|
Costruisci il tuo Delay con BIAS! |
Il BIAS Delay è uno stompbox programmabile in ogni sua parte attraverso il software dedicato per PC e tablet. Positive Grid porta sul palco la tecnologia della sua app per consentire ai chitarristi di creare i propri effetti d'ambiente da zero fino al minimo dettaglio. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BIAS diventa Rack |
La versione rack del processore Positive Grid avrà lo stesso prezzo della versione testata BIAS Head, ma in un formato ideale per chi viaggia o si affida già a sistemi rack per gli effetti. BIAS Rack si integra alla perfezione con i software della gamma e li porta sul palco con 600 watt di potenza. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Progetta il tuo overdrive e piazzalo in pedaliera con Bias |
Il successo del simulatore d'amplificatori Bias ha portato Positive Grid a espandere il catalogo prima con una controparte fisica del plugin e poi con una serie di software incentrati sulla progettazione di effetti a pedale. Ora anche la app Bias Pedal diventa uno stompbox vero con il Distortion Pro. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Bias Head è arrivato e promette bene |
Il simulatore hardware di amplificatori con amp match e componenti personalizzabili sarà disponibile in pre-ordine sul sito ufficiale a partire da domani. Ecco tutte le caratteristiche della prima testata Positive Grid. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
BIAS diventa un amplificatore vero |
Un breve video diffuso da Positive Grid mostra quello che sarà il primo amplificatore per chitarra "in carne e ossa" progettato dalla software house. BIAS è uno dei simulatori più avanzati apparsi su computer e iOS, e ora diventa una testata da portarsi sul palco. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
|
|
|
Ampli? No grazie, ho smesso! |
L'utilizzo più comune dei software di amp modeling misti a smartphone o tablet è la pratica casalinga, ma bastano pochi accorgimenti per adattare al palco i propri suoni preferiti, con un setup minimale e che non invidia la versatilità e immediatezza di una catena fisica, anche complessa. Continua... |
di satch76 [user #19713] |
|
|
|
|
Bias arriva su PC e Mac |
Il primo software in grado di simulare e modificare in ogni particolare un amplificatore per chitarra sarà presto disponibile in versione desktop, con l'aggiunta di una modalità Amp Matching con cui analizzare e copiare il suono di qualunque amplificatore reale vi si colleghi. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Gurus amplifica il made in Italy nel tuo iPhone |
Guglielmo Cicognani e Chicco Bellini hanno messo a punto iChannel, una tecnologia con cui trarre il meglio dalle moderne simulazioni software anche dal vivo e in combinazione con il top dell'amplificazione valvolare made in Italy. Di pari passo, gli ampli Gurus diventano simulazioni nella app Jamup. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Positive Grid BIAS sbarca su iPhone |
BIAS è un'app in grado di simulare un amplificatore completo di microfonazione e personalizzabile in ogni aspetto, dalle valvole al tonestack fino ai trasformatori. Positive Grid condivide le potenzialità del software in una serie di video dimostrativi. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
JamUp Plug diventa HD |
Positive Grid, software house produttrice delle app per chitarristi e bassisti JamUp e BIAS, immette sul mercato un'interfaccia ad alta definizione per ottenere una qualità da studio e un miglior rapporto segnale/rumore con qualunque dispositivo iOS. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
BIAS: ampli custom via iPad |
L'ultima frontiera dell'amp modeling va verso la personalizzazione estrema dei modelli più famosi della storia. Dai controlli alle diverse sezioni preamplificatrici e finali, fino alla regolazione del bias e la scelta dei trasformatori, BIAS di Positive Grid è l'app per chi sa che suono vuole e come ricavarlo. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|
|
Arriva JamUp su iOS |
Un'ultima app dedicata ai musicisti, in particolar modo a bassisti e chitarristi, arricchisce il già ampio parco dell'app Store di Apple. La californiana Positive Grid, forte del percorso già tracciato da altri simili applicativi, come i più noti AmpliTube e AmpKit, lancia un nuovo simulatore di amplificatori ed effetti con tanto di adattatore dedicato. Continua... |
di redazione [user #116] |
|
|
|