DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Riverniciando la mia Strat-style giapponese
Riverniciando la mia Strat-style giapponese
di [user #38] - pubblicato il

Un nostro lettore racconta la fase di verniciatura nel processo di restauro della sua Fresher Straighter FSV-380, chitarra elettrica di produzione giapponese in stile Stratocaster.
Dopo aver provveduto a sverniciare il corpo della Fresher Straighter FSV-380, ho deciso di rivernicialo con un colore che adoro e che è molto usato nel mondo delle chitarre, ovvero il rosso scuro Wine Red.
La mia intenzione era di lasciare delle sfumature e trasparenze in modo da poter anche intravedere le venature del legno.

Riverniciando la mia Strat-style giapponese

Per la prima fase ho utilizzato colorante per legno all’anilina, un flacone color nero e uno colore rosso.
Ho provveduto a dare la prima mano di colore scuro creando una miscela di colore rosso e colore nero diluiti con acqua distillata e stendendo il colore con un comune panno carta imbevuto della miscela.
Ho steso il colore fino a coprire per bene le parti esterne al corpo e cercando di lasciare meno colore nelle parti più interne.

Riverniciando la mia Strat-style giapponese

La seconda fase è stata quella di carteggiare la chitarra con carta abrasiva (grana 1000) imbevuta di olio paglierino in modo da lucidare il corpo e creare delle aree più chiare
soprattutto al centro del corpo della chitarra, sia nel top e sia nel retro.

Riverniciando la mia Strat-style giapponese

Ho infine acquistato una bomboletta spray di vernice nitro colore rosso rubino (RAL 3003). Ho appeso il corpo della chitarra e spruzzato il colore. Ho mantenuto una distanza di circa 30/40 cm e ho spruzzato la vernice non frontalmente (perpendicolarmente) al corpo ma in obliquo in modo che il colore non ristagnasse sul corpo e cercando di muovere sempre il braccio in modo da non creare zone di colore in eccesso.
chitarre elettriche fai da te gli articoli dei lettori
Link utili
Il racconto della chitarra
Mostra commenti     20
Altro da leggere
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Ecco la Coma Stratocaster di Michael Landau
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Alla ricerca del combo a valvole ideale
Articoli più letti
Seguici anche su:
Altro da leggere
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Frusciante: la leggenda dietro Scar Tissue è vera, ma non era intenzi...
Il brano più famoso dei Gorillaz è il preset di un vecchio synth
Suoni sempre le stesse cose: sai di chi è colpa?
Perché Dave Grohl è l’eroe positivo del rock
Maurizio Costanzo il paroliere: le sue canzoni
Il suono del tuo amico è migliore del tuo
Suonare veloce, la volpe e l’uva
L’usato garantito va all’asta: l’alternativa Catawiki
Alberto Radius: l’addio a un chitarrista geniale




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964