Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Ep.2 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'

di paolone11 [user #20712] - pubblicato il 26 gennaio 2021 ore 09:47
Sono passati un pò di giorni e i lavori sono andati avanti.
Al momento siamo in attesa del binding per la sostituzione integrale di quello sul retro. 
La tastiera è stata ritastata con tasti medium, sono stati ripristinati gli intarsi mancanti e riattaccato il binding originale che si era completamente scollato. Sono rimaste delle sbeccature di vernice a ridosso del binding che per ora lasceremo così, gli danno un tocco relic...che poi sono effettivamente dovute al tempo e all'usura quindi perchè toglierle?
A breve sarà il momento di ripristinare il capotasto con uno in osso che andrà a sostituire il vecchio in plastica, anch'esso rotto. 
Il retro è stato carteggiato per bene ed ora è pulito e liscio, penso che lo lasceremo così, come dicevo nel post precedente, ora che abbiamo scoperto questo bel legno troviamo che sia un peccato coprirlo.
In settimana arriveranno le nuove meccaniche, delle Gotoh cromate con la paletta in perloid verde chiaro.
Posto qualche foto dello stato di avanzamento lavori.
alla prossima :)Ep.2 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'Ep.2 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'Ep.2 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'Ep.2 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'Ep.2 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'Ep.2 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'Ep.2 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'
 

Dello stesso autore
Ep.4 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'
Ep.3 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'
Ep.1 - Sistemiamo la mia Elli Sound del 70'...Stavolta per davvero
Un post originale.
adesso sono vecchio anch'io
Outing Petruccioso
Accorete signori!!!!
[myVideo] : una breve composizione
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 26/01/2021 ore 15:29:01
Bel lavoro, complimenti!
Rispondi
di paolone11 [user #20712]
commento del 26/01/2021 ore 16:32:04
Grazie :) in settimana se riesco preparo un altro post con il binding finito e le meccaniche montate
Rispondi
di Piazza [user #31749]
commento del 26/01/2021 ore 20:44:4
Il legno è molto bello, sembrerebbe quercia; varrebbe la pena di carteggiare tutto e farla completamente natural.

Complimenti per i lavori comunque ;)
Rispondi
di paolone11 [user #20712]
commento del 27/01/2021 ore 15:43:59
Il legno in realtà è mogano, un pezzo unico a quanto pare.
Ci avevo pensato a portarla tutta natural ma significava cancellare completamente la sua storia, un pò mi dispiaceva, volevo che rimanesse comunque riconoscibile.
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 27/01/2021 ore 11:07:46
In quel periodo proliferavano le HB ed appunto le Ellie Sound che, insieme alle Elitè e Godwin, facevano parte della produzione di Crucianelli. Io preferivo invece le chitarre e bassi della concorrenza locale, cioè la EKO, ma ho comperato ad un mercatino domenicale in Napoli, a fine anni 70s, un basso Ellie Soun clone SG, pagato pochissime decine di miglia di lire e che, per il costo contenuto, non era affatto malvagio, FBASS.
Rispondi
di paolone11 [user #20712]
commento del 27/01/2021 ore 15:47:20
Questa chitarra fu comprata nuova negli anni 70, al prezzo di circa 150.000lire...non so come suonasse da nuova, ci credi che non è mai stata collegata ad un ampli decente? quando ho cominciato ad utilizzarla non ne sapevo nulla ne di chitarre e mi arrangiavo strimpellando e facendo esperimenti maldestri che l'hanno fatta diventare peggio di quanto in realtà fosse. Sono curioso adesso di capire come è il manico e la suonabilità in generale...magari poi riesco anche a tenere i pickup originali...
Rispondi
di FBASS [user #22255]
commento del 27/01/2021 ore 18:22:5
Delle Ellie Sound non me ne è mai capitata una in riparazione però posso dirti che ho avuto a che fare con le Godwin, sempre di produzione Crucianelli, ed i pickups (che portavano impresso la sigla "Made for USA") non erano per niente male e veramente degli humbuckers (cosa che non era vero per alcune Hofner, vedi le modello 173 che ho posseduto, con dimensioni e cover identiche a quelli della mia attuale Galaxy mod. 176, però mentre per quest'ultima lo sono, quelli della 173 avevano una bobina solo). Il mio basso Ellie Sound aveva dei monobobina simili a quelli delle altre italiane e con una sola fila di viti centrale per la regolazione, come liuteria non era affatto malvagio per quello che costava, certo nulla da paragonare ai miei attuali Fender, Gibson e Music Man attualmente in mio possesso, ma ho avuto anche in quei lontani anni 70s, come clone Les Paul, una HB e, salvo il body in multistrato, era una discreta copia, ora posseggo invece una Gibson Les Paul Special del 1996 ed una Gibson ES335 Studio del 1989, oltre ad una Epiphone SG400WC, FBASS
Rispondi
di paolone11 [user #20712]
commento del 30/01/2021 ore 11:31:20
mi piacerebbe tenere gli originali, magari saranno una bella sorpresa...sempre se non li ho danneggiati con i vari esperimenti sulle viti che feci anni fa nel tentativo di modificarne il suono...
p.s. compliementi per l'arsenale :)
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Se la base è valida...
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964