Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Acquisto Epiphone Sg standard 61

di The loner [user #48985] - pubblicato il 07 gennaio 2021 ore 14:18
Acquisto Epiphone Sg standard 61


Salve a tutti accordiani.
Vi chiedo semplicemente cosa pensate di questo strumento, essendo intenzionato ad acquistarlo.
Esteticamente, paletta a parte, non mi sembra ci sia molto da dire, quindi, se possibile, vorrei concentrarmi di più su aspetti tecnici quali suono, tasti, qualità del ponte e delle stellette ecc.
Grazie in anticipo e buona musica!

Dello stesso autore
EMG Single coil
-EMG SU PACIFICA- ...
-TELE AMERICAN PERFORMER- S...
- Tele Scechter PT- Carissi...
- COPRI SWITCH- Ciao a tutti cari a...
- pulizia ponte l.p. -
-Floyd Special- Salve a tutti accor...
Scelta cassa attiva per Kemper Stage
Loggati per commentare

di MuddyWaters [user #47880]
commento del 07/01/2021 ore 15:28:12
Personalmente penso che sia la stessa Epiphone G400 di sempre che costava 250 euro. Adesso ha la paletta più simile alla Gibson, il binding attorno alla tastiera e si chiama "Epiphone SG Inspired by Gibson". Per questo costa quasi il doppio. Giudica tu.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 07/01/2021 ore 15:56:58
Non so... SG Gibson usate si trovano a partire da 500 euro... modelli magari faded o special o simili ok...
Però io farei lo sforzo...
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/01/2021 ore 16:24:21
Concordo in pieno.
E fallo uno sforzo, dai! vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/01/2021 ore 22:04:35
la ggente non ha capito che la lega metallica con la quale sono fatti i tasti americani, soprattutto i vecchi, è di una qualità inconfrontabile con una asiatica
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 08/01/2021 ore 10:43:07
...e c'è gggente che si è voluta convincere che epihone e gibson sono uguali... il mondo è bello perché è avariato...
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 07/01/2021 ore 19:23:28
Agli amici accordiani vorrei rammentare che la Epiphone SG400 nuova costava qualcosa in più dei € 250 menzionati da MuddyWaters, io per esempio ne ho una avuta, in ottime condizioni, in uno scambio alla pari con una Squier Stratocaster palettona (più che buona) ma prima ne avevo trovate di usate ma a non meno di € 280, in più tempo addietro ne avevo comprata usata una del modello inferiore SG310 ad € 200, certamente entrambi non paragonabili alla mia Gibson SG Standard with Bigsby Vibrola del 1973. Però adesso che sto cercando una Gibson SG Junior con la Maestro Vibrola ed un P90 al ponte, mi hanno sparato molto di più di quanto ho pagato una decina di anni fa la mia attuale Les Paul Special TV con 2 pickups P100, mentre mi sono trovato abbastanza bene con un basso Epiphone EB3 pagato usato, ma in ottime condizioni, € 200, comprato più per nostalgia che per altro, di un Gibson EB0 del 1969, dato in permuta nel 1983 per un G&L2000E (più un altro basso Fender e lire 700mila), dopo 13 anni di servizio, FBASS.
Rispondi
di Cym [user #44316]
commento del 08/01/2021 ore 12:25:59
L'anno scorso ho venduto una Epiphone sg 400 pro che avevo da 4 anni. E' una buona chitarra e in negozio l'avevo pagata 260 euro nuova, rivenduta a 200 in un attimo.
Ha un buon suono, un buon manico e pesa poco. Però, dopo aver suonato tutta una sera con una SG originale di un mio amico, ho deciso di vendere la Epiphone e mettere via i soldi per comprare una Gibson, la differenza si sente eccome. Però per cominciare la consiglio, è una chitarra onesta.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 08/01/2021 ore 17:03:51
Io invece sono ancora più strano e radicale.
Prima compro un modello cinese usato, lo studio, lo suono e lo modifico. Quando lo apprezzo compro l'originale americano.
Facciamo un esempio, prima prendo una les Paul laqualunque da 80 euro, dopo qualche anno prendo una Gibson les Paul. Ecc. Le vie di mezzo le ho sempre ignorate 🤣
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 09/01/2021 ore 19:04:47
Non ho provato la SG standard 61, ma ultimamente ho provato e riprovato parecchie Les Paul Epiphone, le Modern figured e la serie Classic. Devo ammettere che Epiphone ha fatto un buon lavoro, non solo estetico, ma anche sostanziale. Ho avuto un passato una Les Paul standard, che rispetto alle 2 summenzionate era praticamente "muta". Se la SG '61 in questione ha le stesse qualità costruttive delle Les Paul di nuova produzione, allora azzarderei che 400 euri (399 per l'esattezza vai al link) non sono proprio buttati via. Ah...la G400 nuova costava circa 100 euro in meno (range tra 299 - 350), quindi non trova nulla di cui scandalizzarsi. Certo se non si guarda troppo al sottile SG di casa Gibson usate si trovano, ma sicuramente non la Standard e con l'incognita dell'usato.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964