Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Player + JB TB4 + Colori fili + mi sono perso...forse ;)

di Black Almond [user #48698] - pubblicato il 10 gennaio 2021 ore 12:22
Un saluto a tutti voi, tempo fa avevo postato per un aiuto riguardo ad un upgrade pickup, ma poi non ne feci nulla rimandando la cosa di un mesetto, ma intanto un uccellino mi ha anticipato e lo ringrazio tanto ma tanto, regalandomi questo Humbucker, JB TB4 versione trembucker appunto,.. OK, la mia chitarra e' una Fender Player Series Floyd Rose, apro la scatola, leggo le istruzioni di Seymour Duncan, Filo verde e Argento a massa sul pot, i fili Bianco e Rosso vanno uniti e isolati con nastro in ultimo il filo Nero e' l'Hot . Va bene, tutto ok, smonto il battipenna della Fender pensando di usare la sua configurazione e per questo, anziche' dissaldare i fili del vecchio Humbucker, lo taglio per avere i colori originali nei punti giusti in caso di problemi,..era meglio fare uno schemino e non tagliare, ma non ho sprecato dato che il cavo del pickup era abbondante.
Il problema e' che se faccio come dice il JB, non dovrei usare piu' i fili Rosso e Verde saldati in origine sulla leva  selettore. Allego foto, e' piu' facile da capire,..Premessa, avevo pensato di splittarlo, ma dovrei acquistare un pot Push/Pull sempre da 250K e sostituirlo al tono dell'humbucker, avevo pensato anche ad un mini interruttore on off ma purtroppo e' un casino, perche' la chitarra  ha 1 volume e 2 toni e non avrei spazio gestibile se non tra due pot, ma poi agendo su tono e volume con il mignolo, mi ritrovo sta levetta in mezzo che da fastidio, percio' la scelta e' su un pot che ho visto che mi darebbe la possibilita' di avere nel pot Push Pull per splittare, due potenziometri in uno,.del valore di 500 e 250k ma dovrei usare un doppio Knob che pero' non centra nulla con quelli originali della fender e la cosa non mi fa piacere, cosi'  per il momento lo monto normalmente poi decido, ma prima devo capire sti beneamati fili in che configurazione vanno, poi dopo pensero' a procurarmi il potenziometro  adatto per splittare l'umbucker,..ora vi mostro le foto, la Foto 01 mostra quel che rimane dei cavi del vecchio Humbucker bianco,..a proposito il jb l'ho acquistato nero perche' poi tutto sara' nero...Fender Player + JB TB4 + Colori fili + mi sono perso...forse ;) La foto 02 Mostra indicativamente la posizione dove sono ancora saldati la coda dei vecchi fili sulla leva selettore,..Fender Player + JB TB4 + Colori fili + mi sono perso...forse ;)la Foto 03 indica il nuovo cavo del JB con i colori dei suoi fili,Fender Player + JB TB4 + Colori fili + mi sono perso...forse ;) e in ultimo la foto 04  e' come ho collegato i fili io per fare si che con il Tester, mi dia un valore selettore posizione 5 di  circa 16.4 Ohm e selettore posizione 4 di 8,6 Ohm o come diavolo si scrive, che poi non so' se alla fine e' giusto, e in oltre i  fili originali che andavano alla leva selettore colore rosso e verde rimangono inutilizzati, possibile ? Fender Player + JB TB4 + Colori fili + mi sono perso...forse ;)Ho cercato di dare piu' info possibili perche' spiegare non e' facile, ma con qualche foto forse si capisce meglio..In poche parole, i fili del JB nuovo a quale fili del vecchio humbucker vanno collegati?, Voi mi aiutate, io dissaldo i vecchi e saldo i nuovi, mi passa il mal di testa e Birra a tutto il Forum per un mese.. :)) Grazie comunque a tutti voi sia che possiate o non possiate aiutarmi, Un Saluto !!!!!!!! ;)
 

Dello stesso autore
Per Sbaglio.. La Magia.. che cosa ho fatto ?
Whitesnake Luppi Lavorare all'estero da italiano..
Il terzo tono giusto o sbagliato ?
Christone, Finalmente una boccata di ossigeno, almeno per me ;)
La vendetta della Squier 1-0 Help!!
Ampli Marshall - Watt - decibell - Insonorizzo un locale!!!
Blackstar core ID 150 problema e doppio uso..
Fender Player + JB TB4 + Colori fili ... Conclusione e schema..
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 10/01/2021 ore 16:55:14
Credo che tu ti stia complicando la vita. Però perdonami, non ho capito esattamente cosa vuoi fare. Puoi dirmi in breve cosa vuoi fare con la chitarra? Vedo se ti trovo uno schema e ti metto i colori al posto giusto.
Vorresti una configurazione HSS 1 volume 2 toni e un coil split?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 10/01/2021 ore 16:56:52
Aggiungo anche che il tuo selettore non è uno standard, ma un "super 5 way"
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 02:14:41
Ciao, e grazie per l'intervento,. allora, onde evitare casini, lascia stare a parte le foto, quello che ho scritto e veniamo ad ora, praticamente devo sostituire il pickup originale bianco Fender che e' un alnico 2 non e' male, ma manca qualcosa, comunque non aggiungo altro altrimenti incasino il discorso, La Fender Player e' in configurazione HSS,....e sostituisco il suo con questo JB tb4 senza cambiare nulla nella selezione,..poi se vorro' splittare il jb ci pensero', ma per ora lo collego normalmente sostituendo semplicemente l'altro,.. prima devo capire come sono i collegamenti,.sono a digiuno in materia, Attualmente la leva seleziona normalmente, cioe' :posizione 1 single coil Manico.. posizione 2 funziona sia il single coil manico che single coil centrale.. posizione 3 solo single coil centrale,..posizione 4 Single coil centrale e Humbucker e posizione 5 solo Humbucker... Da digiuno in materia potrei fare prove andando per esclusione, ma ti prego vorrei evitare di montare e smontare,preferirei andare prima a colpo sicuro, se montasse un tremolo normale ci proverei, ma con il Floyd Rose diventa piu' lunga e macchinosa la cosa,.. questo e' tutto, :) A proposito, leggevo il tuo secondo post in cui mi dicevi che il selettore non e' standard ma un super 5 way.. non lo sapevo, probabilmente penso serva a maggiori configurazioni ? .. non ne ho idea mi approccio da poco con il discorso cambio pickup o almeno, avevo gia' sostituito pickup ma semplicemente copiando pari pari i collegamenti, e poi erano pickup a 2 fili, mai a 5. Un Saluto e grazie ancora :)
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 11/01/2021 ore 02:30:04
Ogni pickup ha la sua configurazione di colori. Usa la sua configurazione, altrimenti ti incasini per nulla.
Non riesco a trovare lo schema specifico per la tua chitarra, ma questo dovrebbe andar bene.
vai al link
Ti basta soltanto copiare i collegamenti del pickup al ponte. Tutto il resto non guardarlo.
Anche sulla tua chitarra, lascia tutto così com'è, pensa solo all'humbucker.

Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 11/01/2021 ore 02:31:59
Mi raccomando, fai bene le saldature e non imbrattare il selettore di stagno, eh
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 04:11:08
Pensavo di essere l'unico vampiro sveglio questa notte ;)) ho guardato lo schema del tuo link, avevo 2 neuroni, uno andava a meta' e l'altro non funzionava.. bene, ora e' tutto spento hehe!! :))) allora, dallo schema praticamente non capisco 2 cose, la prima e' che il selettore e' diverso, la seconda che poi e' una domanda,..le vecchie posizioni dove erano saldati i fili in origine cambiano ? cioe' a parte i colori, i fili del Seymour Duncan vanno saldati in posizione diversa stando allo schema che mi hai postato..e' giusto ? ... e' questo che non capisco.. perdona la mia ignoranza e scusa per le domande, odio rompere le balle alle persone, di solito cerco di arrangiarmi, forse mi incasina la vista di sto selettore..;)
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 11/01/2021 ore 04:35:50
Guarda, a meno che non ho visto male io, è proprio il tuo stesso selettore, ma visto dall'alto. Conta i connettori e salda i fili del pickup nelle stesse posizioni. Dovrebbe bastare.
Non pensare agli altri pickup, comincia a mettere solo quello al ponte e vediamo se funziona. Purtroppo non si trovano mai schemi precisi della tua configurazione, soprattutto con quel selettore. Bisogna arrangiarsi con quello che si trova e non è semplicissimo aiutare tramite forum, soprattutto se non si ha dimestichezza con queste cose. Purtroppo in questi casi serve un minimo di esperienza, altrimenti può risultare un po' difficile venirne a capo.

Aiutati mettendo il battipenna esattamente nella stessa posizione dello schema, conta i connettori partendo dal basso: es. 1, 2, 3, 4 e 5. CINQUE: Al quinto connettore sono saldati filo rosso e filo grigio (quello scoperto) del pickup al ponte. Fai così con gli altri fili rimanenti.

Se proprio non riesci ti conviene portarla da qualcuno. Vai in un qualsiasi negozio di musica, molte volte te lo fanno loro oppure ti dicono da chi andare. Non costa molto.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 05:24:2
Si OK, ma ho appena avuto un'illuminazione, stavo guardando il mio selettore che e' diverso da quello che mi hai mostrato, e che ha 5 pin a destra poi una pausa e altri 5 pin a sinistra il tutto replicato su due strati uguali, se guardo la parte destra del primo strato cioe' i primi 5 pin in cui vanno saldati i fili e guardando dove sono saldati anche i single coil, il pin 5 e' filo hot cioe' nero a cui collegare il nero Seymour, il pin 4 vi era collegato assieme il verde e rosso del Humbucker originale fender, e li ci dovrei collegare il bianco e rosso del Seymour poi al pin 1 arriva il filo bianco del single coil al manico...scendendo sul secondo strato formato da altri 5 pin, al pin 3 viene collegato il filo giallo del single coil centrale che poi e' quello che in posizione 2 e 4 viene splittato o con l'umbucker o con il single coil al manico, percio' da quello che vedo in teoria dovrei collegare e confermo anche per chi me lo aveva detto ..del Seymour Duncan, filo verde e guaina nuda a massa sul pot del volume in origine era filo bianco e guaina nuda, filo nero che e' l'hot al filo nero pin 5 e invece il bianco e rosso vanno saldati assieme al pin 4 dove in origine erano saldati i fili verde e rosso sempre assieme.. ho riletto quello che ho scritto e in effetti e' un casino da capire.. ma se ragiono per logica, dovrebbe essere cosi' e se e' cosi', e spero che sia cosi',, te lo faccio sapere dato che ti ho disturbato, e poi se effettivamente e' giusto, spero serva a qualcun altro nelle mie stesse condizioni, ..alla fine non dovrebbe essere difficile, ma ti faro' sapere appena monto tutto, sto solo aspettando i Knob e i copri pickup neri avendo il battipenna nero ho sostituito i bianchi, con quelli neri e appena mi arrivano rimonto tutto e vediamo.. Per il momento un grazie di cuore e passo e chiudo..quasi ;)
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 11/01/2021 ore 05:39:0
Allora confermo: è un "5 way super switch". Lo stesso del disegno: 5 pin a destra poi una pausa e altri 5 pin a sinistra il tutto replicato su due strati uguali, come hai detto tu. I 4 pin aggiuntivi che vedi nel disegno, sono quelli laterali.
Comunque, a quanto pare, la chitarra ha dei collegamenti diversi dallo schema. Purtroppo io ho supposto che fosse quello standard dello schema che ti ho mandato. Non potevo capirlo dalla foto...
Ora come ora, la cosa più sensata da fare è metterli esattamente al posto di quello vecchio cambiando i colori.
Per farti capire meglio: il positivo va al selettore e il negativo/massa va sopra il potenziometro.
Nel caso del seymour duncan, il positivo è il filo nero; il negativo/massa sono i fili verde e grigio (quello scoperto). Il rosso e il bianco di solito vanno uniti insieme e lasciati così.
Dalle foto mmi sembra di capire che i 2 fili del pickup fender verde e rosso sono uniti insieme e vanno entrambi in un pin del selettore. Ecco, lì saldaci il rosso e bianco.

Ricapitolando per il Seymour Duncan:
-Filo nero è il positivo e va al selettore
-Fili verde e grigio sono il negativo/massa e vanno sopra il potenziometro
-Fili rosso e bianco vanno uniti insieme e vanno al posto del rosso e verde del pickup Fender.

Dai che forse ce l'abbiamo fatta
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 08:08:12
Ok mi confermi la posizione dei fili percio' non sai come sono felice.. guarda potrei levarmi un dente da solo, ma se vedo la mia chitarra che sta male inizio a farmi tante di quelle paranoie che sembro un deficiente hehehe :))) no dai, e' solo che un pochino di elettronica la mastico, mi assemblo pc, riesco sempre a cavarmela o quasi e poi mi ritrovo a guardare come un ebete 5 fili e con la bocca aperta mi domando... e adesso? ..possibile che mi perdo proprio ora ? :) pero' sinceramente quel selettore e' infernale a guardarlo, ma quante combinazioni ha.. pazzesco,.. come mi dicevi, se non hai un minimo di dimestichezza e' meglio un liutaio, .io infatti non ne ho, solo che ho sempre cercato di aiutare gli altri ma odio chiedere aiuto, non per vanita', ma perche' mi sembra di disturbare le persone,.. comunque dai, ..ora aspetto sto corriere che mi porta sti benedetti Copri pickup cosi' chiudo tutto e provo.. Originali li ho dovuti acquistare nel noto negozio di Taranto, li aveva solo lui,.. Appena pronto ti faccio sapere se ho combinato guai o e' andato tutto bene, sono curioso di sentire sto JB come suona,... poi mi inventero' qualcosa per splittarlo,... ma prima respiro, anche perche' devo capire come fare, o acquisto un knob push pull oppure una micro interruttore a levetta on off o mgari anche un semplice interruttore a slitta tipo quelli che monta la Red Special..Vedremo dopo anche perche' sul battipenna e' difficile trovare posto per un interrutore.. Dai ti saluto e ringrazio tanto tanto, poi ti faccio sapere tutto ;)
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 11/01/2021 ore 20:49:26
Ma no, ma non preoccuparti. Chiedere aiuto ogni tanto significa anche farsi un po' di esperienza.
Per quanto riguarda la cover del pickup, ti avviso che non basta inserirla. Magari sai già come fare, ma voglio comunque mostrarti un video e spiegarti al volo 2 cose.
Ecco il video. vai al link
Nella parte del nastro adesivo, io ho usato quello di carta. Per la cera invece, ho "sbriciolato" un pezzo di una candela ed ne ho messa un po' nella cover prima di inserirci il pickup.
Dopo aver saldato il pickup, ho scaldato giusto un attimo con un accendino la parte frontale della cover per sciogliere la cera e farla aderire e distribuire meglio. Magari tu usa un asciuga capelli, che forse è più sicuro per il pickup.
Ricordati di passare la carta vetrata sui punti della cover e del pickup dove devi saldare, altrimenti lo stagno non si attacca.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/01/2021 ore 03:30:13
Ho postato un nuovo post con foto e ringraziamenti.. Un Salutone e spero di contraccambiare.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 10/01/2021 ore 17:25:03
I colori del fili dei Seymour Duncan sono diversi da quelli Fender.
Tu devi seguire le indicazioni SD.
Quello che prima andava a massa, ora devi sostituirlo con verde e calza.
I precedenti verde e rosso uniti, li devi sostituire con bianco e rosso.
Nel precedente “caldo” ci devi mettere il nero.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 02:44:59
OK ,fatto e il tester mi da valore di 16,2K con leva in posizione 5 e invece in posizione 4 mi da 4.1K domanda da profano, cerco di capire,.. e' normale ? ..Grazie ;)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 11/01/2021 ore 15:12:28
Direi che normalissimo, l'humbucher (posizione 5) ha due bobine da 8 ohm in serie, quindi fanno 16 ohm.
La posizione 4 ha il centrale da 8 ohm e una bobina dell'HB in parallelo (come si usa sempre nei casi di auto-split) quindi fanno 4 ohm circa.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 15:56:
perfetto, allora e' tutto nella norma, un grazie anche a te per l'aiuto prezioso, ho appreso molte cose che mi serviranno molto, ti dico la verita', sapevo che le tue indicazioni erano giuste, ma se mi fermavo li, era come copiare qualcosa senza capire nulla, percio' in queste poche ore, mi sono incasinato un po' la mente cercando di capirne il perche', prendendo in esame anche i collegamenti dei Single coil e del selettore che monta il mio modello che come mi ha fatto notare JMP-Jack e' un super 5 way o ,doppio strato come lo chiamo spartanamente io,.. :)) un po' di buon sano ragionamento insegna,.. non mi piace essere un automa, e comunque ti devo ringraziare molto per le tue preziose info che spero servano anche ad altri ;) certo che il primo impatto guardando quel selettore e i fili tra le mani e' stato.. Non ne esco piu', poi pero' grazie al vostro aiuto e un po' di sana logica ne sono uscito positivamente e avendone anche imparato qualcosa ;) Grazie.. :)
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 11/01/2021 ore 16:13:46
Ma sei riuscito? Funziona tutto?
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 22:06:19
stavo aspettando il corriere prima di montare il tutto perche' la mia chitarra Fender Player Floyd e' quella color Sunburst. La versione color Sunburs con floyd rose ha il battipenna nero con i Knob i Pickup e pomello selettore Bianchi, per me' era bella.. pero' prima arriva mia moglie che sapeva che volevo cambiare l'Humbucker al ponte e cosi' senza avvisarmi me l'ha regalato,.. ma io montavo tutto bianco e alla domanda.. perche' nero ?. risposta..montalo e poi vedrai che cambi anche il resto, piu' figo..;) in effetti mi piace moltissimo, solo che trovare le parti originali Fender nere in questo periodo non era facile e li ho ordinati in un famoso negozio di Taranto,.. non so' se si puo' dire il nome, comunque e' un negozio di Strumenti Musicali ;)) appunto... mi e' arrivato giusto giusto oggi pomeriggio, domani saldo i fili e poi ti faccio sapere ;) incrociamo le dita..:)
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/01/2021 ore 03:32:07
Ho postato nuovo post con Foto e ringraziamenti, Spero di contraccambiare Grazie !! ;)
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 11/01/2021 ore 16:17:04
Non lo sapevo del collegamento in parallelo humbucker splittato-single coil, grazie dell informazione.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 11/01/2021 ore 16:19:27
Beh è come se fosse la posizione 4 di una Stratocaster con tre single coil, nè più nè meno.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 04:39:16
mmhhhh!! dovrebbe essere giusto stando alla logica, ne sono convinto, la cosa che mi spiazzava erano il rosso e verde fender saldati insieme, tra tutti mi avete dato 3 possibilita', ma tu e Satisfaction mi avete dato la stessa conferma sui fili bianco e rosso del Seymour.. al limite le provo tutte, , sono le 4 del mattino e praticamente le palle degli occhi mi sono cadute tra i fili dei pickup.che ho sotto al naso..poi ti faccio sapere, grazie grazie grazie ;).
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 10/01/2021 ore 17:59:59
I fili bianco e rosso del Seymour Duncan collegali al posto dei precedenti rosso e verde. Mi raccomando isola bene i punti di giunzione tra i vari cavetti con della guaina termoretraibile o almeno del nastro isolante. Facci sapere come va.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 03:12:27
Ok, ho collegato i fili come dici e il tester mi da i seguenti valori.. Con leva selettore in posizione 5 cioe' solo Humbucker mi da 16.1K, invece in posizione 4 che dovrebbe essere Humbucker e single coil centrale mi da un valore di 4.1K Riguardo alì'solamento grazie per il consiglio, ho delle guaine termo-restringenti che usero' se lascio i finali dei cavi originali, ma una volta che ho capito lo schema penso che uso il saldatore e dissaldo i vecchi per poi saldare pulito la nuova configurazione,..come dicevo anche a MM, volevo fare delle prove senza disturbare nessuno, ma ho a che fare con un ponte Floyd Rose e montare e smontare diventa lungo e macchinoso rispetto al tremolo tradizionale, niente di complicato, ma per fare prove diventerebbe snervante e poi monta un floyd special, e non e' proprio un macigno ad acciaio rispetto all'originale, si ok, fa il suo lavoro, ma ho anche altre 2 chitarre con floyd, uno special e un original, lo special se lo tratti male ti mangia ad esempio i filetti e la lama, per non parlarlare delle sellette, filetti di burro ;), gia' provato, la lega e' piu' morbida ..comunque grazie tantissimo, mi puoi dire se i valori che ti ho scritto sono giusti con la configurazione che mi hai detto anche tu ?.. Un Saluto.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/01/2021 ore 03:37:12
Un Saluto, tutto e' andato OK, ho postato un nuovo post che verra' pubblicato tra qualche ora dato che era lunghetto e deve essere supervisionato dalla redazione, ci sono foto della chitarra e ringraziamenti, spero solo un giorno di poter essere di aiuto in qualche modo,..Grazie ancora ;)
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 10/01/2021 ore 18:12:05
Comunque bastava guardare sul sito della Seymour Duncan è pieno di schemi elettrici
Ecco tutte le equivalenze dei maggiori brand
vai al link

Quindi
SD - Fender
Nero - Verde
Bianco - Bianco
Rosso - Nero
Verde -Rosso
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 03:36:38
Ok, grazie anche a te per la risposta, non ho pensato al sito della Seymour Duncan forse perche' nella scatola hanno inserito uno schema delle configurazioni ma hp preferito chiedere essendo completamente a digiuno di schemi pickup,.. sostituire un classico 2 fili e' semplice, ma 5 fili per il momento no, almeno per me,..preferisco assemblarmi un server,.. forse perche' non l'ho mai fatto e temo di uscirne con un gran mal di testa..hehe:) lo so sono stupid.. ma va be'.. comunque provato anche la tua configurazione e il tester mi da valori di Selettore 5 cioe' solo Humbucker 16.3K .. selettore in posizione 4 cioe' Humbucker e single coil centrale, 4,2K .. una sola domanda, in base al tuo schema, il rosso e il nero del Duncan finiscono uniti saldati sul selettore, E' corretto ? Ti ringrazio molto..
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 11/01/2021 ore 09:05:25
Come ti hanno già risposto se l humbucker era collegato al selettore con più di un filo è ovvio che in pos 2 l'humbucker veniva splittato. Non so se la tua sia questa ma anche il sito fender lo riporta
"Position 2. Middle Pickup and Inner Coil of Humbucker;"
vai al link


Se l humbucker in pos 5 leggi 16,3 kohm vuol dire che splittato è circa 8 kohm, se in Pos 2 ora leggi 4,2kohm (non sapendo il Dcr del single coil ma ipotizziamo sui 6-7 kohm) sembrerebbe che la pos 2 siano humbucker splittato e single coil collegati in parallelo (un po strano come wiring). Li avevi misurati in condizioni originali?

Edit:
Trovato il manuale il pickup centrale è 8 kohm,
Penso che ti possa essere utile per il wiring
vai al link
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 14:03:06
intanto ti devo ringraziare molto, sei stato gentilissimo ad informarti, l link che mi hai postato e' una benedizione, non sapevo che la Fender lo postasse, infatti mi sono fatto un giretto sul suo sito e ho scaricato anche quello per il mio modello, non cambia molto a parte che il mio modello e' quello con ponte Floyd Rose percio' dovrei avere una differenza nella curvatura del manico, ma devo ancora confrontarli bene, li tengo tutti e due, si sa mai,.. cavolo ci sono tutte le info di cui avevo bisogno, mi hai fatto proprio un bel regalo, Grazie Grazie!! ;) Fantastico,.. A proposito, visto che mi avevi chiesto se avevo misurato i valori in origine con l'Humbucker Fender, e dato che non li avevo presi, ho pensato di ricollegarlo per capire i valori reali con questo Humbucker Alnico 2.. e sono questi.. Levetta Posizione 5 cioe' Humbucker 7.4 Kohm. Posizione 4 che a te risulta strano, e in effetti 2.5 Kohm. Posizione 3 cioie' single coil 8.1 Kohm. Posizione 2 che sarebbe Sigle coil centrale piu' manico 3.8 Kohm e per finire Posizione 1 solo Single coil manico 7.2 Kohm. io non mi intendo ancora molto, anzi, inizio ora, ma non so' perche' salta allocchio La posizione 4 che dovrebbe essere Humbucker splittato con Single coil Centrale.. 2.5 Kohm non sono un po pochini ? mmh!! non so', mi pare un valore basso se prendiamo la posizione 2 di 3.8 Kohm dei due Single coil splittati.. pero' come ti dicevo, non sono nella posizione di avanzare ipotesi, tu sei l'esperto e ne sai molto di piu',.. pero' ti posso dire una cosa, io Ho una chitarra Dean in configurazione HSH poi una EVH in HH e poi.. aspetta, mentre scrivevo mi e' venuta un idea, io ho una Squier del 2019 made in Indonesia che monta se non erro gli stessi Pickup che montava le vecchie serie Fender Mexico, gia' qualcuno me lo aveva fatto notare ed e' in configurazione HSS percio' ho misurato anche quei valori e il risultato e'.. Posizione 5 cioe' solo Humbucker 9.8 Kohm, Posizione 4 2.6 Kohm, Posizione 3 single coil centrale 3.5 Kohm Posizione 2 1.8 Khom e Posizione 1 cioe' solo Single coil Manico 3.6 Kohm. questo era per fare darti un confronto .. magari non serve a nulla come confronto, pero' per curiosita' ci ho provato,..Grazie ancora per il link Fender :) almeno ho in mano qualcosa di tecnico ;)
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 11/01/2021 ore 17:57:30
Mi fa piacere che ti sia stato utile.
Facci sapere se alla fine hai risolto e sei soddisfatto dell upgrade.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 11/01/2021 ore 22:30:4
Domani monto il tutto e poi ti faccio un fischio ;) Tranquillo che ci sentiamo, spero solo che il suono mi soddisfi, :) quello dell'Humbucker Fender mi piaceva molto ma aveva un problema, nell'accordo, era come se coprisse alcune frequenze medie, praticamente alcune medie venivano soffocate, quasi non si sentivano invece di spiccare, Una cosa strana, mi sono sempre chiesto se erano le mie orecchie, ma la sorellina Squier sempre HSS aveva l'Humb. migliore come suono, strano ma vero e cosi' ho pensato alla sostituzione ma mi e' dispiaciuto perche' era ben equilibrato con i single coil e giocavi molto bene col selettore, ora mi trovo con un sistema sbilanciato a meno che' un domani guardi dei single coil belli pompati, ma non mi sono ancora informato se ce ne sono, dovrei farmi un full immersion didattico,..per ora va bene cosi' poi vedo come si comporta sta chitarra ...spero bene perche' mi e' costata 800 euro di listino piu' l'umbucher che pero' e' un regalo di mia moglie.. azzo 800 euro e nemmeno uno straccio di foderina per riporla..va be'. pero' se ci penso, come ho gia' detto in un altro post, con sti soldi ho preso una Mexico e se aggiungevo 2 o 300 euro in piu' saltavo gia' su un America, ma il mio problema e' che volevo un ponte Floyd.. Comunque per essere Made in Mex e' fatta molto molto bene, non ha un difetto e non lo dico perche' l'ho comperata io, appena pronta ti posto una foto,.. Sunburst con battipenna Knob, Pickup e pomello selettore nero.. le cromature del Floyd spiccano molto, a me piace, pero' il floyd e' ovviamente special e so che prima o poi mi fara' spendere, ho altre 3 chitarre floyd ma quella di mia moglie che e' un EVH lo sento piu' massiccio, resiste piu' degli altri all'usura..mah, vedremo in futuro..:) Ti saluto e poi ti dico come e' andata ;)) Grazie ancora tantissimo :))
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/01/2021 ore 03:33:32
Ho postato un nuovo post con foto e ringraziamenti, ..anche per te, spero tanto di contraccambiare un giorno .. Un Salutone ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964