VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Interfaccia inedita, più potenza e modelli VIR per AmpliTube 5
Interfaccia inedita, più potenza e modelli VIR per AmpliTube 5
di [user #116] - pubblicato il

AmpliTube 5 rivede simulazioni, introduce IR avanzati, espande le capacità di routing e impacchetta un sistema completo per l’esercizio, le esibizioni e le registrazioni.
Nel campo dell’amp modeling, IK Multimedia è un riferimento indiscusso. Nel corso degli anni, AmpliTube ha accompagnato e in certi casi condotto l’evoluzione dei rig virtuali per chitarra con una costante attenzione alle esigenze e alle aspettative dei musicisti. Un repertorio sonoro sempre più ampio, simulazioni via via più accurate e - in tempi più recenti - l’introduzione di un Custom Shop sul quale testare e poi acquistare individualmente gli strumenti che l’utente sente più adatti alle sue necessità hanno reso il software un vero traino per la categoria, anche grazie alle collaborazioni ufficiali con marchi e artisti noti.
Ora AmpliTube giunge alla quinta edizione con un cervello digitale ancora più avanzato e un’interfaccia utente completamente ridisegnata, ridimensionabile liberamente per adattarsi in automatico a tutti gli spazi di lavoro.



AmpliTube 5 racchiude oltre 400 modelli tra amplificatori, effetti e accessori. I cabinet abbinati agli amplificatori sono virtualizzati mediante IR per un totale di 2400 immagini virtuali ed è inoltre presente un IR loader per simulazioni di terze parti.

Routing avanzati, possibilità di catene parallele ad amplificazione multipla e la capacità di mettere in fila fino a 57 effetti in simultanea rendono il software flessibile e potente, con tutta la fedeltà di un segnale ad alta qualità, impostabile con una frequenza di campionamento massima di 96kHz.

Le simulazioni basate su tecnologie DSM (Dynamic Saturation Modeling) e VRM (Volumetric Response Modeling) promettono una risposta realistica sotto le dita quanto per ciò che riguarda l’interazione tra i vari componenti della strumentazione in uso e le rispettive regolazioni.

Inclusi nella nuova edizione sono un registratore a otto tracce e un looper multitraccia con sovraincisioni illimitate per rendere il software un sistema autosufficiente per l’esercizio, la composizione e la registrazione di demo casalinghe, sia in autonomia sia a integrazione con la propria DAW preferita.
Grazie a strumenti come lo Speed Trainer, AmpliTube consente inoltre di studiare brani a velocità ridotta partendo dagli audio importati dall’utente.



Tra le innovazioni introdotte con AmpliTube 5 spicca la tecnologia Volumetric Impulse Response (VIT) per le simulazioni di cassa.
Questa è resa possibile attraverso l’impiego di un sistema di microfonazione robotizzato che ha ripreso e registrato la resa di ogni setup in tutte le condizioni poi richiamabili attraverso il software.
A ogni altoparlante sono abbinati 600 IR, 1200 per i cabinet con due speaker e 2400 per quelli a quattro coni, al fine di restituire una risposta sempre genuina e fedele, priva di artefatti.



AmpliTube può essere utilizzato come plugin su Mac o Windows con compatibilità per i sistemi a 64 bit, è ma capace di diventare uno strumento utile anche dal vivo grazie alla modalità stand alone e alla compatibilità con i controller MIDI.

Il software è disponibile per il preordine in forma gratuita nella versione base CS, dalla quale connettersi al rinnovato store online su cui acquistare singolarmente le simulazioni desiderate.
Le versioni a pagamento sono tre e tutte sbloccano gli acquisti effettuati sulle precedenti release di AmpliTube.
La versione SE include 77 modelli considerati “essenziali” per coprire una varietà di stili musicali, AmpliTube 5 “standard” ne comprende 170 e l’edizione MAX racchiude gli oltre 400 modelli presenti nell’archivio virtuale di IK Multimedia, compresi i pacchetti Fender Collection, SVX, Mesa/Boogie, Slash, Jimi Hendrix, Brian May, Dimebag Darrell, Joe Satriani, Fulltone e Leslie.
Sul sito IK Multimedia, sono tutte visibili a questo link.
amplitube 5 ik multimedia software ultime dal mercato
Link utili
AmpliTube 5 sul sito IK Multimedia
Mostra commenti     3
Altro da leggere
IK Multimedia presenta TONEX Editor: la nuova app gratuita per personalizzare i propri preset in tempo reale
Gretsch alla conquista del rock con la Streamliner Jet Club
Gli amplificatori preferiti di Satriani in un TONEX One LTD
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Cleaver: la mannaia di Chris Shiflett è una Telecaster signature
Taylor Somos: la musica messicana entra in USA
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964