VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Flip Out: fuzz made in Canada davvero particolare
Flip Out: fuzz made in Canada davvero particolare
di [user #12559] - pubblicato il

Un fuzz sopra le righe miscela distorsione e modulazioni da ring modulator per una pasta che strizza l'occhio ai fanatici del lo-fi. Un nostro lettore racconta il Flip Out Fuzz.
Già dall'aspetto il Flip Out Fuzz di Screwed Circuitz, costruttore di pedali canadese, è diverso dai suoi concorrenti.
Il pedale è infatti alloggiato in un bellissimo box di mogano, realizzato a mano come il circuito stesso, e i connettori si trovano sul top.

Flip Out: fuzz made in Canada davvero particolare

Abbiamo un totale di sei controlli e due interruttori. I primi regolano il livello di uscita generale, il drive, il fuzz, la frequenza del circuito di modulazione di ampiezza, il filtro e il livello di ingresso del segnale nel filtro stesso. Gli interruttori regolano l'attivazione del pedale e il circuito di flip out. Questo è appunto il circuito di cui sopra, che per noi chitarristi assomiglia nel risultato a un ring modulator.
Descritte le apparenze, passiamo ai suoni.



Il Flip Out Fuzz (FOF) è un pedale che ha una forte impronta sonora e offre un gran numero di possibilità attraverso l'interazione dei controlli di fuzz, drive e filter. Possiamo infatti miscelare la percentuale di overdrive e di fuzz nel nostro suono, e il filtro (disattivabile) offre una sonorità simile a un wah wah.
Il Flip Out permette di impostare la frequenza di una determinata nota e, tramite il level e il filtro, regoliamo la quantità di segnale che arriva al circuito stesso e quanto il suono verrà filtrato.

Pedali come il FOF non sono prodotti esclusivamente per la chitarra ma hanno un bacino di utenza più ampio, che può comprendere bassisti, tastieristi, produttori.
È indubbiamente uno strumento pensato per un suono moderno, indie se vogliamo, ma può essere un coltellino svizzero nello studio per dare un tocco analogico e lo-fi a una produzione.
effetti singoli per chitarra flip out fuzz gli articoli dei lettori screwed circuitz
Nascondi commenti     3
Loggati per commentare

di oscar1965 [user #19484]
commento del 27/12/2020 ore 22:04:2
non e’ il mio genere, cmq a chi interessano queste sonorita’ estreme / sperimentali, suggerisco di guardare anche i fuzz della Lastgasp Art Lab:
vai al link
oppure l’Unpleasent Surprise della FairField:
vai al link
oppure i pedali della Pladask (anche se non necessariamente fuzz):
vai al link
Rispondi
di Merkava [user #12559]
commento del 28/12/2020 ore 10:10:09
Ciao e grazie per i link!
Anche io sono piuttosto orientato al vintage...ma una scappata nel territorio piu' sperimentale ogni tanto e' divertente.
Tempo fa ho provato questo pedale: vai al link
Rispondi
di oscar1965 [user #19484]
commento del 28/12/2020 ore 19:53:55
quel tuo video me l’ero perso
cmq di fuzz ce ne sono troppi, per un uso in genere limitato
prima guardavo ogni tanto i post di questo forum:
vai al link
un altro costruttore poco noto e’ J.Gore:
vai al link
il suo Filth Fuzz per es. con due slider
Rispondi
Altro da leggere
Come migliorare il Tube Screamer? Ibanez lo fa a mano
Una chitarra, tutti i suoni immaginabili: BOSS VG-800
Qi Etherealizer, il nuovo pedale multieffetto di Walrus Audio e Yvette Young
Ritorno al futuro: MXR ripropone il Rockman X100 in versione pedale
360+: il looper EHX entra in tasca
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
Impressioni a freddo sul Neural DSP Quad Cortex




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964