Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Strumentazione da live (max 50 persone)

di theCasualStrummer [user #56478] - pubblicato il 23 gennaio 2021 ore 16:54
Ciao a tutti accordiani,
torno dopo il tread dell'ultima volta in cui avevo necessità di nuonare in silenzio con un altro quesito.
Con la strumentazione in mio possesso, se dovessi andare a suonare dal vivo in un pub/locale al chiuso con capienza massima di una cinquantina di persone (dubito di riuscire a suonare davanti a pubblico più numeroso), riesco a farmi sentire? O dovrei valutare un cambio di equipaggiamento?
Chiaramente si parla di condizioni normali dove le persone possono stare anche stipate/seduti ai tavoli di un pub o simili.
Attualmente esco da un Marshall Valvestate VS65R.
Quindi, non avendolo mai spinto oltre il 2 (condominio maledetto), non ho idea di quanto volume possa generare in un ambiente live.
Suono principalmente blues-rock o cover di estrazione estremamente variegata come chitarra ritmica.

Grazie a tutti in anticipo.

Andrea

Dello stesso autore
Passaggio al digitale
HELP cavi e patch cables
Primo ampli valvolare - HELP
Step forward - Come pimpare la pedaliera
Alimentazione pedaliera
Setup acustico
Cabinet buono senza svenarsi - HELP
Problema rumore jack telecaster
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 23/01/2021 ore 17:11:22
Va benissimo, non preoccuparti
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 23/01/2021 ore 17:42:13
L'ampli va bene...50 persone? Sei ottimista!
Rispondi
di theCasualStrummer [user #56478]
commento del 23/01/2021 ore 18:04:08
No, sono inesperto XD
Mai fatto live e probabilmente mai ne farò in quanto per ora produco rumore per lo più.
Era per capire SE nell'eventualità REMOTISSIMA riuscissi a prendere confidenza come si deve con strumento e pubblico se ho da spendere cash o se sono già in lizza per gli insulti XD
Rispondi
di 77casual [user #25849]
commento del 23/01/2021 ore 18:13:14
Diciamo che se hai in mente una cover/tribute band ci puoi arrivare facilmente a quel numero, se invece hai in mente un progetto originale/inediti è un po' più difficile 😉
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 23/01/2021 ore 18:49:56
Vabbè, se parti con questo presupposto allora non farai mai nulla. Suvvia, un po' di autostima! TUTTI possono imparare bene uno strumento. Basta aver voglia e pazienza.
Non preoccuparti che nessuno ti insulterà, specialmente ai primi live. Pensate a divertirvi tutti quanti, non c'è motivo di essere ansiosi.
Rispondi
di theCasualStrummer [user #56478]
commento del 23/01/2021 ore 20:50:06
La mia è sana ironia. Ce la sto mettendo tutta per imparare come si deve e riuscire anche a divertirmi con un genere che ho sempre ritenuto molto difficile.
La mobilità della mano sinistra non è delle migliori causa limitazioni "meccaniche" e quindi anche la fluidità è in lavorazione. Però si studia duro, tutti i giorni (o quasi) per portare a casa i primi pezzi fatti decentemente
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 23/01/2021 ore 21:39:01
Parlando di "limitazioni", se può consolarti c'è un noto chitarrista che ha fatto la storia del rock pur avendo perso le falangi in un incidente con una pressa. Continua a studiare come stai già facendo e soprattutto a divertirti, vedrai che con un po' di pazienza i risultati arriveranno. Non preoccuparti troppo dei giudizi della gente, se qualcuno si lamenta di te che hai iniziato da poco, è un buffone che probabilmente non sa nemmeno fare alla chitarra la metà di quello che fai tu.
Oppure è un montato che sta sulle palle a tutti quanti. Niente di cui preoccuparsi insomma.
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 23/01/2021 ore 18:29:39
50 persone e un evento raro. sarei piu nasso direi 25 30 se hai la foetuna di trovare un locale xhr ha gia la sua audiencr. ad ogni modo l ampli basta e avanza tranwuillo
Rispondi
di theCasualStrummer [user #56478]
commento del 23/01/2021 ore 18:44:36
Infatti considero un massimo di 50 se avessi la combo: fortuna+sicurezza in live+alcuni amici al seguito.
Realisticamente i 25 che mi stai dicendo mi metterebbero già l'ansia.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 23/01/2021 ore 19:24:26
Distinguiamo fra percezione e piacere.
A essere percepiti può bastare anche un conetto da otto pollici su un transistor laqualunque, spremuto fino al limite. In questo caso saranno a stento comprese le note.
Viceversa, nelle stesse condizioni, piacevolmente, lavora bene un 100w a due coni, sempre a transistor.
Tu ti collochi un po' più verso il primo esempio.
Rispondi
di theCasualStrummer [user #56478]
commento del 23/01/2021 ore 20:46:20
Considerando un budget non propriamente florido hai dei suggerimenti per uno step 2 con acquisto di un secondo esempio?
Consigli su strumentazione son sempre ben accetti
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 23/01/2021 ore 22:34:26
Ti dico che io ho un ampli da camera, con un solo cono da otto pollici a transistor, così il condominio non rompe.
Per eventuali live ho una testata semivalvolare molto potente ed un cabinet con un cono buono. Non sono un esperto x consigliarti nulla, al limite stai sui nomi famosi x sicurezza
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 23/01/2021 ore 20:01:59
Il tuo ampli basterebbe per un pubblico del genere, ma il problema è sempre il solito: se metti l'ampli a 7 ti si sente, ma il suono è poco omogeneo nella sala.

Per rimediare, basta procurarsi un microfono da mettere davanti all'ampli, così da passare per l'impianto che usate per voce e tastiere. Non serve tanto volume, basta che il suono si "allarghi" nelle casse quel tanto che basta per non rimanere confinato nel cono dell'ampli.
Rispondi
di theCasualStrummer [user #56478]
commento del 23/01/2021 ore 20:47:2
Ecco questa è una cosa che purtroppo non mi è chiarissima...
Per microfonare un ampli esistono microfoni specifici? di che tipo?
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 23/01/2021 ore 21:09:33
Se vuoi risparmiare prendi un microfono qualunque.

Se vuoi andare sui "classici", pensa a un SM57 della Shure (da posizionare con un'asta), oppure a un Sennheiser e609 o e906. Questi ultimi li fai cadere appendendoli alla maniglia dell'ampli tramite il cavo e sono già in posizione.

Rispondi
di theCasualStrummer [user #56478]
commento del 25/01/2021 ore 08:25:07
Attualmente dispongo di un Shure Beta58A in cui generalmente canto quando suono con l'acustica.
Potrebbe andare bene?
Sempre su asta piazzata davanti o appeso?
Considerando come lo uso di solito direi davanti con asta, ma mi affido a consigli più esperti.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 25/01/2021 ore 12:44:37
Va benissimo per quello che ti serve. Lo piazzi davanti al cono con un'asta, leggermente decentrato rispetto al cono (fai qualche prova). Non esagerare con il volume, come ho scritto su basta far "aprire" il suono mandandolo anche nei monitor. Ti si sentirà in maniera più uniforme nella sala.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/01/2021 ore 14:39:04
O al centro, o decentrato a seconda degli acuti che ti interessano (al centro più alti). O perpendicolare al combo oppure un po' inclinato a seconda dei bassi (inclinato più bassi).
Rispondi
di paserot [user #21075]
commento del 23/01/2021 ore 23:45:03
ho usato il tuo ampli per circa un anno in pub e ristoranti senza alcun problema di volume
per le situazioni all'aperto oltre al solito microfono per la diffusione esterna per avere un po di botta in più sul palco lo sommavo con un A/B ad un altro ampli
se lo hai preso usato ed ha un po di anni cambia la valvolina del pre
è un lavoretto che puoi fare tu svitando 6/8 viti e sfilando il pre di metallo la togli e la sostituisci
senza buttarla tenendola comunque di scorta
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/01/2021 ore 14:31:52
I valvestate col cono da dodici li conosco. Sono potenti. Il distorto un po' complesso ma tutto sommato buoni
Rispondi
di theCasualStrummer [user #56478]
commento del 25/01/2021 ore 08:29:5
Questa è un'altra cosa che mi mancava.
L'ampli è vecchio e l'ho recuperato da un ex collega (batterista) che lo voleva buttare.
Quindi bel colpo di fortuna.

E' una cosa che vedrò di fare sicuramente perchè ha passato davvero un po' di tempo fermo a prender polvere e umido.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Scopri le rinnovate Charvel Pro-Mod DK24 in video
Dave Mustaine inarrestabile: arriva la Flying V Alien Tech Green
Di chitarre buone, pedaliere e dello stare bene
The Police: Greatest Hits
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964