Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Qual è la più versatile?

di RenatoC [user #54170] - pubblicato il 01 novembre 2020 ore 12:10
Salve a tutti,sto scegliendo una chitarra acustica e mi chiedevo se fosse più versatile una con scala corta e fondo e fianchi in mogano laminato o una con scala lunga e fondo e fianchi in pau ferro laminato. il top in entrambi i casi è in abete sitka massello. Parliamo di una om.
Grazie a tutti

Dello stesso autore
Martin o Taylor
consiglio sulle Martin economiche
Abete o cedro?
mogano o palissandro?
quesito da principiante
consiglio per una om
Acustica OM da 400 euro
Elettrificata si o no
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 01/11/2020 ore 18:53:37
la più versatile è quella che costa di più 😂
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 01/11/2020 ore 19:20:34
Io direi quella che ritieni più comoda. E' meglio quando è il chitarrista ad essere versatile e suonare con uno strumento con cui ci si trova bene, è il primo enorme passo.
Rispondi
di Aleanimazione1 utente non più registrato
commento del 02/11/2020 ore 03:26:25
La nouvelle vague dice dreadnought, top abete, fondo e fasce in mogano, scala indifferente.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 02/11/2020 ore 11:19:38
Renato.
Non ci sono chitarre acustiche più o meno versatili.
Esistono solo chitarre acustiche fatte bene o meno.
Puoi strummare tranquillamente con una 00, oppure evocare atmosfere suggestive in fingerstyle con una D.
Poi una OM è una allrounder tranquillo.
Mogano e Pali suonano molto diversi a parità di top e costruzione.
Altro fattore importante è la scala, io direi lunga, ma dipende, ne ho un paio a scala corta e il suono ma soprattutto la suonabilità è molto peculiare, non mette d'accordo tutti.
Poi c'è legno e legno, c'è mogano e mogano ecc..
Per non parlare della costruzione.
Poi con fondo e fasce in laminato non puoi pretendere più di tanto.
Tieni presente che ci vogliono mesi e mesi, forse anni per capire una chitarra soprattutto acustica
Il mio consiglio è dunque di provare la chitarra senza pregiudizi né pensieri sul materiale.
Pensa al suono e alla suonabilità.
Auguri

Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964