Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Pedale od+boost con 2 switch.
Ciao cerco un...

di theripper76 [user #31689] - pubblicato il 31 ottobre 2020 ore 16:44
Pedale od+boost con 2 switch.
Ciao cerco un pedale tipo fulldrive ,in termini di configurazione,che pero' abbia una sonorita' non simil ts ma tipo tc mojo mojo(scura).
Prezzo sotto i 100 euro usato,ben vengano i 'nobili decaduti'.
Importante:alimentazione 9v classica,no valvolari e simili.
Grazie

Dello stesso autore
Pedale reverbero ''valido'' da usare sul distorto.
Un Klon style ma con piu' gain.
Stringere vite del socket della leva del tremolo su ibanez zr con sistema zps
Che tipo di cassa e' questa?
2 HUMB - 1 VOLUME - SWITCH 5 VIE...AIUTO PER CABLAGGIO.
Distorsore che suoni cosi' in input.
Livello tensione molle tremolo stratocaster....
Amperaggio cavo per power bank. Ciao,vorrei...
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 31/10/2020 ore 18:51:27
L'unico che mi viene in mente è il Nabla 1987 ma costa molto più di 100 euro.
E' fatto a mano in Italia, quindi niente porcherie cinesi.
L'ho trovato a 150 su mercatino musicale però: vai al link

Fossi in te un cinquantone in più lo spenderei, fidati che ne vale la pena.
Ecco un video ben fatto sul pedale che spiega tutto: vai al link
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 31/10/2020 ore 21:20:34
Molto bello.
Mi piacerebbe pero' un overdrive e non un distorsore...terrei sempre acceso il boost ed attiverei l'od per boostare i soli.
Non vedrie male anche un twin boost di trex o un dual injection di carl martin.
Forse nel genere ci sono meno proposte,normale che abbia piu' mercato la combo od+boost.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 31/10/2020 ore 21:47:31
Non è proprio un distorsore. E' un preamp che si basa sulle vecchie Marshall anni 70 e 80 e come pasta sonora segue lo stesso obbiettivo del tc Mojo Mojo. Se stai basso con il gain sa essere anche più "delicato".
Proprio come i vecchi Marshall, tutto si basa sul tocco e "l'intenzione" del chitarrista. Il boost non è altro che un equalizzatore o un treble boost messo di fronte al pedale molto utile appunto per dare una spinta in più nei soli.

Invece i due pedali da te citati sono dual booster, non hanno un vero e proprio overdrive integrato. Vanno bene se usi l'overdrive dell'amplificatore o se li affianchi con un altro pedale od.

A sto punto potresti anche valutare l'acquisto del tc mojo mojo visto che ti piace ed affiancarlo a un booster.
Come clean booster mi viene in mente l'MXR Micro Amp. Secondo me è il migliore. E' molto trasparente.
Altrimenti usa un MXR 6 band eq da usare come booster alzando le frequenze medie come si faceva una volta.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 31/10/2020 ore 22:16:01
Si userei l'overdrive dell'amplificatore.Vorrei avere 2 pedali in totale,ma solo per situazioni particolari,in modo da usare le due uscite del power bank e basta senza daisy chain.
Nello specifico i 2 sarebbero l'od+boost ed un delay.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 31/10/2020 ore 23:53:45
Ah, allora ti basta un booster. Aggiungere un overdrive nell'overdrive non credo abbia molto senso, a meno che il pedale od non lo utilizzi come booster (un po' come il classico tube screamer). Ma anche se così fosse, affiancargli un altro booster ha ancora meno senso. Genereresti solo più rumore di fondo e il suono risulterebbe incasinato.

Dovresti scegliere uno dei 3 tipi di booster, dipende il risultato che vuoi ottenere:

1. Clean boost (MXR Micro Amp). E' un booster trasparente che non fa altro che dare un boost al suono senza modificare l'equalizzazione del suono

2.Equalizzatore (MXR 6 band eq). Lo usi prima dell'overdrive ed oltre a darti un boost al suono, decidi quali frequenze enfatizzare. Di solito sono le medie o medio-alte.

3.Un overdrive semplice da utilizzare come boost (es. tube screamer). Penso tu lo sappia già, sul pedale volume al massimo e gain quasi al minimo. Il suono generale prende la timbrica del pedale usato. Il risultato dipende da tante cose e può piacere o fare schifo.

Se invece il tuo intento è quello di alzare il volume durante i suoni, un boost non fa un granché in realtà. Forse qualcosa l'equalizzatore perché enfatizzando le frequenze medie avrai un suono che "buca" il mix e riuscirai a farti sentire meglio in mezzo a tutti gli altri strumenti.
Per alzare semplicemente il volume devi usare un clean booster nel loop effetti

Ma più o meno ho capito cosa cerchi di ottenere. In questo caso, meno roba c'è, meglio è. Cerca di ottenere il massimo dall'ampli prima di tutto e gioca molto anche con il volume della chitarra per pulire o sporcare di più il suono.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 31/10/2020 ore 18:56:13
In casa fulltone c'è il gt 500
In casa trex l'hobo (c'è anche il moller, ma è stile ts)
Se il boost ti serve solo per l'overdrive del pedale stesso, cioè non ti interessa boostare altri pedali, puoi optare anche per un doppio overdrive. Ne imposti uno normale e uno con più gain o più volume. Avevo il t rex dr swamp e lo usavo così. Suono molto valido.
Sui prezzi intorno ai 100 usati li trovi
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 31/10/2020 ore 19:31:33
Io ho il moller 2, non è tipo il TS, è più trasparente, meno forte sui medi, meno guadagno, specie con i single coil, direi più simile a un Klon che a un TS. Direi anche ottimo solo come boost, anche con il canale drive tanto è limpido. La cosa bella è il potenziometro per miscelare il drive con il segnale pulito, sugli arpeggi dà il meglio di sé.
Come clone a buon mercato del Fultone Fulldrive c'è il Caline Crazy Cacti, costa una sciocchezza e suona così vai al link
Rispondi
Loggati per commentare

di theripper76 [user #31689]
commento del 31/10/2020 ore 21:32:27
Ho avuto alcuni cloni economici,anche famosi...non suonavano male pero' spesso generavano rumori di fondo,specie a volumi alti (a volte anche non troppo).
Moller 2 non mi dispiace affatto...ha dei controlli che mi sembrano sensati e meno guadagno,ottimo per me (non cerco un od sparato).
Se lo trovo usato ci penso.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 31/10/2020 ore 21:46:50
Io l'ho preso a 65 spedito, usato seminuovo. Un affare.
Mi sono convinto dopo aver ascoltato il pezzo in questo video vai al link
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 31/10/2020 ore 21:26:5
Terrei il boost sempre attivo ed userei l'od per boostare il canale dell'ampli sui soli.
Nella pedaliera base ho : accordatore - boost (sempre acceso) - od - distorsore - delay.
Cerco il pedale per accorpare in un solo chassis boost e od.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 31/10/2020 ore 21:33:11
Ma vuoi cambiare l’od? Se ti piace il mojo mojo e il boost lo tieni sempre accesso, potresti prendere un boost in formato mini tipo lo spark della tc. Avendolo sempre acceso non hai bisogno di averlo in linea con gli altri pedali
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 31/10/2020 ore 22:11:
Vorrei avere 2 pedali in totale,ma solo per situazioni particolari,in modo da usare le due uscite del power bank e basta senza daisy chain.
Quindi niente accordatore a pedale ma a clip su paletta,od+boost unico,niente disorsore ma canale ampli e delay a pedale.
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 31/10/2020 ore 22:19:
Capito. Prova a guardare anche il nova drive della tc allora.. hai tutto in un pedale compatto con doppio switch
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 31/10/2020 ore 23:09:42
Non conosco bene il Mojo mojo, ma considera che il Fulltone 3 è più scuro del 2 e più versatile (ha il boost che può essere messo prima o dopo l'od). E' pure abbastanza piccolo. Io l'ho dato via proprio perché mi sembrava troppo scuro, ma magari per te potrebbe andare bene.
Rispondi
di Aleanimazione1 utente non più registrato
commento del 02/11/2020 ore 03:30:03
Budget basso per qualcosa che renda a dovere. Anche perché OD con boost incorporato buoni vai su tutt'altre cifre.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 02/11/2020 ore 08:01:52
Solo riferito alla qualita' (non alla pasta sonora perche' cerco altro), il full-drive a 100 euro (ma anche meno) si trova.
Fulltone mi sembra un ottimo marchio...per citarne uno.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964