VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La Roman di Hetfield è un esempio di come NON si tratta una Les Paul del ’59
Si scopre che James Hetfield ha una collezione sconfinata di strumenti, con una ricca sezione di vintage e alcune preziosissime burst a cui ha riservato un trattamento non proprio esemplare. Continua...
di redazione [user #116]
38
Ecco Vintage Vault: la storia della chitarra senza veli a SHG 2023
La sala Vintage Vault di SHG 2023 è un incontro a tu per tu con gli strumenti che hanno fatto la storia, un tempo appartenuti ai grandi e ora messi in mostra e suonati per voi. Continua...
di redazione [user #116]
0
È di Momoa la prima Martin D28 mai prodotta
La Dreadnought a 14 tasti è la prima Martin D28 mai costruita, nel lontano 1934: un video mostra i primi accordi tra le mani dell’attore Jason Momoa. Continua...
di redazione [user #116]
4
Ecco Miss Swiss: sempre più Les Paul ’59 vanno in vendita?
Gli ultimi tempi hanno visto molto vintage a marchio Gibson comparire nelle aste e negli store specializzati. Ora è il turno della Les Paul Standard del 1959 con numero di serie #9 1256, online su Carter Vintage. Continua...
di redazione [user #116]
17
Le chitarre più strane nate sotto la Cortina di Ferro
Mentre il blues, il jazz, il rock e il metal imperversavano in tutto il mondo, i Paesi ostracizzati dalla Cortina di Ferro provavano a tenere il passo a fatica. La musica, però, ebbe modo di penetrare anche oltre le briglie stringenti del Patto di Varsavia, conducendo alla nascita di strumenti poco convenzionali, ma apprezzati dai chitarristi dell’Est. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
18
La Gibson Firebird perduta di Jimmy Page è in vendita online
Una chitarra dall’appeal immenso, con una storia alle spalle che vale da sola le decine di migliaia di euro richieste per il suo acquisto. Un tassello della storia della band madre dell’hard rock è in vendita online, acquistabile per una cifra astronomica, spedizione esclusa. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
25
Storia della registrazione: quando la musica cambiò per sempre
Alcune invenzioni sono state tanto significative da perdere quasi importanza agli occhi del pubblico di massa. Può sembrare un paradosso assurdo, eppure è vero. Alcuni prodotti hanno irrotto nel contesto sociale della loro epoca, rimanendo impressi nell’immaginario collettivo. Continua...
di Claudio Pezzella [user #62015]
0
Viaggio nel setup di Alberto Radius
Il desiderio di sperimentare, scoprire, e creare suoni sempre nuovi, personali e “unici” che possano diventare immediatamente riconoscibili fin dalle prime note ascoltate è insito nella natura di ogni chitarrista. Continua...
di redazione [user #116]
0
Vintage Vault: cronaca di una magnifica giornata di chitarre e musica
La prima edizione di Vintage Vault ha portato a Milano domenica 14 maggio gli strumenti più significativi nella storia della musica popolare, esposti da alcuni tra i più noti esperti italiani e stranieri del settore. Ecco in breve cosa è successo e una ricca gallery di immagini. Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
3
L'asta delle meraviglie: rarità per i più esigenti
È partita l’11 maggio l’asta organizzata da Catawiki in collaborazione con Accordo.it, in concomitanza con la fiera Vintage Vault, evento alla sua prima edizione dedicata agli strumenti musicali “vintage”. 
In questa occasione Catawiki ha pensato di costruire un’asta che non includa esclusivamente chitarre e altri strumenti musicali, ma che sia rappresentativa di tutte le categorie attinenti alla musica e presenti nella piattaforma, quindi HiFi, Pro Audio, Vinili. Continua...
di redazione [user #116]
1
Catawiki: l'asta per la mia Gretsch è cominciata!
Al momento in cui scrivo queste righe mancano otto giorni al termine dell'asta su Catawiki, dove spero che la mia Gretsch Country Gentleman del 1978 possa riscuotere il giusto gradimento. Continua...
di Fabio Cormio [user #50760]
12
Dai Beatles al Tibet: le 170 chitarre di Claudio Cardelli
Claudio Cardelli ha viaggiato in India, Afghanistan, Iran, Pakistan, Laos, Thailandia, Tibet, producendo una dozzina di documentari per Geo. La sua passione asiatica, poi divenuta umanitaria e politica soprattutto rispetto al Tibet, nasce dall'amore per i Beatles e le chitarre. Claudio ne ha oltre 170 e ne porterà una selezione il 14 maggio a Milano in occasione di Vintage Vault. Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
0
Le Nike 1998 di Michael Jordan e la Gibson Flying V 1958
Una Fender Stratocaster del 1956 suona talmente meglio dell'equivalente Fender fatto oggi da valere venti volte tanto? E ancora: che senso ha spendere un milione di euro per una Gibson Flying V originale? Continua...
di Vintage Vault [user #63578]
25
L’anello di congiunzione tra JTM45 e Bluesbreaker in video dal museo Marshall
L’ex progettista Steve Dawson racconta e fa ascoltare un raro esemplare d’epoca di JTM45 in versione combo, il primo della sua specie, dritto dal museo Marshall. Continua...
di redazione [user #116]
3
Opportunità di Catawiki per i lettori di Accordo
Un'asta speciale riserverà privilegi e opportunità ai lettori di Accordo che vogliono mettere in vendita i loro strumenti, e c'è di mezzo anche un evento esclusivo dal vivo. Ma devi essere iscritto ad Accordo per approfittarne: loggati e continua a leggere per i dettagli! Continua...
di redazione [user #116]
0
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex
Acquistare strumenti musicali in Gran Bretagna: come funziona il dazio...
Basi o Altezze?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964