DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pietro Paolo Falco
utente #17844 - registrato il 02/02/2009
Chitarrista, chief editor di Accordo, precedentemente RozzoAristocratico. Appassionato di strumenti di ogni tipo, ho un debole per le scatoline piene di lucette, elettronica analogica o digitale che sia. Quando non parlo di musica mi diletto con fotografia, grafica e video.
Città: Napoli
Genere: Blues, Jazz, Pop, Rock.
Sono interessato a: Chitarra elettrica.
Artisti preferiti Album preferiti
+ Vedi altri
+ Vedi altri
     
Attività Risposte ricevute Commenti effettuati Post Articoli Preferiti

Attività

Le Stratocaster del libro... non esistono!
di Pietro Paolo Falco | 08 dicembre 2022 ore 13:30
Mai giudicare un libro dalla copertina, soprattutto se è un libro sulla Fender Stratocaster e quelle che compaiono in copertina sono chitarre che manco sono in commercio.
La storia della Stratocaster: il mio contributo
di Pietro Paolo Falco | 07 dicembre 2022 ore 15:30
Una saga che ha dell’epico: un’icona che risorge dalle proprie ceneri fino a conquistare l’antico splendore e spingersi addirittura oltre. Raccontare la Stratocaster post-CBS fino a oggi non è stato facile, ma anche tanto divertente.
Eventide TriceraChorus: molto più di un triplo chorus
di Pietro Paolo Falco | 07 novembre 2022 ore 14:00
Tre linee indipendenti e regolabili via envelope si fondono a parametri avanzati per un chorus in formato pedale ma con un’anima da studio. Proviamo in video il TriceraChorus, per veri fanatici del tone shaping.
Eventide Blackhole: riverberi dalle profondità del cosmo
di Pietro Paolo Falco | 19 ottobre 2022 ore 07:30
Dimenticate il riverbero a molla: il Blackhole crea paesaggi sonori stellari, tra droni e botta-risposta con il suonato dai risultati imprevedibili. Abbiamo testato in video il riverbero Eventide “grande quanto il cosmo”.
RC-600: in prova la loop station ammiraglia BOSS
di Pietro Paolo Falco | 30 settembre 2022 ore 07:30
Sei tracce stereo indipendenti e decine di effetti, da quelli da DJ fino alle simulazioni per chitarra elettrica, sono il cuore della loop station da pavimento più avanzata di casa BOSS. La testiamo sul campo e in video.
BOSS RE-2: l’unico pedale d’ambiente che vorrai?
di Pietro Paolo Falco | 26 settembre 2022 ore 15:00
Lo Space Echo a nastro del 1974 entra in uno chassis standard BOSS con connessioni stereo, tap tempo e modelli fisici a ricreare il mitico preamplificatore Roland: testiamo in video il BOSS RE-2.
Woodrow '55: in prova il tweed in scatola di Universal Audio
di Pietro Paolo Falco | 20 settembre 2022 ore 10:00
Il ruggito di un combo Fender anni ’50 entra in pedaliera con prese stereo, simulazioni di cabinet, preset e booster per proiettare i canoni vintage nei rig più moderni.
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
di Pietro Paolo Falco | 16 agosto 2022 ore 08:00
Il tremolo made in Italy permette di modellare la risposta dell’oscillatore per personalizzare la voce nel profondo e regala risvolti sperimentali grazie alle modalità di raddoppio Speed Mod.
Paul Gilbert: “Perché modificare una chitarra perfetta? Per farla suonare meglio!”
di Pietro Paolo Falco | 21 luglio 2022 ore 11:25
Si può migliorare uno strumento già ottimo? Ma soprattutto, è giusto farlo se la chitarra ha quasi cinquant’anni? Paul Gilbert ha le idee molto chiare a riguardo.
La nuova epoca d’oro degli effetti per chitarra
di Pietro Paolo Falco | 14 luglio 2022 ore 17:15
C’è chi sarebbe pronto a scommettere che, se uno sperimentatore come Jimi Hendrix fosse vivo oggi, alle sue spalle sul palco avrebbe un Kemper. Io non mi sento di escluderlo, ma penso che il suo vero interesse si focalizzerebbe altrove.
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
di Pietro Paolo Falco | 04 luglio 2022 ore 12:35
Fatti da parte Vecna, demogorgoni scansatevi: è la chitarra metal a far saltare sulla sedia i fan di Stranger Things. Ecco la scena che riporta la chitarra elettrica sullo schermo dopo anni di panchina.
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere
di Pietro Paolo Falco | 14 giugno 2022 ore 07:30
La prima Fender inedita da un bel pezzo libera il musicista dai dogmi con uno shape eccentrico eppure confortevole e un timbro potente, ma docile e versatile in modo sorprendente. Proviamo la Meteora della serie Player Plus.
Taylor AD27e Flametop: l’ammiraglia delle American Dream
di Pietro Paolo Falco | 09 giugno 2022 ore 10:15
Cassa interamente in acero fiammato, ma non brillante quanto ci si aspetterebbe: la AD27e Flametop è definita, grossa, potente. La proviamo in video con un test approfondito.
Taylor presenta la Koa Series: proviamo in anteprima la 724ce
di Pietro Paolo Falco | 26 maggio 2022 ore 15:00
Proviamo in video un’anteprima assoluta: la serie 700 si fa in Koa, con gli inediti legni Select Grade, binding in palissandro e la finitura più sottile di sempre per Taylor. Ecco la 724ce Koa Series.
Rara Les Paul burst del 1960 spunta da una soffitta: sì, può ancora succedere
di Pietro Paolo Falco | 13 maggio 2022 ore 11:00
La Gibson Les Paul Standard del 1960 con seriale 00252 riporta seri segni del tempo, ma ha già trovato un nuovo - celebre - proprietario che saprà prendersene cura.
Il Cry Baby signature di Kirk Hammett è realtà
di Pietro Paolo Falco | 03 maggio 2022 ore 10:45
È bello che dove finisce il piede di Kirk Hammett debba in qualche modo incominciare un wah wah, e ora il Cry Baby KH95X è ufficialmente in catalogo con un voicing originale e una livrea inedita.
Fender Stratocaster Player Plus o Vintera: quale scegliere e perché
di Pietro Paolo Falco | 29 aprile 2022 ore 12:00
Testiamo in video le Stratocaster Vintera ‘50s Modified e Player Plus HSS per scoprirne differenze, similitudini e le caratteristiche che potrebbero portare a scegliere una o l’altra.
Finger Fitness Pro: top o flop?
di Pietro Paolo Falco | 13 aprile 2022 ore 07:30
Abbiamo testato con le nostre mani l’allenatore Made in Italy pensato per migliorare la resa musicale e la resistenza fisica, preservando i tendini. Vi raccontiamo il Finger Fitness Pro.
Leo Scala e Gibson insieme per le V della Master Artisan Collection
di Pietro Paolo Falco | 09 aprile 2022 ore 12:30
Tre anni dopo le velate minacce del video “Play Authentic”, viene fuori che Gibson vuole davvero collaborare con i liutai più amati in circolazione: Leo Scala è il primo, con una serie di Flying V da far girare la testa.
Ibanez QX52 e Ichi10: headless dal futuro in prova
di Pietro Paolo Falco | 04 aprile 2022 ore 07:30
La serie Q di Ibanez reinventa la chitarra headless con un concetto sonoro quanto mai fresco. In un video speciale a quattro mani con Gianni Rojatti, testiamo la signature di Ichika Nito e l’originale QX52 con tasti inclinati.
Cerca Utente
Seguici anche su:
People
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440








Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964