetto, fatte di duro lavoro, impegno costante e risultati altrettanto eccezionali rispetto a quelli di altri, più blasonati colleghi. Continua... |
di Umberto Poli [user #65904] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
David Crosby & Graham Nash, Live at the BBC (1970) |
Succedono cose, nel corso della vita, che possono allontanare due persone. Litigi, incomprensioni, partenze, scelte lavorative, interessi economici: i motivi sono tanti e, soprattutto - si tratti di un fidanzamento, di un matrimonio, di un sodalizio artistico o di un’amicizia storica - ciascuno degli interessati può raccontare la propria versione dei fatti. Continua... |
di Umberto Poli [user #65904] |
|
|
|
|
|
|
|
Brian Monroney, live con Tom Jones nel 1992 |
Brian Monroney è uno di quei chitarristi dall’imprinting jazz e dall’animo intriso di blues, ma non rinnega in nessun modo le influenze country che nel Sud degli States colpiscono alla pari dei carboidrati nella vita di un italiano. Nato il 2 ottobre 1963 a Jackson, Mississippi, dove la vita scorre al ritmo di una corrente lenta e instancabile, Monroney ha speso 17 anni al fianco di Tom Jones. Una "hired gun", ovvero una delle tante pedine silenziose senza le quali il mondo musicale cadrebbe miseramente. Continua... |
di Francesco Sicheri [user #65794] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
The White Buffalo: Once Upon a Time In The West |
Un evento rarissimo, foriero di speranza, pace, armonia. Per i nativi americani non c’è dubbio. La nascita di un bisonte bianco simboleggia qualcosa di unico e, al tempo stesso, di magico, una benedizione terrena, un inequivocabile segno di buon auspicio per il futuro. Continua... |
di Umberto Poli [user #65904] |
|
|
|
|