Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Tailwinds

di theoneknownasdaniel [user #39186] - pubblicato il 17 novembre 2020 ore 09:24
Si può dire che il rock sia morto? Boh.
Si può dire che le mie orecchie abbiano appena ascoltato il lato A di un vinile strepitoso, scritto e prodotto nel 2020? Senza dubbio.
Tailwinds dei Fearless Flyers è incredibile, folle, trasversale,e lascia a bocca aperta sia gli ascoltatori che si intendono di musica sia chi invece ascolta musica senza conoscerla. Tra parentesi, chi ascolta la musica senza conoscerla è il vero destinatario della musica, a meno che il musicista abbia deciso di investire fior di quattrini per un prodotto destinato a quattro gatti che sicuramente gli troveranno da dire, ma lasciamo perdere.
I fearless Flyers divertono e si divertono, è più che percepibile anche senza il supporto visivo dei video di Youtube; hanno aggiunto rispetto al passato una sezione di fiati di tutto rispetto, e tutti insieme fanno sembrare semplici delle melodie e dei passaggi che sono tutt'altro che semplici. 
Insomma coinvolgono, divertono, regalano sorrisi e si divertono. Non vedo l'ora di poterli gustare dal vivo, appena questo periodaccio sarà finito!
Una nota sul vinile: suona davvero bene, chiudendo gli occhi sembra di averli tutti lì davanti a suonare, strepitoso davvero.

https://www.youtube.com/playlist?list=PLOYrCkIQW71LjGRKprz5lG-diBNPopo3j

Buona Musica!
 

Dello stesso autore
Zoom G2x Four: prime impressioni
Voglia di synth! E voi?
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Scala corta! Ma quale?
Zoom B3n? O altro?
Testa di basso
Un Dimension V per ricominciare
Taylor 326CE: la difficoltà di recensire
Loggati per commentare

di Pearly Gates [user #12346]
commento del 17/11/2020 ore 10:19:19
Piacciono molto anche a me, anche i Vulfpeck. Cory Wong e Joe Dart sono fenomenali.
Ma questo non è Rock! E' funky,
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 17/11/2020 ore 10:32:44
E' vero, anche se in questo album sono molto più trasversali. In generale, guardando ai numerosi lavori di Cory Wong usciti in quest'anno, sembra che voglia allargarsi di più, uscire dalla zona di comfort del funk ed esplorare nuovi territori, poco per volta. Non mi stupirei di sentirlo suonare rock tra qualche anno; Joe Dart in questo lavoro ha usato diverse volte il fuzz sul basso, sono piccole aperture a nuove ricerche sonore che non vanno sottovalutate.
I Rolling Stones suonano diversi, è inconfutabile, ma questi Fearless Flyers non suonano così prettamente funk come i precedenti lavori, almeno questa è l'idea che mi sono fatto io!
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 17/11/2020 ore 10:29:15
Ganzi, anche se il rock non c'entra una mazza con loro in sostanza.....
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 17/11/2020 ore 10:41:02
E' vero, il rock non c'entra molto con loro, ma in questo lavoro trovo più ispirazioni (sonore, fraseggi, ecc) che appartengono al mondo del rock.
E' come quando i Dream Theater coverizzano Elton John (coverizzato anche in questo album), il brano sarà di Elton John ma i Dream Theater suoneranno sempre da Dream Theater!
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 17/11/2020 ore 18:07:34
Vado fuori topic e scusa se ti rompo i maroni; non avertene a male, ma secondo me i dream theater sono proprio l'ultimisssssssssima band che citerei come esempio per una cover perchè a me, da questo punto di vista, sono sempre sembrati dei juke box: tutte le cover che gli ho sentito suonare erano identiche all'originale, non una nota o un colpo di batteria fuori posto; che è bellissimo se sei un cultore, ma se vuoi sentire Master of puppets "alla maniera di...." meglio chiamare i Primus, per dirne una.
Ciao
Rispondi
di theoneknownasdaniel [user #39186]
commento del 17/11/2020 ore 19:16:12
Forse ecco, "Knockin' on heaven's door" dei Guns suona più da Guns che da Bob Dylan, era per restare in tema di una cover di Elton John ma al momento non me ne venivano in mente!
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 17/11/2020 ore 18:12:0
Grandi, non li conoscevo, grazie per il suggerimento.
Funk, rock... chissene, ad avercene di gente che suona così!
Un altro vinile da chiedere a Babbo Natale.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 18/11/2020 ore 11:15:00
I Vulfpeck sono fantastici, ma il rock è morto comunque...

Dal 2000 ad oggi, e sono VENTI LUNGHISSIMI ANNI, non è emerso nessun nuovo gruppo o artista rock di rilievo mondiale. Sì qualche artista, magari bravissimo, ma comunque di "terza fascia", conosciuto dagli appassionati del genere o poco più...
E' diventato un genere "classico"... e quindi ha una sua nicchia di nostalgici. Ma rientra tra i generi morti e sepolti. Direi che 20 anni di nulla sono più che sufficienti.

I Vulfpeck fanno funk e ovviamente contaminano con tanti altri generi. Non avranno mai successo mondiale. Ma soprattutto per chi suona, sono una gioia per le orecchie...
Rispondi
di Cym utente non più registrato
commento del 22/11/2020 ore 10:25:20
Un piacere per le orecchie, ti fanno vibrare a ritmo tutte le cellule! Mi ricordano per certi versi la fusion che ascoltavo negli anni '80.
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Zoom G2x Four: prime impressioni
Le chitarre dei grandi all'asta: c’è da fidarsi?
100-140 watt solid state in stereo: un vecchio ampli nel cassetto
Digitale, analogico o entrambi?
Il mio ampli Primitive 3 watt a stato solido del 2003
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964