Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Buongiorno ragazzi.
Vorrei un chiarimento s...

di Alexandro78 [user #48116] - pubblicato il 07 febbraio 2021 ore 10:27
Buongiorno ragazzi.
Vorrei un chiarimento su come collegare una cassa esterna 2x12 al mio Laney Lc 50 che ha l'uscita speacker out e lo switch 4-8 ohm.
Devo prendere una cassa 8ohm?

Dello stesso autore
Ragazzi buonasera. Ho bisogno di un aiuto p...
Buonasera ragazzi. Sto impazzendo!!!!! Devo prende...
Ragazzi buonasera. Testata Bugera 55 Vintage (no I...
Buonasera a tutti. Scrivo questo post nella...
Buongiorno a tutti. Ero in cerca di cono Ce...
Ciao a tutti. C'è qualcuno in grado ...
Buonasera a tutti. Domanda da persona inesp...
Ma perché il Laney Lc50 è 50watt e m...
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/02/2021 ore 10:49:14
Se la prendi da 4 Ohm, metti il selettore dell'ampli a 4 Ohm;
Se la prendi da 8 Ohm, metti il selettore dell'ampli a 8 Ohm;
Puoi anche prenderla da 16 Ohm utilizzandola con il selettore dell'ampli a 8 Ohm.

Puoi mettere la cassa che vuoi, ma comprati quella da 8 Ohm così sei sicuro di avere tutto con i valori delle impedenze uguali. Anche l'altoparlante di serie è da 8 Ohm.

Per toglierti ogni dubbio, ecco il manuale: vai al link
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 07/02/2021 ore 11:06:26
Quindi se volessi collegare una 2x12 8ohm (cassa con 2 input left e right), dovrei lasciare l'ampli a 8?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/02/2021 ore 11:36:39
Si, 8 e 8, facile. Immagino sia la classica cassa Marshall 2x12. Il selettore della cassa lo devi tenere su "mono" e infilare il jack di potenza in uno qualsiasi dei 2 ingressi.
Se la metti su stereo è come se avessi 2 casse 1x12 da 16 Ohm l'una.

Quindi:
Cassa 2x12 in MONO a 8 Ohm;
Testata con il selettore a 8 Ohm;
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 07/02/2021 ore 11:37:50
Ovviamente considerato che scollego il cono dell'ampli
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/02/2021 ore 11:58:29
Dietro il Laney dovresti avere 2 uscite speaker. Una si chiama "internal cabinet" dove è collegato l'altoparlante di serie. L'altra si chiama "extension cabinet" dove puoi collegare un'altra cassa.
Se scolleghi il suo altoparlante interno, devi collegare la cassa in "internal cabinet".
Se mantieni l'altoparlante interno collegato e fai una sorta di cassa 3x12, la 2x12 devi collegarla in "extension cabinet".
Sempre 8 Ohm
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 07/02/2021 ore 21:26:34
Scusa, ma io non leggo quello che hai detto. Lascio chiarimenti ad altri utilizzatori, ma se leggi il manuale (riporto qui sotto la parte specifica), dice di lasciare il selettore su 8 ohm se usi lo speaker del combo, e di metterlo su 4 ohm se colleghi una cassa esterna con impedenza tra gli 8 e i 16 ohm, immagino perche' il collegamento con quello interno e' in parallelo. O sbaglio?
Quindi, direi che il consiglio giusto e' di prendere una cassa esterna con impedenza 8 ohm (per evitare 'mismatch', vedi sempre manuale) e di mettere il selettore su 4 ohm quando la si collega.

IMPEDANCE SELECTOR SWITCH: This optimises the LC50-112’s output for 4 or 8-16 ohm loads. When using with the ‘on board’ speaker set to it 8 ohms. If using an 8-16 ohm extension cabinet at the same time as the onboard speaker, set the switch to 4 ohms. If you set it wrong it will reduce the life of your output tubes and won’t sound as good.

EXTENSION CABINET: Use to connect an 8-16 ohm extension cabinet. Please note mismatched impedance will reduce the amplifiers performance and in some cases may cause damage to your amplifier. Try the LC50-112 into a Laney extension cabinet - you will be amazed what this baby cranks out.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 08/02/2021 ore 02:59:05
Si, hai ragione, devo aver fatto confusione. Avevo lasciato il manuale a posta per togliere ogni dubbio, non pensavo di dover scrivere di nuovo. Ad ogni modo lui non collegherà l'altoparlante interno e utilizzerà una cassa 2x12 da 8 Ohm al suo posto, quindi va lasciato su 8 Ohm.
Comunque riaggiorno per evitare confusione:

SE SI SCOLLEGA L'ALTOPARLANTE INTERNO
Cassa 2x12 in MONO a 8 Ohm collegata in "internal cabinet";
Testata con il selettore a 8 Ohm;

SE SI LASCIA L'ALTOPARLANTE INTERNO
Cassa 2x12 in MONO a 8 Ohm collegata in "extension cabinet";
Testata con il selettore a 4 Ohm;

Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 07/02/2021 ore 13:03:51
Tutto chiaro ragazzi. Un'ultima cosa.
Ovviamente utilizzandola in mono, si sentono entrambi i coni, giusto?
Come potenza cosa mi consigliate considerando che il mio Laney è da 50watt?
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 07/02/2021 ore 16:34:09
Come ho già detto DEVI tenerla in mono, altrimenti si sente un solo altoparlante. Come potenza prendi da 50 watt in su.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/02/2021 ore 21:39:5
La cosa più importante, per non rompere le casse, paradossalmente è avere un segnale forte. Poi bisogna avere sensibilità per non sfondare le bobine o i coni, ovviamente.
Invece avere secondo me le casse più potenti dell'amplificatore è paradossalmente più rischioso, perché gira che ti rigira gli mandi un segnale di merda che sfrigola.
Almeno questa è una sensazione mia
Rispondi
Loggati per commentare

di Alexandro78 [user #48116]
commento del 07/02/2021 ore 21:42:22
Quindi consigli di non prendere una cassa con una potenza molto superiore all'ampli.
Ade esempio una 2x12 con 2 coni da 30watt?
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 07/02/2021 ore 22:42:3
Io dopo alcune prove negli anni ho attualmente:
Testata fender + cabinet con cono da circa la metà dei watt.
In pratica (ma attendiamo qualche ingegnere) io ho notato che il massimo della testata lo dà intorno a 6 di manopola.
La cassa però già a 2 dà parecchio. Quindi portando via via a 6, poi dipende da altri fattori, il cono (ho un vecchissimo cono anni 80 H-H, Harrison & Hill, quando ancora facevano cose buone) va in leggera compressione ma si sente che è lontano da distorsione.
Non ho filtri (quelli di bruciano). Vado a orecchio. Ho spinto una volta sola per una mezz'ora e non è successo nulla.
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 08/02/2021 ore 03:41:3
Ciao Pelgas, forse ho capito male quello che hai scritto, ma non è assolutamente rischioso avere la cassa più potente dell'amplificatore anzi, è molto più sicuro. Guarda le vecchie JCM800 per esempio: erano testate da 50 o 100 watt e la loro cassa di serie era da 300 watt (montava 4 altoparlanti da 75 watt l'uno). L'importante è che la cassa non abbia un wattaggio INFERIORE a quello dell'ampli.
Ti parlo di valore complessivo ovviamente. I singoli altoparlanti possono essere di wattaggio inferiore rispetto all'ampli, l'importante e che la loro somma (nel caso di più coni) sia uguale o superiore al valore della testata.
Ho sempre utilizzato casse più potenti dell'ampli e anche casse con la potenza identica all'ampli. Fino a qualche anno fa avevo un magazzino e suonavo SEMPRE al massimo del volume senza attenuatore. In 20 anni non ho MAI sfondato un cono.

Alexandro può tranquillamente usare per esempio 2 greenback da 25 watt l'uno (25+25 = 50 come la testata), 2 da 30 watt (30 + 30 = 60 watt) o addirittura una 4x12 da 100 watt (25 + 25 + 25 + 25).
L'ultimo esempio è quello che uso più spesso. La maggiorparte dei miei ampli sono da 50 watt (per risparmiare sulle valvole) e li uso sempre con una Marshall 1960 4x12 da 100 watt (4 greenback da 25 watt l'uno). Tutto nella norma, suono bellissimo e niente danni.
Rispondi
di vicky [user #33863]
commento del 07/02/2021 ore 22:21:15
amen
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Neucab/Viper sono i cavi Bespeco con jack Neutrik, anche Silent
Yamaha THR si rifà il look per i 10 anni
Il nemico in pedaliera
Orchestra d’archi in un pedale: EHX S9
Stratoverse: Fender è nel metaverso
Ecco… Il Guanto: il synth futuristico di Matt Bellamy
Baroni AFK150: ampli ibrido a due canali in pedaliera
DANG!: un'estate di fuoco
Su Radiofreccia uno speciale sui Rolling Stones
Il controllo del tono del Dumble Overdrive Special più complesso
Fender Stratocaster #0015 del 1954: il restauro ToneTeam
GTRS P800: la chitarra smart Mooer diventa Professional
Custom Origins: le Les Paul a 6 e 7 corde di Matt Heafy
Sweep: oltre le Triadi e gli Arpeggi
Fender Player Plus Meteora: tela bianca traboccante di carattere

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964