Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Collegamento pickup HSS un volume e un tono

di Tin Tin [user #38] - pubblicato il 11 settembre 2020 ore 13:00
Ciao,
sto sperimentando nuovi pickup.
Ho installato sulla mia Samick SMX-3 con configurazione HSS,
Neck : Tom Anderson SD1 - single coil
Middle : Seymour Duncan SSL-4 (non RW/RP) - single coil
Bridge : Seymour Duncan  SH-11 Custom Custom  - Humbucker

Ho seguito alla lettera lo schema che allego
(il filo verde e il filo blu dei single coil li ho colorati io)

Con il selettore a 5 posizioni,
in posizione 5,4,3,2 la chitarra suona bene,
in posizione 1, ovvero sull'Humbucker SH-11
il suono esce debole, fiacco. 
Potete darmi una mano ?
Sono pronto alla "fustigazione elettronica".......

Grazie 



Collegamento pickup HSS un volume e un tono

Dello stesso autore
Potenziometri Stratocaster 500K
Customizzazione di una Stratocaster giapponese Fresher Straighter anni 80.
Riverniciando la mia Strat-style giapponese
Stratocaster giapponese Fresher Straighter FSV-380
La mia pedalboard flessibile
Mesa Boogie Express e la vite misteriosa
Godin LGXT: una versatile scoperta
VSCases
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 11/09/2020 ore 13:38:09
Sei sicuro di aver collegato tutto correttamente? Controlla bene e misura il livello di uscita del pickup con un tester se ce l'hai. Dovrebbe aggirarsi intorno ai 14.4 Kohm.
Non per portare sfiga, ma in passato ho avuto anch'io un pickup (seymour duncan jb) che suonava debole e fiacco. Si era rotto...
Ma non è detto che sia il tuo caso. Ricontrolla tutto.
Rispondi
di Tin Tin [user #38]
commento del 11/09/2020 ore 14:21:45
Grazie,
controllo tutto,
ma temo che la tua diagnosi sia corretta.
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 11/09/2020 ore 14:21:32
Potrebbe essere che la massa del pickup al ponte non è ben collegata. Prova a rifare la saldatura.
Rispondi
di Tin Tin [user #38]
commento del 11/09/2020 ore 14:22:22
Ok,
controllo la massa.
Grazie
Rispondi
di TidalRace [user #16055]
commento del 11/09/2020 ore 14:48:11
E' sempre un problema di fase. Hai provato ad invertire il verde e il nero come scritto nelle note, visto che il centrale è un 'non RW/RP'?
Rispondi
di Tin Tin [user #38]
commento del 11/09/2020 ore 14:50:31
Interessante Grazie,
non ho ancora provato...
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 11/09/2020 ore 15:45:5
Il problema è con l'hb da solo, non quando è in parallelo al centrale. Quindi non è un problema di fase.
Rispondi
di Tin Tin [user #38]
commento del 11/09/2020 ore 15:50:55
Vero anche questo
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Red Llama compie 30 anni e diventa Smalls
GuitarSciò 2022: il weekend della chitarra al sud Italia
Come scegliere la pedalboard perfetta
Strategy V2: il booster Strat a pedale diventa overdrive
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964