Caro amico, se leggi ACCORDO è probabile che ne apprezzi la qualità di contenuti e ne condividi l'impegno di divulgazione della cultura musicale. Per favore non "scrollare via" questo messaggio, ma leggilo fino in fondo, perché oggi abbiamo bisogno di te.
Con un archivio di oltre centomila articoli, migliaia di lezioni e approfondimenti didattici in costante aggiornamento, ACCORDO è da venticinque anni il principale e più utile riferimento per chi fa musica in Italia.
La crisi che ha colpito il settore negli ultimi anni, aggravata dalla pandemia, rende incerto il futuro. In queste condizioni l'intervento dei lettori può essere decisivo. Nel 2020 solo il 4% di chi ha acceduto al sito almeno una volta a settimana ha effettuato una donazione, contribuendo a coprire i costi di lavoro e infrastruttura. Un aiuto importante, ma se quel 4% aumentasse potremmo realizzare contenuti ancora migliori e soprattutto guardare avanti con rinnovato ottimismo.
Ogni donazione è un gesto di generosità e lungimiranza, prezioso di riflesso anche per il mondo della musica in Italia, per il quale ACCORDO è impegnato dal primo giorno. Anche una cifra piccola può fare la differenza.
di zabu [user #2321] - pubblicato il 15 marzo 2021 ore 14:12
Possiedo da tempo un Fender Vibro Champ Silverface. Per le mie limitate esigenze di pratica a casa e home recording è stato per lungo tempo perfetto. Solo recentemente gli ho affiancato un VOX AC15 HW, che è quello che ora sto utilizzando più frequentemente. Ora mi è andato l'occhio su un annuncio locale (sono residente all'estero) per un Pro Reverb del 1974, descritto come tutto originale e in ottime condizioni. Ho testato le acque con il venditore ed è uscito fuori che sarebbe interessato a una permuta parziale con il mio Vibro Champ. Gli elementi che mi farebbe desiderare la permuta sono la possibilità di ottenere il classico pulito Fender -Il Vibro Champ, visti i soli 5w di potenza satura molto facilmente- e la presenza del riverbero. I dubbi sono ovviamente sulla potenza. Come ho scritto spesso in commenti anche recenti, reputo che per una questione proprio di gestione il wattaggio ideale di un ampli non dovrebbe superare in un contesto come il mio da home recording i 20w. Stavo vedendo però un po' le specifiche del Pro Reverb e nonostante i 40w viene però descritto come un ampli che si pone a metà strada tra il Deluxe e il Twin, con volendo alcune possibilità molto semplici di ridurre la potenza, tra cui la possibilità di disconnettere un cono per avere meno volume: http://fenderguru.com/amps/pro-reverb/ Che ne pensate?
ABBIAMO BISOGNO DI TE!
Dal 1997 ACCORDO mette gratuitamente a disposizione di chi fa musica contenuti di qualità altissima.
Competenze e lavoro per produrli comportano costi che la pubblicità fatica a coprire, soprattutto in questo periodo difficile.
Per questo ti chiediamo una donazione, anche piccola, per aiutarci a mantenere la qualità che i musicisti italiani si aspettano da ACCORDO.