Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La musica è una ruota che gira

di francescoRELIVE [user #13581] - pubblicato il 16 marzo 2021 ore 10:21
E sembra che stia tornando la musica suonata.
Sanremo vinto dai giovanotti rockettari (anche se non me la toglie nessuno dalla testa l'idea che siano volutamente stati messi lì per l'Eurovision...) ma anche i Grammy suonati da artisti del genere:


Stanno tornando le chitarre, la dinamica, il sound. E' una ruota che gira e non mi dispiace affatto.
Voi cosa ne pensate?

Dello stesso autore
Scusate l'assenza ma ... pt.2
Il trucco c'è ma non si vede
Scusate l'assenza ma ...
Scusate per l'assenza ma...
Vasco, Toto e la voglia di tornare a suonare
Sanremo: la mia favorita con un pizzico di rock
Il mio personale resoconto musicale 2020
Tutte le mie chitarre
Loggati per commentare

di jack182 [user #41282]
commento del 16/03/2021 ore 14:00:17
Io da un pò, essendo fan dei Black keys e di Dan Auerbach, ho scoperto il suo "easy eye sound". Si tratta di uno studio di registrazione che fa anche da etichetta dove produce giovani talenti e mette in luce vecchie glorie che godevano di un seguito di nicchia. Ho scoperto molti artisti bravissimi e qualcuno è stato nominato ai grammy, mi pare pure lui come produttore. La cosa non dispiace affatto anche a me!
Rispondi
Loggati per commentare

di McTac [user #47030]
commento del 16/03/2021 ore 16:11:12
Non so se la ruota sta girando in questa maniera. Me lo auguro ma non sono convinto.
Musica buona ce ne sta se la si sa cercare, il problema è per chi non la sa cercare - la maggioranza- che quindi è vittima della mediocrità che si ascolta tanto per dire alla radio o in TV. In passato secondo me era la musica "popolare" che era molto più di qualità rispetto ad oggi.
Poi sulle motivazioni mah... può anche darsi che siano ragionamenti ormai da cinquantenne che sta invecchiando.
PS parlo dell'Italia. Non so per dire negli usa.
PPS non male questi black pumas
PPPS grande Dan Auerbach uno dei chitarristi attuali che preferisco
Rispondi
di scorrazzo [user #37353]
commento del 20/03/2021 ore 13:08:58
Ciao,hai strategie da consigliare per cercare la buona musica?
Rispondi
di McTac [user #47030]
commento del 20/03/2021 ore 18:54:24
Ciao
Strategia è un parolone... non intendevo chissà quale mia particolare abilità.... intendevo più che altro tempo curiosità e passione da dedicare. Per quanto mi riguarda molto del mio tempo libero (che non è tanto purtroppo) lo dedico alla musica, a parte il suonare, quindi mi piace leggere di musica oltre che ascoltare musica e ogni tanto qualcosa che non conosco esce fuori. E da lì si prova ad approfondire.
Anche qui su accordo spesso sono stati nominati artisti che io non conoscevo e che ho trovato interessanti.
Ad esempio i black pumas segnalati da Francesco. Oppure l'etichetta di Auerbach segnalata da Jack, cui ancora non ho dato un occhiata ma che farò sicuramente.
Tutto qui. Niente di speciale salvo la passione per questa meravigliosa arte.
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 16/03/2021 ore 16:14:17
Spero stia girando davvero. Non ne posso più di musica di plastica.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 17/03/2021 ore 11:45:23
Lo spero e me lo auguro vivamente....forse il distanziamento forzato da pandemia ha contribuito alla riscoperta della dimensione suonata della musica, per riappropriarsi pian piano dello spirito di socialità che la musica, fin dal tempo degli uomini delle caverne, ha sempre ispirato il genere umano.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964