SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Sonos Roam: smart speaker a prova di strada
Sonos Roam: smart speaker a prova di strada
di [user #116] - pubblicato il

Lo speaker compatto Sonos promette fino a 10 ore di autonomia, massima trasportabilità con connettività Bluetooth e integrazione in impianti casalinghi via Wi-Fi.
Roam è la cassa smart di Sonos pensata per chi è alla ricerca di una resa sonora cristallina in casa e, al contempo, richiede compattezza e trasportabilità per l’esterno, tutto con la praticità della connettività senza fili di Bluetooth e Wireless.

Il diffusore si basa su due amplificatori in classe H appositamente progettati per adattarsi alla struttura portatile del dispositivo, nel quale risiedono tweeter e mid woofer pensati per valorizzare l’intera gamma di frequenze hi-fi.
In cima al piccolo altoparlante smart di casa Sonos sono posizionati i controlli per il volume, la riproduzione dei brani e attivazione del microfono per l’assistente vocale.
La presa USB sul retro permette l’alimentazione e la ricarica del dispositivo per garantire fino a 10 ore di autonomia senza fili.

Sonos Roam: smart speaker a prova di strada

Pensato per l’uso in appartamento quanto fuori casa, il Roam si collega alla rete Wi-Fi per riprodurre musica e connettersi a dispositivi mobili anche tramite lo standard Apple AirPlay 2. Il piccolo Sonos ha un microfono integrato per i comandi vocali e consente l’ascolto multistanza accoppiando più sistemi Roam in wireless.

La struttura compatta si abbina alla tecnologia Trueplay per adattare in automatico il suono all’ambiente circostante, al fine di garantire bilanciamento e dettaglio in ogni condizione. Il sistema è inoltre compatibile con l’app Sonos dedicata per gestire l’equalizzazione, sfogliare e cercare contenuti, salvare preferiti, impostare sveglie e scoprire nuova musica sulla radio ufficiale.

Sonos Roam: smart speaker a prova di strada

Quando fuori casa, il Roam può essere collegato a un comune smartphone via Bluetooth. È progettato per resistere alle intemperie secondo lo standard IP67 ed è resistente alle cadute, alla polvere e all’acqua, garantendo fino a 30 minuti immerso in un metro d’acqua.



Sul sito Sonos, il Roam è raccontato nel dettaglio a questo link. In Italia, è disponibile con la distribuzione di Prase Media Technologies.
casse e altoparlanti roam sonos ultime dal mercato
Link utili
Roam sul sito Sonos
Sito del distributore Prase
Sonos su Musicarte Store
Mostra commenti     2
Altro da leggere
Ampeg Venture: testate per basso portatili, potenti e ultra-moderne
Il Dirty Little Secret Deluxe diventa una plexi all-in-one
Vintera II: frassino e palissandro tornano in Fender
Jake E Lee: 20 watt di hi-gain british con Friedman Amplification
Legni italiani in casa Fender: ascolta la Suona Collection
Da YouTube alla limited edition: la Music Man di RiffsAndBeards
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964