Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Amplificatore per acustica con elettrica.
B...

di Smartgatto [user #47010] - pubblicato il 12 ottobre 2020 ore 16:00
Amplificatore per acustica con elettrica.
Buongiorno a tutti, un'informazione.. ho la possibilità di acquistare ad un prezzo stracciato un Marshall AS50R, amplificatore nato per acustica con send/return. Mi domandavo questo: se a quest'ampli ci collegassi una Les Paul, che suono ne uscirebbe? Un bel clean o un bel pasticcio? E se usassi il Return per collegarci la mia Helix con simulazione di ampli? Grazie

Dello stesso autore
Note stoppate e Palm muting.
Ciao a tutti, ...
Durata delle note con chitarra: non riesco!
...
Da quale ottava iniziare l'improvvisazione?
...
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi sa con esattez...
Ciao a tutti.. scusate ma io ho un problema e vorr...
Ciao a tutti!! Una domanda.. mi piacciono da impaz...
Ciao a tutti!! In occasione del mio compleanno vor...
Ciao a tutti!
Ho una domanda.. ma se un bra...
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 12/10/2020 ore 16:31:05
Non ho ai provato una cosa del genere ma so che il contrario, ovvero una chitarra acustica su un amplificatore da elettrica, viene uno schifo.
Io credo che utilizzato così, senza nulla o al massimo qualche pedale come fosse un normale ampli per chitarra, non raggiungeresti un risultato soddisfacente.
Con la helix invece potrebbe funzionare, soprattutto se si utilizza una simulazione di cassa. Credo tu possa anche collegarlo direttamente nell'input. Se hai la possibilità di provarlo, portati la helix dietro
Rispondi
di Ernestor [user #46937]
commento del 12/10/2020 ore 20:33:09
Da solo con la elettrica? Mhhh... se usassi una archtop pure pure, ma temo ci siano più possibilità che tu possa tirare fuori qualche tipo di suono accettabile con acustica e ampli da elettrica piuttosto che viceversa. Se invece usi la helix con le simulazioni è okay, certo poi sei vincolato alla helix.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964