Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Marshall Origin 50 H ...è un'idea!

di kross [user #16328] - pubblicato il 23 marzo 2021 ore 15:14
Ciao,

esattamente a 10 anni dal mio ultimo post sul diario, riprendo in mano la tastiera e mi affido al consiglio del popolo accordiano (che tanto è cambiato nel tempo, ma sempre vibrante ed in fermento).

L'infinito peregrinare tra chitarre e amplificatori mi porta oggi ad avere una pedaliera di cui sono soddisfatto (oggi! ...domani...), in grado di provvedere ad ogni suono d'ambiente e modulazione che mi serve e alle distorsioni/overdrive.
Dopo tanti amplificatori, cerco oggi una testata che mi faccia da base "clean" per la pedaliera ...sarò mosca bianca, ma a me il pulito ruvido dei Marshall è sempre piaciuto. Da qui ...Marshall Origin.
Premettendo che mi è impossibile porvarlo perchè nella mia zona non si trovano, la domanda che pongo è: 20 W o 50 W ?
Non userei la distorsione naturale della monocanale, quindi mi serve un pò di riserva di pulito e headroom sufficiente per sostenere un suono ben strutturato nelle sue componenti. Io sarei per la 50 W (la collegherei a una cassa 2x12 con Celestion Vintage 30).
Qualcuno ha provato la 50 e ha idee, pareri, consigli&sconsigli da condividere per utilizzo con pedali?

Grazie in anticipo,

buona musica
Carlo

Dello stesso autore
Pennata alternata e Pickslanting
Gas e coccole
Consigli Charvel
Neuropatia - aggiornamento
Neuropatia e frustrazione
Dolori alla mano
Nuovi ingressi in rastrelliera
Suhr Riot Reloaded ...che piacere!
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 23/03/2021 ore 15:22:35
Ciao e ben tornato.
Lo useresti in casa per conto tuo o con una band?
Giá il 20w ha molto volume ma se ti serve un pulito e suoni con una band io starei sul 50.
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 23/03/2021 ore 15:30:0
Ciao e grazie!
Ora che i live sono fermi lo userei un pò in casa, ma per quello ho due ampli a transistor che fanno il loro dovere a volumi da appartamento. Il Marshall è finalizzato soprattutto ai live.
Sto cercando di capire se è accoglie bene pedali sia di modulazione che distorsori/overdrive.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 23/03/2021 ore 16:22:18
Anche se ora vanno tanto di moda gli ampli da 20W, io ti consiglio quello da 50W.
Non ho fatto prove specifiche con l'Origin... ma non ho mai sentito un 20W che suonasse megio di un 50W e soprattutto, specialmente parlando di suono british, avere una buona riserva di pulito è fondamentale.
Il 20W è probabile inizi a crunchare molto presto... e probabilmente ha meno dinamica del fratello maggiore.
L'unico punto a favore dei 20W solitamente è il peso... su quello valuta tu.
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 23/03/2021 ore 16:44:37
Tra i 15 e i 20 W ho avuto un Cicognani Brutus, un Vox AC15 e un Laney Lionheart (testata)...e tutti tendevano ad incresparsi a volumi anche accettabili.
Ciò che ho sempre avvertito mancare è proprio l'headroom tipico di wattaggi superiori. Al mio orecchio è come se mancasse corpo al suono.
Il peso non è una discriminante, essendo che si tratterebbe di testata+cassa sarebbe comunque facilmente gestibile.
Rispondi
Loggati per commentare

di JMP-Jack [user #50869]
commento del 23/03/2021 ore 17:18:
Mi aggrego anch'io a quelli che consigliano il 50 watt. E per quanto riguarda il peso, non è un gran problema: rimane sempre entro limiti accettabili. Se un giorno vorresti spingerla di più per ottenere un bel crunch, potrai sempre acquistare un attenuatore.
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 23/03/2021 ore 17:36:21
Grazie per il tuo contributo, siamo allineati come pensiero in merito!
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/03/2021 ore 01:51:28
Il pulito Marshall piace molto anche a me, col suo "Sdung Sdung".
Mentre il Fender, sul pulito fa "Sdeng Sdeng".
Rispondi
di kross [user #16328]
commento del 25/03/2021 ore 08:44:45
onomatopea ineccepibile!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Harley Benton si veste d’oro per i 25 anni
Isle Of Tone Luxe 66: il germanio NOS che vorrai lasciare sempre acces...
La King V X Series di Scott Ian tra Randy Rhoads e Dimebag Darrell
Ascolta la burst del ’59 che ha ispirato Larry DiMarzio
Caterina Kaj Dolci: tra basso punk e sperimentazione
RGA622XH: 27 tasti per la Ibanez dell’Axe Design Lab
Le Martin passate per Chernobyl
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964