Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Fender Player + JB TB4 + Colori fili ... Conclusione e schema..

di Black Almond [user #48698] - pubblicato il 16 gennaio 2021 ore 03:28
Ciao a tutti, un paio di giorni fa avevo postato una richiesta di aiuto perche' dovevo fare qualche lavoretto sulla mia Fender Player Stratocaster Sunburst Floyd Rose, cose non impegnative tipo schermare il vano pickup, sostituire i Knob e copri pickuo da bianchi a neri  e in ultimo sostituire anche l'umbucker originale bianco con un Seymour Duncan JB-TB4, la versione trembucker del SH4 cioe' con spaziatura poli piu' larga. Il problema nasceva non avendolo mai fatto, con i colori dei fili dell'Humbucker,...alla fine non era complicato ma per chi e' alle prime armi con pickup a 5 fili, puo' spiazzare e non poco, ma grazie ai consigli di JMP-jack, di Axilot, di Satisfaction e di MM, i quali ringrazio tantissimo per l'aiuto, il problema e' stato risolto nel migliore dei modi,..non ho potuto montare il copri Humbucker nero per un problema con il corriere, ..ricordo che la mia e' una Fender Player Series Sunburst Floyd Rose in configurazione pickuo HSS  con battipenna Nero e Knobs e Pickup Bianchi. Comunque, per capire se L'umbucker JB funzionava bene ho voluto rimontare ugualmente il tutto pero' collegando momentaneamente i fili del JB con i vecchi fili terminali del Fender in modo di non toccare troppo con le saldature il potenziometro in caso di insuccesso o problemi vari.. Confermo che tutto funziona bene, percio' dovro' riaprire per dissaldare i vecchi fili e saldare definitivamente i nuovi, anche se pero' come vedrete dalle foto, potrei lasciarli cosi' dato che il suono e' ok, niente disturbi di alcun genere.. ..magari sistemero' il tutto ai prossimi lavori, dato che l'idea iniziale era anche quella di splittare L'umbucker per usarlo in single coil assieme ai due Pickup Manico e centrale. ...Vedremo. Intanto Vi dico che nonostante il JB da16 Kohm non squilibra affatto il passagiio tra pickup. Il suono e' magnifico, molto chiaro, pulito e ben sostenuto fino a quando si decide di farlo ruggire ma, cosa che ho scoperto e mi ha stupito, portando la leva in posizione 4 cioe' assieme al Single coil centrale, il suono pur mantenendo brillantezza, si completa e acquista piu' corposita' anche nelle basse ridando un suono veramente perfetto,..Rotondo,.. un suono con le P... e , veramente incredibile quanto acquista importanza il tipo di frequenza che rimanda,.. Sono sbalordito per come i 2 pickup lavorano bene assieme,..difficile spiegare, Con il solo Humbucher ho il suono Rock Blues da gestire come voglio, bello chiaro, potente e graffiante al punto giusto, ..bellissimo, ma quando splitto anche con Il Single coil centrale, e' come se tutto fosse invaso da steroidi,,. il suono si completa acquistando molta corposita'.. Bello bello bello, non credevo. Comunque, posto un paio di Foto della bimba e uno schema modificato che servira' spero a chi da neofita come me ne avesse bisogno per non incasinarsi troppo la vita,.. Ripeto, la cosa non era difficile, ma per chi si accinge ai lavori per le prime volte, puo' essere spiazzante, percio' spero che serva. E' un semplice schema che mi aveva passato Axilot e che ho semplicemente modificato evidenziando i colori dei fili di collegamento,.. Attenzione, ricordo per chi ne avesse bisogno e guardasse le foto della mia chitarra, io ho lasciato attaccato i vecchi fili come  finali e mi sono attaccato a loro momentaneamente con i nuovi colori del JB,.. alla prima occasione li saldero' direttamente come nello schema che posto assieme alle foto dato che sto aspettando un copri Humbucher nero che arrivera', percio' dovro' riaprire il battipenna, anche se pero', se devo essere sincero fino in fondo, ....non sono sicuro di volere ancora coprire il JB,..quella bella scritta Seymour Duncan sull'Humbucker e' come la scritta TURBO che si metteva sulle auto negli anni 80 ..Fa mooolto Figo  ;))  Dai, mi piace cosi' e basta, hehe :)  Vedremo,....Un saluto a tutti e Grazie ancora a chi mi ha aiutato ;) Fender Player + JB TB4 + Colori fili ... Conclusione e schema..Fender Player + JB TB4 + Colori fili ... Conclusione e schema..Fender Player + JB TB4 + Colori fili ... Conclusione e schema..Fender Player + JB TB4 + Colori fili ... Conclusione e schema..

Dello stesso autore
Per Sbaglio.. La Magia.. che cosa ho fatto ?
Whitesnake Luppi Lavorare all'estero da italiano..
Il terzo tono giusto o sbagliato ?
Christone, Finalmente una boccata di ossigeno, almeno per me ;)
La vendetta della Squier 1-0 Help!!
Ampli Marshall - Watt - decibell - Insonorizzo un locale!!!
Blackstar core ID 150 problema e doppio uso..
Fender Player + JB TB4 + Colori fili + mi sono perso...forse ;)
Loggati per commentare

di satisfaction [user #17423]
commento del 16/01/2021 ore 11:14:03
Complimenti per il lavoro, alla fine è venuto niente male. Io non toccherei niente! Anche il risultato estetico è proprio carino e la chitarra ha la giusta dose di tamarraggine! Grazie a te per aver condiviso il risultato finale. Buona giornata e buona musica!
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 28/01/2021 ore 01:50:27
OPS!! scusa se ti rispondo ora ma ho trovato nella cartella spam l'avviso di una tua risposta ad un messaggio su accordo,.. non capisco perche' e' un periodo che mi vengono cestinati come spam messaggi importanti e poi ne fanno passare altri tipo.. Ciao sono Leonor vinci do boca cinquenti con l'amor.. questa e' vera ;) ..comunque .. Grazie, alla fine non ho toccato nulla, e' rimasta cosi' total Black,. tra l'altro non ne vedo in giro e cio' mi porta a pensare che ho la mente ben deviata hehe:)) ma a me piace cosi'.. Grazie ancora un saluto e scusa se rispondo solo ora. ;)
Rispondi
di satisfaction [user #17423]
commento del 02/02/2021 ore 07:29:05
Figurati! Un saluto a te e buona musica!
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 16/01/2021 ore 13:15:21
Complimenti, non amo particolarmente il Floyd ma è venuta bellissima.
Il JB è un pick-up fantastico, c’è poco da dire.
Ti sei sbagliato a scrivere sullo schema.
Corretto è: il rosso e il bianco assieme....
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/01/2021 ore 19:37:40
Naaa sono proprio rimbambito,questo e' il risultato quando fai le cose e stai male, ..purtroppo forse per un colpo do freddo, non posso nemmeno godermi l'humbuckert dato che probabilmente da stamaniho in corso un otite maledetta e ho fischi nausea con riduzione dell'udito al 40%.. te pareva, speriamo che passi in fretta,cio' non toglie che devo rimediare,..Domanda, e' possibile correggere il post sostituendo lo schema, non che serva molto a qualcuno,, ma se veramente qualcuno lo guarda si incasina per davvero.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 16/01/2021 ore 19:51:00
Si, puoi. Io ovviamente non lo vedo, ma tu dovresti avere la scritta "modifica" di fianco al titolo
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 16/01/2021 ore 19:49:39
Ottimo, ci sei riuscito vedo! Il JB è un bellissimo pickup, la sua fama è più che meritata. Ha un livello di uscita piuttosto alto che lo rende utile soprattutto alle chitarre con il Floyd che richiede quella "spinta" in più, ma nonostante ciò rimane molto definito e versatile. Molto bella la chitarra. E' sexy ahah!

Direi che non c'è bisogno di fare altre modifiche all'elettronica, va benissimo così.
Visto che hai un Floyd Rose, ti sarai reso conto che ad ogni bending il ponte si muove facendo perdere l'intonazione a tutte le altre corde. Un problema quando fai il bending su una corda durante un comunissimo double stop! Ed è qui che farei un'ultima modifica utilissima: un tremolo stabilizer.

L'ho montato di recente alla mia Kramer. Già la chitarra suonava da paura prima, ora è una bomba! Intonatissima e credo abbia pure guadagnato un sacco di sustain!
Si tratta di una molla particolare da mettere nel vano molle appunto. Eccola montata sulla mia chitarra: vai al link
Ed ecco la mia chitarra per intero giusto per curiosità: vai al link

Il tremolo stabilizer che ho usato io è un ESP Arming Adjuster. Arriva direttamente dal Giappone. Ci ha messo 3 settimane ad arrivare ma ne è valsa la pena. L'ho acquistato da qui: vai al link

Ce ne sono di più economici, roba anche da 10 euro, ma personalmente mi fido molto di più dei giapponesi.
In ogni caso, rimane comunque una modifica che CONSIGLIO VIVAMENTE a tutti i possessori di chitarre con Floyd Rose e simili. Parlo ovviamente del tremolo che va in entrambe le direzioni (con lo scasso sul corpo della chitarra). Quelle con il tremolo appoggiato sul corpo non ne ha bisogno.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/01/2021 ore 21:04:4
Purtroppo non c'e nessuna scritta modifica, in altri post si, ma in questo no, forse perche' essendo piu' lungo come caratteri, doveva passare dalla redazione per la pubblicazione,.. se non si puo' cambiare e' un peccato, spero solo che chi lo veda legga anche il tuo post che mi avvisa dell'errore,.. Comunque scusa, ma hai una chitarra fighissima, bello il colore con il nero battipenna,.. La Kramer rientra nelle mie preferite e future prede ;) In realta' seguo Van Halen fin dagli anni 80 e la Baretta allora era un mito, io ero un batterista ma quella che divenne poi mia moglie era batterista anche lei passata poi alla elettrica definitivamente quando mi aggregai al gruppo,.. poi il tempo passava e 4 anni fa le regalai una Chitarra e la scelta cadde su una EVH Wolfgang,.. lo so, e' strana, ma fatta molto bene, e suona anche bene, ..una sera per gioco la imbracciai, ci misi 2 ore a studiare il manico e una volta capito passai alle chitarre,.. Fu Amore Folgorante, mi stava solo aspettando,.. Attualmente ho anche una Dean ponte Floyd, ma in Italia non vanno molto , sono di Nicchia,..poi la mia e' Tamarra per davvero,ma di brutto brutto :)) la Dean Mab 4, la scelsi per i 2 serpenti sul body tra l'altro sognati.. ma questa e' un altra storia, La tua chitarra invece e' molto bella, ha carattere e deve suonare molto bene,..mi dici che modello e' ? mi piace per davvero,.. fammi sapere per favore,.. tornando Al floyd, ho capito cosa intendi, ma non capisco come lavora, ..Blocca il Floyd ? perche' io uso il ponte in maniera diversa da tutti e deve essere libero,..forse e' sbagliato ma mi e' venuto non so come, e mi permette vibrati lunghi e continui anche durante gli accordi mentre suono,.. miscelando il tutto con il semplice vibrato che normalmente si usa su singola corda,..cioe', se le dita sono impegnate sul manico per creare l'accordo, ovvio che non puoi farci anche un vibrato,... sulla corda singola che compone la nota, ok, ma se hai 3 dita impegnate sulle corde mentre suoni un vibrato sulle armoniche normalmente e' un po' dura,.. e' complicato da spiegare ma in fondo semplice,.. solo che mi e' venuto naturale non so' come o quando,ed e' anche anomalo dato che nessuno lo usava fare.. Ora mi informo su sto stabilizer, vedo di erudirmi ;)
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 16/01/2021 ore 22:02:42
Ho capito qual è la Dean Mab, è quella di Michael Angelo Batio. Di certo non è un tipo "sobrio" nel look delle chitarre ahahah. Sono comunque chitarre molto comode.

La mia è una Kramer Pacer Deluxe del 1986. Molto versastile. In origine montava un JBJ al ponte, ma purtroppo si ruppe probabilmente per colpa di una mia disattenzione. Sicuramente durante il trasloco che feci in quel periodo. Ne trovai uno uguale sempre degli anni '80, ma optai per l'attuale Bill Lawrence L500-XL anch'esso vintage dello stesso anno della chitarra. E' un pickup storico fatto a mano, lo utilizzava Dimebag Darrell e tutt'ora anche Nuno Bettencourt.
Ho fatto un audio al volo. Ecco l'attrezzatura che ho usato: Chitarra -> 70's MXR Flanger -> 1974 Maestro Echoplex -> 1981 Marshall JCM800 2204. vai al link

L'audio è fatto al volo un po' a culo di cane, se cerchi lo stesso nome che ho qui su accordo anche su youtube, trovi il mio canale dove ho un sacco di video con questa chitarra suonata un po' meglio.

Per quanto riguarda il tremolo stabilizer, è semplice ma allo stesso tempo un po' complicato da spiegare. In pratica si basa tutto sulla fisica: crea una piccola forza contrastante in modo da tirare un po' le molle quanto basta per contrastare a loro volta la forza esercitata durante i bending mantenendo il ponte fermo e intonato. La leva si può sempre usare sia in un senso che nell'altro.
Prova a far suonare il mi basso a vuoto. Mentre la nota continua a suonare, fai un bending (senza far suonare la corda) su un punto a caso in un altra corda, che so... quella del sol.
Ecco, il tremolo stabilizer farà in modo che questo "difetto" non si presenti più.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 17/01/2021 ore 00:04:43
eeeh per la Dean hai ragione, non so' di cosa ero fatto per prenderla, ;) ma era comodissima in braccio, e poi facevo sempre sto sogno con sti 2 serpenti.. e' una storia strana ..non me ne pento per come suona e la comodita', diciamo che e' stato un capriccio, e poi non costava molto, quel disegno e' su un armatura medievale che aveva in casa lui..il bello e' che quando la presi, nemmeno sapevo chi era Michael Angelo Batio e a dire il vero non lo seguo per niente, ,hehe!! ,.. Veniamo a noi, Mi hai convinto, quello stabilizer e' mio,.ho capito perfettamente come lavora, ne guadagnera' anche il palm mute credo,.. ti sei spiegato molto bene a riguardo, lavora un po' per dire una castroneria, come un pistone idraulico , oppure anche come lo stabilizzatore video due cose che non centrano nulla, ma rendono ugualmente, in quello video, stabilizza prima del sopraggiungere del tremolio.... e' perfetto, come nella tua foto, levo una molla e lo metto al centro,.. solo che me ne servono 3 dato che sono 3 floyd rose,.. non sono mai stato cosi' sicuro di un acquisto, sei un buon venditore :) dovrebbero darti una percentuale;) Passiamo all'audio, anzi mi sono iscritto al tuo canale, tanta roba,.. il Bill Lawrence ha un suono..sulla chitarra, madonna,..bravo bravo, anche tu sei come la red bull, se sei un po' scarico basta guardare un tuo video e ti riarmi con la chitarra in spalla e il plettro tra i denti,.. ma io mi domando una cosa, siamo nel 2021, senza offesa a nessuno, ma la trap, che senso ha quando vedo suonare gente come te..ma come ci siamo arrivati,? Rivoglio il Rock su tutte le radio, non me ne frega proprio,... hai anche una bella atrezzatura, io mi diverto, riempio gli occhi quando vedo video come i tuoi dove fanno bella mostra ampli e chitarrre tastiere e chi piu' ne ha ne metta,..,..io purtroppo mi sono avvicinato tardi alla chitarra, e sto costruendo ancora tutto per me ,. sto guardando ad un valvolare ci sto lavorando, e mi mancano 3 pedali buoni, ma costano un botto, e questo natale ho dato per la fender anche se non sara' l'ultima vittima, ma penso di sistemarmi come voglio per fine anno,.. purtroppo le cose che mi servono costano,come per tutti del resto,..potrei guardare nell'usato ma odio la cosa, devi essere sicuro da chi comperi,...comunque hai un buon suono nelle dita e nella chitarra.. ,. intanto che scrivevo ascoltavo qualcosa,.. non sono al 100% con sta otite del cavolo, mi fa impazzire, ma riesco comunque a sentire la pasta buona,.. Bravo ancora. 2 cose per chiudere, la mia musica spazia abbastanza, non ho un genere preciso, vado da BB.king ai Black Sabbath dai Boston a Black Label Society, Journey, Eric Clapton, Joe Satriani, Aerosmith percio' il genere che suoni rientra molto nei miei gusti, aaahhh vedo anche Games FPS ;) altra mia passione, anche se mi pare di capire che vai di console e io invece di pc, magari sbaglio,ma fa uguale,.. ;) ora vado a vedere chi altro vende il tremolo stabilizer, al link che mi hai dato, ne hanno solo 1 e penso di montarne uno anche sulla evh, magari inizio a prendere quello.. Grazie per l'info preziosa!! ;)
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/01/2021 ore 01:23:32
Grazie! Mi è anche arrivata la notifica di un nuovo iscritto. Quindi sei tu! Grazie!
Comunque nemmeno io sono un fan di Michael Angelo. Apprezzo la sua tecnica e la sua bravura, ma il suo modo di suonare e il suo suono non è ciò che ho in testa quando penso alla chitarra elettrica.

Per quanto riguarda la trap, io non mi preoccuperei. E' musica da ragazzini fatta da ragazzini. E' il loro piccolo mondo e finirà prima o poi perché si tratta solo di una moda passeggera. I problemi sono altri anche se devo dire che ultimamente youtube sta facendo ritornare un po' di moda la chitarra elettrica e un po' la nostra musica in generale. Si trovano un sacco di canali di chitarristi che hanno molta gente che li segue, pubblicizzano prodotti, ecc.. Diciamo che non è poi così male come lo era qualche anno fa. Vale anche per gli altri strumenti.

Tornando al tremolo stabilizer.
Volevo avvisarti di una cosa. Ti cambia leggermente il feeling con l'utilizzo della leva. Il ponte non oscilla più in modo fluido anche nell'altro senso, ma è come se si appoggiasse al corpo della chitarra per poi muoversi anche nell'altro senso. I movimenti che puoi fare sono gli stessi di prima, solo un po' più "scattoso" quando lo muovi nell'altra direzione passando per il punto zero (la posizione centrale di base).
Detta così sembra un po' un limite, ma ti assicuro che è irrilevante. D'altronde Van Halen aveva il floyd rose appoggiato sul corpo della chitarra e non poteva nemmeno andare nell'altra direzione, eppure faceva urlare lo stesso la chitarra. E poi ci guadagni tanto sustain con quest'oggetto e il suono è più brillante.
Prendine uno e provalo prima. Se oi ti piace e ti ci trovi bene, allora prendilo anche alle altre chitarre. A me personalmente ha cambiato il feeling con lo strumento al meglio.
Il montaggio non deve essere per forza come il mio. Puoi utilizzare anche 3 molle e metterlo leggermente di lato.
Ho trovato questo video che spiega un po' come funziona. L'audio fa un po' cagare, ma quando fa l'arpeggio con il canale pulito prima e dopo il montaggio, si sente benissimo la differenza sonora vai al link

Ultima cosa: PC da tutta la vita. A Doom (anche quello del '95 aggiornato) non si gioca con il gamepad eheh. Funziona così: mi faccio un pc bello potente per registrare musica e poi basta che aggiungo una scheda video, qualche led tamarro e sono a posto. Piglio 2 piccioni con una fava.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 17/01/2021 ore 09:52:40
Pensavo fosse Console, forse la tua mano ferma determinata nei movimenti, a volte vedi gamers che pare abbiano il Parkinson .. riguardo al pc, parole sante le tue, idem per me, uno dei miei 2 bimbi ha ancora il case del 99 ma ora monta un vecchio Phenom II, l'altro e' assemblato con piu' spinta per musica e gioco ... noto affinita' .... Grazie per il Link, lo guardo volentieri. ;)
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 17/01/2021 ore 11:12:03
Ottimo lavoro!
E complimenti per la strato veramente bella.
Io l' humbucker lo lascerei a vista con la scritta Seymour Duncan. :-)
Anche io ho un debole per le superstrat, ho una Washburn mg40 del 94 (hss, floyd e corpo in ontano) ed una più recente ibanez rg370 ahmz ( hsh, edge e corpo in swap ash).
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 18/01/2021 ore 03:47:45
Grazie per il complimento, :) e li rigiro a te dato che hai delle belle bimbe veramente,.. gli stavo dando un occhiata on line per capirne bene le caratteristiche,.. domanda, la Washburn 94 oppure 96 ? la ricerca mi da una 96 ontano e battipenna bianco, tra l'altro molto bella, ... ma anche la rg370, quante volte sono andato a vederla sul sito del Tedesco ;) si sfoglia veloce e' fatto bene ed e' comodo da vedere, tenevo d'occhio le ibanez, perche' ascolto anche Satriani e avevo la fissa per le JS, ma poi me le passavo tutte.. la rg370 mi piaceva con il ponte edge zero, molto comodo,. poi mi sono fissato con la Fender ma doveva avere il ponte floyd solo che costava un rene, fino a quando e' uscita la Player series, acquistata in un negozio di Bergamo, era introvabile dato il Covid e anche il fatto che una Fender floyd di solito non rientra nei canoni, .. ;) comunque ogni chitarra e' un mondo a se, ognuna ha una storia che parte da lontano, sono storie molto belle ;)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964