|
|
|
Distorsori: ampli pulito vs crunch
|
|
di Sykk [user #21196] - pubblicato il 16 dicembre 2020 ore 14:58
Ultimamente ho deciso di cambiare il mio suono di base (ampli valvolare) da pulito a crunch, in questo modo posso passare da un pulito "ricco" a un suono increspato semplicemente con la pennata, senza avere grosse variazioni di volume; chi lo ha già sperimentato saprà che questo stravolge tutta la costruzione dei suoni.
In particolare per i pedali di gain, su un pulito cristallino come quello di transistors vari, valvolari Hiwatt, Fender da 30 watt in su... si sente il suono dei pedali nudo e crudo; mentre su un crunch c'è un'interazione meno prevedibile anche se in generale la pasta sonora dell'amplificatore tende ad essere dominante.
Di conseguenza se sul pulito è meglio avere pedali che imitano le valvole, sul crunch potrebbero essere più efficaci suoni più "ignoranti", meglio se mediosi.
Esempio: il Big Muff che mi piaceva tanto sul pulito, sul crunch proprio non funziona; il DS1 che suona "plasticoso" sul pulito, sul crunch va una meraviglia.
Avete avuto la stessa esperienza? Per quelli di voi che hanno un crunch di base, che pedali vi piacciono? |
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.
DONA ADESSO!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|