Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Buongiorno. Dubbio "compositivo". Il gruppo per il...

di pelgas [user #50313] - pubblicato il 18 marzo 2021 ore 13:11
Buongiorno. Dubbio "compositivo". Il gruppo per il quale suono (post punk) mi ha chiesto di scrivere degli assoli. L'ultimo brano è arrangiato così: frase Si maggiore / Do# minore (o sospeso); ritornello Re maggiore / Fa maggiore.
L'unica scala che ho trovato è "La maggiore" con un banale cromatismo in Fa naturale. E su questa non riesco a scrivere l'assolo. Il cantante insiste che l'assolo vada fatto su armonizzazioni a parte, basate su una progressione in settime diminuite. Voi come la vedete?

Dello stesso autore
Strana idea per una Strat
Triste post.
Per il secondo mese di seguito...
Buongiorno.
Curiosità.
Quali ...
più chitarre elettriche nel mixer
conoscevate?
La cosa più bella che esiste, decine e deci...
compressore dopo reverb
Purtroppo Verlaine (73 y.o.) è volato via.<...
Loggati per commentare

di coprofilo [user #593]
commento del 18/03/2021 ore 13:29:22
Ci sono 2 accordi su 4 che non vanno molto d'accordo con la scala di la maggiore, mi sa che devi cercare qualcos'altro...
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 18/03/2021 ore 13:33:11
Come la vedo? Troppi paroloni e atteggiamenti "fighetti" per un gruppo punk. Bisogna tornare allo stato primordiale e fare più rumore possibile!

Ad ogni modo, prova così:
Nella parte con il Si maggiore / Do# minore usa una semplice pentatonica di Do# minore;
Nella parte con il Re maggiore / Fa maggiore usa una semplice pentatonica di Re minore;

Parti così giusto per farti un'idea, poi tutte le variazioni come minore/maggiore, sesta, settima, diminuita, salcazzo, ecc... le aggiungi dopo. Comincia a costruire l'assolo dalle fondamenta.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/03/2021 ore 16:38:55
OK GRAZIEEEEEEEEEEE
Rispondi
di wo utente non più registrato
commento del 18/03/2021 ore 13:34:47
Su Re/Fa: La min. pentatonica.
Su Re maggiore puoi aggiungere il Fa#, su Fa maggiore invece puoi aggiungere Fa (ovviamente).
Rispondi
di pg667 [user #40129]
commento del 18/03/2021 ore 15:05:58
hai modo di farci sentire la base? perché arrangiamenti e velocità del brano danno molte indicazioni su cosa suonarci.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 18/03/2021 ore 17:12:21
Io direi solo:

Ma cosa siete?
Una band punk rock o dei fottuti nerd??
Andate affanculo e beccatevi questo!

Poi farei un gigantesco assolo lancinante a volume esageratamente alto con una distorsione audace e violenta.
🤕🤕🤕😉😁😁👍🏽👍🏽🍻🍻
Rispondi
Loggati per commentare

di zabu [user #2321]
commento del 18/03/2021 ore 17:13:42
Grande! 👍
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 18/03/2021 ore 17:20:29
manca un rutto clamoroso al termine
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/03/2021 ore 19:16:34
Sottoscrivo tutto. Amen!
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 19/03/2021 ore 09:11:37
Di base!!😁😁
Rispondi
di gibsonmaniac [user #21617]
commento del 18/03/2021 ore 19:17:0
"eccheccazzo" aggiungerei
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 19/03/2021 ore 15:48:21
Post punk, genere molto diverso dal punk rock....
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/03/2021 ore 19:20:04
non sono d'accordo. intensità, violenza, distorsione, volume e correttezza armonica non vanno in conflitto.
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 18/03/2021 ore 19:55:05
Devo ammetterlo... sono veramente spiazzato.
Una band punk che discetta di scale e armonizzazioni non mi era mai capitata.
E io c'ero, quando è nato il punk :)))
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/03/2021 ore 21:24:42
boh. saranno passati quarant'anni, no?
Rispondi
di Oliver [user #910]
commento del 18/03/2021 ore 22:03:3
Sì, più o meno.
In realtà è nato a metà degli anni 70.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/03/2021 ore 23:44:42
ascolta un po' di pezzi dei jesus Lizard
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 20/03/2021 ore 07:52:20
Si ma se anche qualcuno non l'ha fatto prima....non significa che non si possa fare.
In fondo il prog é nato così...musicisti rock che hanno cercato di andare oltre, di superare certi confini, di esplorare nuove strade.
Rispondi
di Petrus [user #51464]
commento del 18/03/2021 ore 21:31:23
Tutti gli assoli punk che ricordo sono fatti di tre o quattro note in croce. Usa l'orecchio e sei a posto.
Rispondi
di Sparklelight [user #41788]
commento del 19/03/2021 ore 08:22:57
Io avrei solo un consiglio : mandare affanculo il cantante :-)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 19/03/2021 ore 09:07:21
:-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
:-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
Rispondi
di Gasto [user #47138]
commento del 19/03/2021 ore 12:15:57
Si maggiore, Remaggiore e Fa maggiore fanno parte della scala semitono tono di SI, quindi puoi muoverti per settime diminuite li dentro. Ma il Do# non c'entra nulla...
Rispondi
di simonec78 utente non più registrato
commento del 19/03/2021 ore 15:38:33
Bisogna bere birra, o usarla come lacca per i capelli.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 19/03/2021 ore 15:49:18
Pelgas.... ma suonate post-punk o punk rock? perchè a casa mia sono sonorità tanto, ma tanto diverse....
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 19/03/2021 ore 18:51:1
rock mai nominato
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 19/03/2021 ore 18:54:06
infatti, lo so, ma credo che alcuni amici che ti hanno risposto, pensino al punk-rock tradizionale...
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 20/03/2021 ore 10:12:28
Progressione di diminuite nel punk? 😁
Così facendo il passo dentro la FUSION è immediato😁
Provare non costa niente ma occorrerebbe capire che identità volete avere.... I sex pistol non penso si ponessero questi quesiti...
Cmq concordo sull'uso delle penta facendo attenzione ai passaggi tra Fa e Fa#
Potremmo anche parlare di modi ma come dice Braido "intanto suoniamo"
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 20/03/2021 ore 13:55:56
Sono d'accordo su tutto.
Alla fine forse era il cantante che non mi voleva più.
Probabilmente non tutti abbiamo una stessa idea di gruppo. Molti musicisti hanno una visione incredibilmente egocentrica.
Rispondi
di zanzacris [user #11650]
commento del 20/03/2021 ore 14:04:37
Tranquillo, suona e sbattiti
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 20/03/2021 ore 15:28:19
Ma infatti. È un brutto periodo per tutti. Perlomeno ci vorrebbe la maturità per capire quando tenere la bocca chiusa. Io capisco la frustrazione di un cantante/scrittore a non essere "esauditi" dal chitarrista, però io non sono un robot, sono una persona, con il mio gusto.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 20/03/2021 ore 20:14:25
Passagli la chitarra e digli "dai, facce senti' 'sto capolavoro che ci hai in testa"
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Dophix Dante: l'overdrive per il rock
I pickup fanno davvero la differenza?
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964