Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

AmpliTube 4 play along...
Essendo costretto...

di Repsol [user #30201] - pubblicato il 27 settembre 2020 ore 15:42
AmpliTube 4 play along...
Essendo costretto a viaggiare ho acquistato AmpliTube 4, installato sul pc e suono attraverso una Focusrite Scarlet. Tutto ok, latenza zero e suoni credibili. Il problema é che quando apro AmpliTube smettono di funzionare i vari Youtube, Spotify etc... così non posso suonare con le basi.
Ho provato attraverso VB- Cable e Asio4all, funziona ma i driver Asio mi creano latenza e rumore .Avete qualche altra idea di come far funzionare la cosa, senza passare per Asio4all?

Dello stesso autore
Calo volume Mesa Boogie Mark IIC+
L'amplifi...
Ciao a tutti, impedenze e saldature...
Vorr...
Problema tecnico amplificatore-pedaliera.
...
ElectroPhonic
L'idea é ripresa dalle...
Humbucker al ponte che fischia
Loggati per commentare

di fbf [user #36393]
commento del 27/09/2020 ore 20:59:40
Stessa cosa succede a me collegato ad un iPad... seguo interessato
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 27/09/2020 ore 21:11:09
Credo che su IOS, Amplitude sotto Impostazioni, abbia un background mode da attivare.
Almeno così ho letto, il problema dovrebbe riguardare solo utenti Windows. Ma alzo le mani, perché non ho la versione IOS
Rispondi
di fbf [user #36393]
commento del 27/09/2020 ore 22:02:55
Verifico! Grazie mille!!!
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 27/09/2020 ore 21:07:47
Io uso Reaper importo la traccia e suono lì così posso creare i loop delle parti da studiare ad esempio.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 27/09/2020 ore 21:13:14
Questa é una buona idea, stamattina ho provato e funziona anche con AmpliTube...
In questo caso però bisogna avere la traccia. Sarebbe stato molto più comodo poter riprodurre la traccia senza doverla scaricare. Comunque si, é una buona idea
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 27/09/2020 ore 21:36:32
Beh la traccia audio di youtube si può sempre scaricare.
Ci sono più soluzioni al tuo problema, la piu semplice è installare un audio virtuale tipo voicemeeter, leggi qui vai al link
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 27/09/2020 ore 22:58:38
Avevo letto di voicemeeter, non sembra semplicissimo da configurare ma ci provo oggi pomeriggio....grazie mille
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 27/09/2020 ore 21:43:19
Probabilmente il tuo software per registrare utilizza ad uso esclusivo tutte le risorse dei driver audio. Prova a smanettare nelle impostazioni e vedi se trovi un'opzione a riguardo.
A me non succede. Uso cakewalk, focusrite 6i6, driver asio (NO asio4all).

Ho notato in passato che utilizzando asio4all, rendeva i driver ad uso esclusivo per ogni singolo programma. Vuol dire che se usavo cakewalk, non potevo usare youtube e viceversa.
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 27/09/2020 ore 22:55:27
Grazie mille, io in realta' non uso Amplitube per registrare, solo per suonare in cuffia. Quando lo apro smette di funzionare tutto, come giustamente dici, usa le tutte le risorse dei driver audio.
La soluzione proposta da IK e; quella di instalare Asio4all e VB-Audio Cable, ma da me non funziona. Ovvero, la traccia audio di youtube si sente benissimo ma e' quella di chitarra a non andare bene.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 28/09/2020 ore 10:18:18
Se devo suonare su delle basi tipo youtube, anch'io non riesco ad usare amplitube... ma ho risolto con una vecchia zoom G2.1u. Ha dei suoni decenti e ti fa da scheda audio... come imgombri sei poco sopra la focusrite.
Usata la trovi facile a 50 euro... ma secondo me a 35/40 non è impossibile.
L'attacchi via USB al pc, cuffie, chitarra e suoni...
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 28/09/2020 ore 18:29:57
Questa é una bella soluzione.....dopotutto x suonare 3 volte all'anno in cuffia non ho bosogno di chissá che cosa. Grazie mille!!!
Rispondi
di Skywalker8 [user #40706]
commento del 29/09/2020 ore 12:46:09
Quello che chiedi non è fattibile.
Amplitube lavora ad un numero di Hz non compatibile con YouTube. O senti l'uno o senti l'altro, e se imposti gli Hz per suonare con YouTube il suono diventa latente.
Io ho risolto passando per Bias FX2.
Attenzione che lì c'è il problema del "dry sound": ossia nella maggior parte dei casi senti un mix del suono effettato dal programma con il suono "puro" pulito della chitarra.
In quel caso devi frugare un po' tra le opzioni monitor della tua Focusrite e spegnere la funzione monitoring (mi pare).
Buona musica!
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 29/09/2020 ore 17:39:02
Grazie mille, alla fine la strada migliore (comunwue compromesso) é stata importare le tracce dentro AmpliTube.....é anche comodo impostare i vari volumi in questo modo e il suono é perfetto.
Come avevo scritto, IK da la soluzione a questo problema, utilizzando Asio4all e Vb Cable. Infatti si sente benissimo la traccia audio ma nel mio caso é il suono della chitarra a non essere corretto.
É un problema di asio4all con la Focusrite.
In ogni caso su iOS funzionerebbe, basta impostare il background mode. É su Windows il problema...
Rispondi
di zico68 [user #51381]
commento del 16/10/2020 ore 11:20:13
Succedeva la stessa cosa a me, il problema sta nella frequenza di campionamento. E' probabile che la frequenza della scheda e quella del software non siano gli stessi. Li devi impostare tutte e edue a 44100 (comunque devono essere uguali).
Almeno io ho risolto così.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964