Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Amperaggio cavo per power bank.
Ciao,vorrei...

di theripper76 [user #31689] - pubblicato il 04 novembre 2020 ore 07:52
Amperaggio cavo per power bank.
Ciao,vorrei alimentare dei pedali tramite un power bank.
Ha due uscite usb che danno una 5V 1A e l'altra 5V 2.4A.
Dato che la maggior parte dei pedali voglia 9V ho acquistato un cavo che alza la tensione.
Ha come amperaggio 100 mA,la domanda e':
Se usato con le uscite descritte provoca danni?
Grazie

Dello stesso autore
Pedale reverbero ''valido'' da usare sul distorto.
Un Klon style ma con piu' gain.
Stringere vite del socket della leva del tremolo su ibanez zr con sistema zps
Che tipo di cassa e' questa?
2 HUMB - 1 VOLUME - SWITCH 5 VIE...AIUTO PER CABLAGGIO.
Distorsore che suoni cosi' in input.
Livello tensione molle tremolo stratocaster.
...
Pedale od+boost con 2 switch.
Ciao cerco un...
Loggati per commentare

di Sykk [user #21196]
commento del 04/11/2020 ore 09:53:38
Se ho capito bene è un cavo con in mezzo un piccolo trasformatore.
Se il valore di 100mA è la massima corrente che può fornire in uscita, non ci alimenti tanta roba, dipende dai pedali, qualche esempio: banez DE7 63 mA, Boss NS2 19 mA.
Poi non so se eccedi con la corrente richiesta dai pedali se bruci il trasformatore... probabile, dato che non credo ci sia un sistema di blocco interno.
Altra cosa che mi viene in mente: il power bank che valore di carica in Ah (AmpereOra) ha? Non so quanto ti dura se è uno di quelli piccoletti da smartphone.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 04/11/2020 ore 11:08:48
Ciao,si il cavo e' quello.
L'idea era alimentate proprio due/tre pedali ovviamente tenendo conto dei vari assorbimenti.
Volevo solo sapere se ,viste le uscite del pb in riferimento agli A(1.4-2.5),il cavo possa dar problemi essendo 100 mA.
Il pb e' da 16A della Varta.
Grazie
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 04/11/2020 ore 11:34:15
Nei trasformatori, il prodotto tra corrente e tensione in ingresso dovrebbe essere uguale il prodotto tra corrente e tensione in uscita; quindi Iin=100mA*9/5 = 180mA... approssimiamo a 200 mA per considerare un po' di assorbimento/dispersione.
Col tuo power bank quindi se usi l'uscita alla sua corrente massima dovrebbe durare 80 ore, mica male.
La corrente indicata per il power bank è quella massima, ma se come detto non superi i 100mA di assorbimento con i vari pedali sei a posto.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 04/11/2020 ore 14:03:3
Ok...quindi non c'e' nessuna incompatibilita' tra A forniti dalla porta usb ed A supportati dal cavo.
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 04/11/2020 ore 14:09:46
No, a patto di non chiedere troppa corrente coi pedali.
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 04/11/2020 ore 11:11:23
Ho trovato questo sito web che ti calcola la durata della batteria semplicemente inserendo la capacità della batteria espressa in mAh e il consumo del dispositivo sempre in mAh.
Se ci attacchi più pedali, inserisci la somma dei milliaAmpèreora dei pedali

vai al link

Attenzione che più l'assorbimento arriva al limite e più il cavo si surriscalda
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 04/11/2020 ore 14:09:11
Ringrazio per il seguito.
Si tenevo in conto dirimanere abbastanza sotto la soglia max di 100 mA...vale per ogni contesto riguardante consumi.
Il dubbio riguardava solo una possibile incompatibilita' tra gli A delle due parti,pb e cavo.
Che poi,comprandone uno con piu' A sarebbe tutto piu' agevole.Riferito al cavo.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 04/11/2020 ore 14:43:0
Ciao Ripper, secondo me ti stai complicando la vita, Joyo JP-05 e passa la paura vai al link . In quanto al cavo che hai acquistato non è un semplice cavo, è uno scatolino con cavo in entrata e uscita, che NON contiene un trasformatore, che prevedrebbe un inverter in entrata (i trf. funzionano solo in alternata) ed un raddrizzatore stabilizzato in uscita, ma un sistema elettronico che spezzetta la tensione continua e la ricompone (regolandola sul valore voluto) per alzarla od abbassarla. Ognuna delle uscite del Joyo ha un sistema simile fra ogni uscita e la batteria, in questo modo ogni uscita è isolata dall'altra ed isola ogni pedale dai rumori che un altro potrebbe introdurre in circolo. La batteria del Joyo è da 4400 mAh e può sostenere un bel po' di pedali per ore, ha un display che indica il livello di carica. Ciao, Paul.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 04/11/2020 ore 18:53:56
Ciao e grazie per l'attenzione,mi hai aiutato in piu' circostanze.
Mah secondo me non molto,nel senso che gia' possiedo il pb,se con 3.50 euro ovvero la spesa per il cavo tutto fila,sono servito.
A me basta alimentare 2/3 pedali...nel caso ci siano problemi optero' per altri dispositivi,anche quello da te proposto non sembra male.
A mio avviso il gioco vale la candela.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 05/11/2020 ore 12:23:40
Se vuoi solo la certezza di non far danni, controlla che in uscita la tensione e la polarità dello spinotto siano quelle richieste dai pedalini. Tipicamente occorrono 9 Vcc. con positivo sull'esterno e negativo sul centrale dello spinotto, vedi se corrisponde a quanto richiesto dai tuoi pedalini. Per un controllo efficace della tensione, visto che il collo di bottiglia è dato dal tuo trasformatore elettronico switching da soli 100 mH, una volta collegati e accesi i due pedalini dovresti controllare che la tensione (magari se in uscita dallo switching avessi un terzo cavetto scollegato, dedicabile ad un terzo pedalino sarebbe perfetto) a carico (sotto sforzo, alimentando già i due pedalini), sia ancora 9 Volt. Se lo switching non ce la fa, la tensione sarà più bassa (8/7,5 Volt). Paul.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 05/11/2020 ore 21:32:28
Confermo che occorra invertire la polarita',ho verificato con il tester.
Sul cavo non ho trovato il solito disegno che la indicava.
Riferito invece ad avere in uscita dallo switching un terzo cavetto scollegato, dedicabile ad un terzo pedalino a carico (sotto sforzo, alimentando già i due pedalini),non ho capito cosa intendi.
Mi spiego:ho 2 uscite usb,quindi la possibilita' di collegare 2 cavi.Non comprendo dove possa stare il terzo.
Grazie
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 06/11/2020 ore 12:18:2
Ciao Ripper, allora ricapitolando, hai un P.B. con due uscite USB, le uscite USB forniscono una tensione di 5 Voltcc. Quindi colleghi 2 alimentatori Switching (hai 2 pedali), che innalzano la tensione a 9 Voltcc., avevo capito che utilizzavi solo 1 switching con in uscita una catenella Daisy chain da almeno 4/5 connettori, per cui collegati e accesi i due pedali, su uno degli altri connettori liberi avresti potuto verificare la tensione fornita "sotto carico" (è la definizione per indicare un alimentatore che sta erogando corrente su di un carico, per es. un pedalino, mentre "a vuoto" sta ad indicare un alimentatore acceso ma che non eroga corrente su nessun carico). Ciao, Paul.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 09/11/2020 ore 18:01:2
Ok immaginavo ti riferissi ad una situazione con daisy chain...non escludo comunque di comprare un cavetto cosi' (nel caso voglia avere qualche pedale in piu').
Faro' anche questa prova,grazie.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 09/11/2020 ore 19:32:05
Ripper, ti spiego la questione switching: tutti i sistemi a batteria, Power Bank compresi, hanno all'interno, fra il pacco di batterie (con una sola batteria è quasi impossibile produrre la tensione finale voluta, normalmente si usa un numero di accumulatori in serie appena eccedente il fabbisogno in Volt richiesti) ed il connettore d'uscita, un alimentatore/regolatore switching (elettronico, non a trasformatore) per regolare esattamente la tensione al connettore. Una buona parte degli switching, quando accesi a vuoto (senza carico che assorba qualche milliampere), non forniscono tensione, un'altra parte invece presenta la tensione di targa anche a vuoto. I primi, comunque, appena si accende il carico connesso (per esempio un pedalino) e questo cominci ad assorbire anche solo 4/5 milliampere, producono la tensione voluta. In ogni caso anche un pedalino che acceso assorba solo 13 mA (Boss BD-2), sia che abbia o non abbia un segnale in ingresso da saturare, consuma uguale. Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 04/11/2020 ore 23:10:1
allora
devi fa due cose!
n°1 devi invertire la polarità!!
n°2 devi innalzare il voltaggio almeno a 8 volt (meglio 9 volt, il suo voltaggio)

l'amperaggio è abbastanza indifferente; i pedalini tranne cose eccezionali, consumano poco, pochissimo, con 2 ampere (2000 milliampere) alimenti una pedaliera intera

ultima cosa: i powerbank sono fatti in modo tale che staccano sotto un certo consumo. in parole povere si spengono non appena la chitarra non emette note. la maggior parte fa così per non sprecare corrente... tu al limite fallo il tentativo.. ma ti ho avvertito
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 05/11/2020 ore 21:23:33
Andando in ordine:
n°1 : si ho misurato con un tester il voltaggio del cavo,ha il positivo al centro.Quindi va invertita.
n°2 : innalzare il voltaggio almeno a 8 volt...ovvero?Il cavo e' fatto proprio per dare 9V.
Quindi non devo fare altro che inserirlo nella usb del pb per poi collegarlo al pedale (con invertitore di polarita').
Riguardo invece a staccare sotto un certo consumo,non ne so nulla.
Il mio pb ha un tastito per l'accensione...ad oggi non ha mai interrotto l'erogazione da se,comuque provo tanto questa eventualita' non creerebbe danni.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964