Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio per chitarra acustica. Pickup o Microfono?

di c.simone [user #48943] - pubblicato il 11 settembre 2020 ore 11:57
Salve,
volevo chiedere un consiglio.
Sono indeciso se acquistare un Pickup Seymour Duncan Woody o un microfono AKG p170.
Il mio budget è di 100 euro.
Vorrei poter registrare la chitarra acustica, suonare in sala prove e, se capita, suonare in un locale.
Quale dei due prodotti mi consigliate di più?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e la vostra cortesia.
 

Dello stesso autore
Assemblare Fender Stratocaster simil Borwnie Clapton
Registrare la chitarra con scheda audio e Logic Pro
Focusrite 2i2 terza generazione e driver
Come diventare musicisti migliori?
Focusrite 2i2 sostituita, stesso problema di prima!
Problema Focusrite e registrazione Garageband
Martin 00028 - Blueridge Br162
Regolare l' amplificatore in casa
Loggati per commentare

di dale [user #2255]
commento del 11/09/2020 ore 12:21:13
Duncan Mag mic usato.
Vai sereno.
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 11/09/2020 ore 14:39:30
Gli darò un occhiata su internet, ti ringrazio
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 11/09/2020 ore 13:51:21
ciao Simone, per registrare in casa sicuramente un microfono a condensatore è l'ideale, l'AKG ha un buon rapporto qualità prezzo, quel modello da te citato viene menzionato spesso in recensioni anche su altri forum, perché è vero che è di fascia bassissima ma lavora bene.
dal vivo un microfono però non è facile da gestire se suoni con una band.. ti serve un accrocchio tipo pickup a meno che non hai una chitarra con pre o piezo e vuoi uscire con il jack dalla chitarra al mixer.. ma per me quello non è il vero suono acustico.. buona ricerca
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 11/09/2020 ore 14:40:13
Ciao, grazie per i consigli! Molto gentile
Rispondi
di Kinotto utente non più registrato
commento del 11/09/2020 ore 14:14:37
ciao Simone, ho il Woody e, nonostante adori i Seymour Duncan da elettrica, te lo sconsiglio.
Appiattisce il suono in maniera drastica, essendo magnetico, e la chitarra perde tutto il body. Devi scegliere un prodotto migliore se vuoi ottenere un suono credibile, magari che abbia anche un microfono interno miscelabile al pickup. Per registrare l'acustica il miglior risultato lo hai con un buon microfono a condensatore a diaframma largo, ma è un oggetto che praticamente non puoi usare nè in saletta nè live, essendo troppo sensibile è facile ad inneschi e larsen. L'acustica è una 'bestiaccia' molto difficile da domare...
Rispondi
di c.simone [user #48943]
commento del 11/09/2020 ore 14:43:57
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Cercherò di risparmiare un pò di più. In questo modo potrò acquistare un prodotto migliore del Woody.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 11/09/2020 ore 15:23:15
il microfono rende "naturale" la chitarra, più percussiva (sulle basse profonde) e "ambientata". i pickup consentono di usare i pedali e creano una botta sugli alti.
Rispondi
di Tubes [user #15838]
commento del 11/09/2020 ore 15:26:22
Ho proprio quel microfono lì. In registrazione va bene, non ho molta esperienza di microfoni, però ci ho registrato e il suono è convincente. Però dal vivo è impossibile suonare davanti a un microfono, a meno che non fai concerti solisti o situazioni molto soft e delicate. Devi andare di piezo, però come ti dicono tutti il suono acustico non è ripreso in maniera del tutto fedele. Ma comunque è un compromesso che ti può dare buone soddisfazioni specie se usi poi dei pre a pedale specifici per acustica , tipo Fishman o LR Baggs.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai
Nell'occhio del Drago: la visione di Paul Reed Smith
Per certe cose, ti serve una Stratocaster: parola di Gennaro Porcelli
Icefish e la spada violenta di Marco Sfogli, di nuovo in tour

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964