Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

"Sei Una Boccia Persa"

di acif [user #51223] - pubblicato il 13 ottobre 2020 ore 14:07
ciao, non è indirizzata a qualcuno qui sopra, è il titolo del mio nuovo brano, stile rock italiano, sembrerebbe uno sfogo contro un individuo femminile, in realtà è un po’ lo specchio della quotidianità che potrebbe coinvolgere chiunque, un lui che parla alla sua presunta lei,  una canzone che parla di come  è la visione di una persona che non condivide la  vita superficiale dell’altra persona, lui che vorrebbe farla ragionare a modo suo ma invano, per cui non riuscendoci  pensa che lei è una boccia persa:)
un saluto.. P.S. non ho usato ampli veri, solo virtual amps di Logic Pro;)
 

Dello stesso autore
1996, San Marino, una chitarra e una storia da raccontare
Albachiara 3 Ukulele cover
John Mayer NAMM2021 stand della Martin
Judo Boy sigla cartone
"I 2 Superpiedi Quasi Piatti" by myself
"High Hopes" acoustic cover
auguri a fumetti
tastiera Yanaha ps rf51,
Loggati per commentare

di acif utente non più registrato
commento del 13/10/2020 ore 14:31:45
qui il testo:
Tu non sai cosa ti perdi,
quando il cielo incontra il mare,
uno spettacolo reale,
ma tu pensi sempre la.
Io mi sbaglio e mi correggi,
perché pensi di esser brava,
tu che sei sempre la schiava,
della tua tecnologia.
Io mi incazzo e dopo penso che,
non capisci proprio niente,
quando pensi che la gente vive come a casa tua.
Preferisco sorseggiare si,
un bicchiere andato a male,
perché farti ragionare è una boccia persa.
Sei una boccia persa, tu sei una boccia persa.
Se potessi ragionare,
cosa è bene e cosa è male,
riusciresti anche a capire quel che è giusto e quel che no.
Ma tu sei così impotente,
prendi tutto e lasci niente,
sai mischiare le tue carte,
ma capire proprio no,
capire proprio no.

Ma tu guarda quanta gente,
che sa vivere e star bene,
ma a te proprio non conviene viver come quelli la.
Sempre attenta e ben curata tu,
che sei sofisticata,
metti in mostra la tua borsa piena di stupidità,
lascia stare non importa,
io con te non ho più voglia,
chiudi dietro la tua porta,
sprecar fiato non mi va.
Non sei mica così male,
tu che sei superficiale,
soprattutto innaturale e sei una boccia persa,
sei una boccia persa,
tu sei una boccia persa.
Spendi quasi tutto il tempo,
a fissare quello schermo,
così piccolo e stracolmo,
,
che non dice mai di no
Tu sei sempre un gran portento,
sfili dentro a un firmamento,
in quel mondo tutto finto,che fa audience assai però,
fa audience sai però!
!
.
Vivi dentro a quelle scene tu, convinta di star bene,
pensi sempre che quel mondo gira tutto intorno a te.
senza sosta scatta e posta,
si è così che ti conviene,
sei sicura che nessuno i tuoi difetti mai vedrà.
Stai tranquilla non alzare.
La tua voce contro me,
non son certo io a insegnare,
come fai spesso con me.
Tu con acqua minerale,
io, tequila, lime e sale,
godi e sbircia il tuo postale io ti guardo e penso che,
sei una boccia persa, sei una boccia persa
Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 13/10/2020 ore 14:40:14
Bravo
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 13/10/2020 ore 15:30:33
grazie mille Corrado:)
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 13/10/2020 ore 14:57:35
Già te l'ho detto, ma repetita iuvant: bravo !!! E il primo solo, mmmmhhhh, goduria ;-))))
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 13/10/2020 ore 15:31:38
grazie mille Ste, è un solo sullo stile dei Nomadi, concordi omonimo?
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 14/10/2020 ore 12:00:13
Con tutto il rispetto dovuto ai Nomadi ( e ti assicuro che ne ho tanto ) un solo come il tuo se lo sognano ;-))))
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 14/10/2020 ore 13:27:51
beh sei troppo gentile, a me ricorda un po' una melodia alla Nomadi.. ma magari mi sbaglio
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 14/10/2020 ore 10:20:27
Sei diventato un cantautore.
Bravissimo sono un tuo fan della prima ora

Solo un piccolo appunto sul mix che è una questione di gusti però il sound non è amalgamato.
Cioè le diverse parti sembrano assemblate come è nella realtà, ma dovresti dare l'illusione di una band che suona insieme,potresti provare a mettere un riverbero sul master buss quindi su tutte le tracce.
Oppure meglio ancora creare un aux buss stereo con il riverbero che poi vada nel master buss e creare le mandate da tutte le tracce in modo da poter dosare il riverbero per ogni traccia per dare l'illusione che qualche strumento sia più lontano e qualche altro vicino.
Rispondi
di stefano58 [user #23807]
commento del 14/10/2020 ore 12:02:03
Bravo Pa', gli ho suggerito lo stesso anche io. D'altronde i riverberi sono la ciliegina finale per l'amalgama, ma anche i più difficili da dosare. Almeno per me, e per tutti i principianti dell'homme recording ;-)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 14/10/2020 ore 14:29:54
In effetti bisogna studiare, io guardo molti tutorial.
Oltre a scegliere il riverbero più adatto bisogna anche fare un gioco di equalizzazioni, con dei passa alto e passa basso lo scopo è che il suono non risulti annegato nel riverbero.
C'è anche una tecnica usando un certo numero di delay di tipo diverso tutti stratificati,in modo che non si sentano le ripetizioni distinte ma una cosa tipo riverbero ma con un colore diverso.
io seguo lui perchè è simpatico e spiega le cose per chi fa home recording e non ha molti soldi da spendere.
qui spiega la tecnica coi delays
vai al link
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 14/10/2020 ore 13:33:20
ahaahah, grazie Paolo, ultimamente mi è venuta la fissa di scrivere testi e provare a cantarli.. grazie per i suggerimenti, diciamo che non ho voluto aggiungere reverb per gusto personale, mi andava di lasciare il tutto così, a volte metto i reverb con dei plugin nelle singole tracce, quello che mi hai suggerito di fare non so se sono in grado, causa il mio handicap visivo, non saprei dove andare su Logic per inserire quei parametri, magari c'è un anima buona e gentile che usa Logic a menadito qui sopra, in modo da spiegarmelo in maniera semplice sempre se sia possibile per il mio caso particolare;)
Rispondi
di Pearly Gates [user #12346]
commento del 14/10/2020 ore 14:35:24
A volte serve aggiungere un pelo di distorsione sulla voce
vai al link
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 14/10/2020 ore 18:23:05
niente da fare, è una questione di gusti, ho provato a mettere ogni tipo di reverb sia nelle singole tracce, sia nella traccia master, a me piace di + così sento i suoni + chiari e scanditi, il reverb scurisce troppo e non mi piace, sono io una boccia persa ahahah
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 14/10/2020 ore 12:27:20
Molto bravo.
Però, sembra un po' un tuo "sfogo contro un individuo femminile".
Se parlo alla mia lei, con quel tono e quelle parole, come minimo di da un calcio nelle palle... dopo ho io, due bocce perse.
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 14/10/2020 ore 13:40:00
ahahahah sei un mito!
ti ringrazio, diciamo che con un testo così, non potevo certamente sussurrare o cantare con dolcezza.. il fatto di mettere come soggetto un individuo femminile, è un po' un classico del cantautorato, anche Vasco in molte canzoni del passato parlava di donne perché diceva che rendono tutto + coinvolgente.. poi non ci sono offese o insulti come gridava Marco Masini tipo, vaffa o bella stroxxx.. devo dire che siete stati tutti molto carini, mi aspettavo critiche + pesanti, tipo fai cagare o dacci a mucchio che è meglio, ahahah grazie e buona giornata
Rispondi
di Toti [user #51256]
commento del 14/10/2020 ore 18:51:14
Bellissimo .....il Galletto canta finalmente!
Che te lo dico a fare ....... ho vissuto un mese in roulotte dopo il lockdown e adesso in un miniappartamento.....senza donne tra i co.....ni !
Non dico che e' la felicita' ....ma respirare liberta' e tutta un'altra cosa !!
Complimenti per il rocckettone ....e grazie sei stato profetico nel mio caso me lo autodedico e bevo alla tua!!
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 14/10/2020 ore 19:27:31
ciao Salvo, mi fa piacere sentirti, mi spiace tanto per quel che ti è accaduto.. alla fine la vita è come una scatola di cioccolatini come disse mr Gump, non sai mai quello che ti capita.. fai una buona serata e grazie;)
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 14/10/2020 ore 19:09:46
Ciao, e poi arrivo io a guastare la festa :) Bella e fatta bene la musica ma, come nel brano precedente, non ho trovato una linea melodica della voce all'altezza. In compenso questa volta le parole risultano sempre chiare. Il risultato è una canzone, secondo me, piuttosto piatta, senza il cambio di marcia che serve per darle carattere. Buono il testo, anche se metterci troppe parole, chi lo sente perde il filo del discorso. Secondo me è meglio fare un po' più di sintesi e lasciare spazio di interpretarne il senso a chi l'ascolta. Però questo sei tu e solo tu sai cosa è meglio per te. Insisti e facci sentire.
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 14/10/2020 ore 19:24:27
beh, ci vuole ben altro per guastarmi la festa e scoraggiarmi, io non faccio musica per vantarmi o per vivere, le mie cose le posto per farvele sentire, e giustamente ognuno dice la propria, se non c'è una linea melodica nella voce che ti convinca non so che dirti, in fin dei conti non devo vendere la mia musica a nessuno, ci sta che un brano piaccia a un altro e a te no.. faccio quello che ho in testa solitamente, se dovessi fare tutto ciò che ognuno di noi avrebbe in testa non uscirebbe nulla
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 14/10/2020 ore 19:33:43
A dire il vero il mio sarebbe un incoraggiamento. Qualche appunto personale per rendere i tuoi brani più accattivanti, il tutto con piccoli accorgimenti, visto che stai già facendo tanto, e per questo già ti ammiro.
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 14/10/2020 ore 20:31:52
e nessuno ti vieta di fare appunti, però devi capire che per me è un piccolo divertimento, non mi sono mai preso sul serio come chitarrista figuriamoci come cantante, preferisco rimanere spontaneo e buttare fuori cose che mi vengono naturali anche se magari sono piatte come dici tu, alla fine mi diverto lo stesso, buona serata
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 14/10/2020 ore 20:34:45
Bravo, bel pezzo! Le parti cantate mi ricordano un po' la PFM dei primi tempi. Le chitarre invece spaccano di brutto!
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 14/10/2020 ore 21:10:12
troppo gentile grazie!
per il cantato mi sono ispirato un po', anche se non sembrerà, al compianto cantautore italiano Rino Gaetano.. per le chitarre ho usato la mia Ibanez jpm 90th anniversary John Petrucci, sia per il solo sia per gli arpeggi puliti con la posizione centrale con i 2 humbucker splittati assieme, per le ritmiche distorte ho usato anche la Gibson sg standard.. poi ovviamente gli ampli virtuali di logic;)
Rispondi
di Claes [user #29011]
commento del 16/10/2020 ore 16:38:5
Boccia persa? BOCCIA VINTA. Specialmente per l'assolo 1 e l'uso del vibrato!
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 16/10/2020 ore 19:59:08
lol;)
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 19/10/2020 ore 08:35:48
Avresti potuto continuare con lo stesso giro per il ritornello, da vera canzone italiana alla Nomadi... e invece no, sottolinei il concetto del ritornello con un pezzo ben più pesante.
Mi sento un pappagallo a scrivere sempre che sei bravo, però sei bravo davvero cavoli!
Rispondi
di acif utente non più registrato
commento del 19/10/2020 ore 14:11:07
grazie!
poi a me i pappagalli piacciono molto, sono simpatici variopinti e coloratissimi come le Ibanez!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
La scena EPICA della BC Rich in Stranger Things 4
Un chitarrista, cinque contraddizioni
Native Instruments virtualizza una Stratocaster del 1960
Strymon reinventa i suoi 6 classici
Star Eater: filtri, switch e semiconduttori per il fuzz Pigtronix
Metaverse: delay Wampler dalla pedaliera allo schermo del PC
Two Notes ReVolt è qui, per basso e chitarra
Zzombee: folle modulazione con fuzz analogica a controllo digitale
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964