Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

La vendetta della Squier 1-0 Help!!

di Black Almond [user #48698] - pubblicato il 14 aprile 2021 ore 18:43
Un saluto sincero a voi cari amici (  non ci conosciamo di persona ma mi piace pensare che qui dentro lo siamo percio' concedetemelo ;)  ...  qualcosa era nell'aria, lo sentivo, Questa notte tutte le mie chitarre tremavano mentre nel buio Riecheggiavano queste parole..C'e' un nuovo Sceriffo in Citta' !!!  cosaaa?  ...e tra loro ci sono anche una Squier Bullet 2019 made in Indonesia HSS tremolo 6 viti che monta  Pickup della vecchia serie Fender Mexico  ... Ma dimentichiamoci per il momento la  Bullet,..  Poco tempo fa chiesi aiuto a voi peche' volevo sostituire l'Umbucker sulla mia Fender  stratocaster Player Series  HSS con ponte floyd rose, la chitarra con battipenna total Black di cui avevo postato la foto e il nuovo inquilino e' un Trembucker Seymour Dunkan TB4 nero. Chiesi aiuto a voi per non fare casino con i fili e vi ringrazio ancora,.. poi gli diedi casa acquistando la custodia Top Fender rigida superlusso perlata indiamantata  della valchiria come dice Pucci ;) bella bella, la usavo, la suonavo, aprivo quel case e mi appariva lei, sexy e intrigande.. ok finisco con le stronzate per dire che ieri sera ho avuto la malsana idea di sfoderare la mia vecchia ( per dire ) gloria che mi ha poi convinto per la Player, e forse sentendosi tradita, ( si sa come sono le signorine ) ,  per farmela pagare ha sfoderato da quell'Humbucker un suono che non ricordavo,..in pratica ha distrutto il JB in 4 secondi.. four seconds  WTF !! :-o  come e' possibile,.. un suono tosto, bello potente con basse presenti e medie incisive,.. in distorsione ho spinto tutto imballando persino quel suono in bello gonfio cicciotto e carico e non ha fatto piega, era aggressiva, tranquilla e limpida  nei puliti ma un carro armato appena porto al massimo l'overdrive . poi ciliegina sulla torta ho attaccato il pedale Shur Riot e ruggiva come una tigre ma senza mai impastare.. provato anche con suoni alla Van halen..( o quasi hehe!! )   Ma ora veniamo al JB TB4... bello potente ma non ha la stessa grinta, a parte che 16Kohm se passo da Humbucker a single coil non noto squilibri di volume, bello il suono del JB, ma piu' seduto piu' un signore composto con meno basse un pelo meno preciso  con il pedale Riot e leggermente  meno aggressivo,..medie e basse un pochino piu' deboli come se fosse appena appena  inscatolato, un suono con sfumature  vox anche su marshall e' normale ? ,comunque mi ero accorto di qualcosa,.. niente di drastico, ma sentivo inconsciamente che non tornavano i conti, e l'ho capito con quella Squier Bullet da 120 euro .. il nuovo Scheriffo ,..e adesso ? ho una chitarra Sunburst con battipenna e pickup neri e rimonto i bianchi della Squier.. impossibile percio' ho deciso di entrare in guerra e chiedere a voi di nuovo.. Domande.. JB4 collegamento fili errato ?  opppure e' normale e devo guardare ad altro pickup ? qualcuno che ha l'altra serie Fender mexico puo' confermare che quei pickup hanno quella voce? bel dilemma, errore nel cablaggio ?, pero' devo rimediarvi e persino  guardare ad altro se non voglio che ogni volta che passo davanti a quella Squier, senta sempre una risata di vendetta  ..non e' possibile che sia cosi', qualcosa e' sbagliato da qualche parte, oppure no e adesso che pickup prendo?  ero cosi' felicemente sereno e ora Nebbia Totale  In quello che ho scritto e' racchiuso il segreto del suono che mi piace, ma non so' spiegarmi meglio,  ma sono apertissimo a qualsiasi idea o  proposta..a tutto insomma, tante idee anche se non giuste creano sempre un bagaglio di insegnamento per il futuro e se ne avete e avete voglia mi farebbe comodo una mano per uscirne con un 2-1 per la Player , o almeno a capire cosa succede.   Grazie e come sempre un salutone a voi tutti  ;)  

Dello stesso autore
Per Sbaglio.. La Magia.. che cosa ho fatto ?
Whitesnake Luppi Lavorare all'estero da italiano..
Il terzo tono giusto o sbagliato ?
Christone, Finalmente una boccata di ossigeno, almeno per me ;)
Ampli Marshall - Watt - decibell - Insonorizzo un locale!!!
Blackstar core ID 150 problema e doppio uso..
Fender Player + JB TB4 + Colori fili ... Conclusione e schema..
Fender Player + JB TB4 + Colori fili + mi sono perso...forse ;)
Loggati per commentare

di FabioRock74 [user #44552]
commento del 14/04/2021 ore 20:42:04
Sicuro sicuro che non sia l'ampli ad aver perso quel di più? Che ampli è? (Qualche tempo fa ho scritto un post a riguard sulla ia testatina engl) Lato chitarra puoi dare una pulitina ai contatti e ai potenziometri. Ma il collegamento errato non ti fa deteriorare il suono del pickup nel tempo. Se è collegato male proprio non suona o se suona suona male da subito.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 14/04/2021 ore 22:35:59
Ciao FabioRock 74 ;) niente ampli engl,anche se mi piacerebbe in futuro, quante cose sarebbe bello avere ma attualmente ho un Blackstar id core 10 Watt e 150Watt che poi e' 75x2 percio' non valvolare, poi testatina Marshall DSL20 acquistata da poco e per non dare fastidio ai vicini in tarda sera, mi sono attrezzato con l'amp simulator Semplifier DSM&Humboldt dopo averlo sentito,.. incredibile sta scatolina magica,.. Il JB non suona male, quello che non capisco e' il suono dell'Humbucker montato sulla Squier che mi ha portato a pensare che qualcosa non va nel JB4,.. magari mi sbaglio e sono solo due timbri diversi di suono, fatto sta che tanto di cappello a sto mattoncino bianco.. ho ricontrollato i collegamenti sulla fender e non mi sembra di aver sbagliato qualcosa, a meno che l'ho fatto inconsciamente,.. Il Jb ha sempre suonato da subito cosi' sui 3 dispositivi non cambia tanto e' che ho voluto far sentire la Squier e la Fender ad un paio di amici e anche loro si sono accorti subito della differenza di tono e tutti concordano senza ombra di dubbio a favore della Squire di cui pero' se riesco voglio tramite un codice verificare di che tipo e', quell'humbucker con le due barre laterali..( sempre che ne abbia uno ) e' strano, a meno che il JB ha problemi di fabbrica ma di che tipo non so, non mastico molto sui problemi dei pickup, pero' ripeto forse e' solo questione di timbriche diverse e allora devo cercare qualcosa di piu' spinto per sostituire il trembucker JB4 ma qui inizia una ricerca mica male non sapendo di nuovo quale modello potrebbe andare bene,. li ascolti on line e dopo un po' sembrano tutti uguali ;) no dai, uguali no pero' non e' facile in quel modo percio' serve la voce di chi li ha vissuti e che mi illumini,.. a dire il vero ne ho uno che mi avevano consigliato solo che il jb fu un regalo, non suona male anzi, lo terro' senz'altro ma , ha un ma' che non capisco,.. Gusto ? poi, altra cosa, sento utenti che hanno paura a montare Humbucker troppo potenti per via che poi devono lavorare anche con i 2 single coil centrale e manico, solo che io differenza non ne noto splittando, hanno la medesima potenza di uscita, nessuno squilibrio Humbucker Single coil,.. e forse anche questo ha contribuito con i miei dubbi,..ma magari e' normale anche questo e allora mi tocca devolvere per la causa una bella cento ero dato che ultimamente spendo gia' poco ;) mmmhh !! mi sa che mi do' all'uncinetto non centra molto ma forse mi rovino meno :)) boh,..!! ;)
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 14/04/2021 ore 23:24:43
Allora non avevo capito bene il post :(((((. Comunque no! Non sorprenderti. Io ho smanettato parecchio con i pickup, e da chitarra a chitarra.. cambiano. Ho un duncan distortion.. l'avevo in origine montato su una schecter. Fantastico. Corpo, grinta, medi grossi e la engl godeva. Poi la schecter è passata agli emg attivi, e il distortion è finito su una epiphone flyng v. Delusione. Sempre un bel pickup, ci mancherebbe. Ma il suono è diventato freddino.. quasi scavato sui medi. Scrivendo mi è venuta in mente una cosa.. di controllare i ppt del volume se hanno o meno la stessa taglia. (500 o 250), ma a parte questo.. la differenza c'è. Stesso discorso per gli emg attivi.. su una les paul mi suonavano in un modo, sulla schecter suonano in un altro..ora mi vado a guardare cos'è l'amp simulator ddi cui scrivi... perché ne sto cercando uno..
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 15/04/2021 ore 09:13:33
Sono di corsa stamani, poi ti rispondo a te e a tutti con calma, per l'amp simulator affidati a questo video, ,.. sono 7 minuti di prova super dettagliata da guardare secondo per secondo specialmente dalla meta' in poi,.. li ti rendi conto se questo Semplifier fa per te oppure no, e' completamente analogico rispetto allo Strymon Iridium, ma finalmente io sento il suono della chitarra vera,.e non un artefatto, e poi buca il mixer benissimo in live e suonando su basi Backing Track .si comporta proprio come un ampli, dinamico col volume volume,..ma soprattutto suono molto valvolare pero' credimi, vuole i pedali, overdrive e distorsori li adora percio'.. Buon video e vedi se fa per te.. ;) questo e' il link se vai di fretta salla dalla meta' in poi ;)
vai al link
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 15/04/2021 ore 20:40:52
I suoni sono incredibilmente belli.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/04/2021 ore 07:20:42
Il Simplifier e' un qualcosa di incredibile,.. ok, costa 330 euro pero' l'Iridium e' a 450 e comunque provati tutti e due non ho avuto dubbi e ripensamenti, .. e' uno spettacolo suonarci non gli manca nulla, persino il send return, ha doppia Di box interna ma io uso ancora le mie due Di esterne, forse perche' erano gia' collegate al mixer, poi magari le stacco, vedremo, e comunque non da meno lo usi in mono o switchi la levetta in stereo.. non potevo chiedere di meglio, e anche stanotte mi sono divertito, sto scoprendo sempre nuove impostazioni che mi intrigano, poi e' dinamico in una maniera pazzesca..,nel mio caso sono soddisfatto, ma non lo dico come capita spesso di gente che ne parla bene anche per via del nuovo acquisto,.. infatti io ti ho scritto, guarda il video e vedi se fa per te,.. ;) Io usavo un Palmer Pocket Amp 2, mi era costato 80 euro, non era male ma limitato e in piu' e' durato poco,.. qui invece siamo veramente su un altro pianeta.. questa e' musica non ti fa rimpiangere l'ampli perche' ti mette da subito a tuo agio tramite le varie leve e regolatori con tutto cio' di cui hai bisogno.. veramente 3 ampli in 1 e in piu' se lo usi in stereo, hai due manopole dedicate per regolare i due microfoni dei coni separatamente percio' si ha spazio per un equalizzazione fine indipendente ottenendo sonorita' uguali oppure differenti per ogni canale left-Right.. comunque se hai visto il video lo spiegava bene percio' volendo essere di aiuto ho parlato troppo , ;))
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 14/04/2021 ore 23:26:47
Quante alle spesucce... lascia perdere. Mi è appena entrata in casa la 12esima chitarra..
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/04/2021 ore 04:31:53
Azzo 13 chitarre :-O io sono a 7 compreso il basso e mi sembravano troppe anche se non ho finito devo ammetterlo, dico sempre questo e poi basta solo che devo ancora decidere da quando entra in vigore il basta ;)
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 14/04/2021 ore 23:35:16
Rispondo a rate scusa.. per cercare i pickup io mi sono spazzato tutto il mercatinomusicale avanti e indietro piu volte al giorno per più giorni. Non so aiutarti coi single coil.. perché io ho praticamente solo humbucker. I pickup buoni hanno un vantaggio.. si trovano a prezzi decenti usati, e li rivendi nel caso allo stesso prezzo. Il jb lo vendi o lo scambi con qualsiasi cosa. Parti dai grandi classici e poi aggiusti il tiro. Prova numero 1: dimarzio superdistortion...
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/04/2021 ore 06:38:38
Grazie per la dritta, vedo di sentire come suona il superdistortion, sono curioso, anche se ho deciso di non vendere il JB ma provare a metterlo su un altra chitarra, il suo suono e' buono ugualmente, e se non avessi avuto quella Squier come confronto, non mi sarei fatto problemi.. o quasi, pero' ripeto, non e' un brutto Humbucker,..a proposito, il Dimarzio e' F.Spaced o come si scrive ? te lo chiedo perche' Il JB e' trembucker e ovviamente non entrava nel battipenna della Fender percio' ho dovuto finemente armarmi di pazienza e limare quei 3 mm laterali per fargli spazio, e' venuto un ottimo lavoro, nemmeno si vede, pero' se metto un Humbucker normale, quei 3 mm di vuoto sono sicuro che li noterei sempre :) . . Mercatinomusicale lo conosco, nel senso che un paio di volte ci sono entrato, solo che mi e' capitato di vedere usato praticamente al prezzo del nuovo, in questo caso pero' parlo di pedali, e se devo risparmiare 20 euro su un pedale da 150 preferisco evitare rogne e prenderlo nuovo,...un amico ha preso una bastonata con un Nova delay con problemi ma questo e' un caso a se',.. chiamala sfiga magari.. ;) pero' gli do' un occhiata volentieri, mi hai dato un buon spunto di partenza ;)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 15/04/2021 ore 06:58:15
Uno scaffale di pedalini, una dozzina di chitarre e una manciata di amplificatori non si negano a nessuno.
Detto ciò.. le combinazioni sono infinite, è il fascino specifico della liuteria elettrica. Poi che dire? C'è gente che con chitarrine da cinquanta euro caccia suoni perfetti, non c'è da meravigliarsi, basta andare in America, scendere in una metro o per strada e ascoltare. Noi in Italia siamo al neolitico.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/04/2021 ore 05:25:3
L'america e' un altra terra, infatti passano tutti di li per lavorare o quasi, vedi quanti cantanti, musicisti e attori di origine Italiana ci sono all'estero, percio' siamo bravi in qualcosa quando vogliamo,. prendi ad esempio Michele Luppi italianissimo che lavora dal 2015 con Coverdale degli Whitesnake,.. insomma ci difendiamo, ma non in italia, qui la politica musicale e' tutta da discutere e poi buttare,.. abbiamo tanti gruppi in gamba ma non entrano nemmeno per ridere, devono stare alle regole di chi comanda il sistema.. In america non e' facile, ma se hai voglia di fare e sei capace nel vero senso della parola, allora le porte sono tutte aperte, le opportunita' sono tante da cogliere se vuoi lavorare, ne parlavo una sera con uno che vive a Los Angeles, ma devi avere le palle sul serio, devi veramente saper fare non far finta di saper fare..ma almeno poi fai,.. qui puoi essere bravo quanto vuoi.. la nostra cultura e' particolare, all'italiano non devi toccare tre cose, la F.... il pallone e la macchina poi puoi fargli quello che vuoi,. .e infatti tra queste tre che ho citato la cultura musicale nel complessivo rientra poco... ( non parlo di ascoltare musica, ma di applicarsi allo studio di essa e farla, perche' comunque implica la spesa dello strumento magari costoso e fare un finanziamento per acquistarne uno non se ne parla, si preferisce farlo per portarsi a casa l'ultimo modello di cellulare, cosi' puoi farti vedere in giro con il giocattolo da 1000 euro che prima aveva i tasti a destra poi a sinistra ed elevarsi allo status di fintosocialbenestante ;) dai, era una battuta, pero' ne conosco una marea... tre parole..... TCP. troppo poca cultura... in generale. ;)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 16/04/2021 ore 08:56:22
Siamo in sintonia
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 15/04/2021 ore 07:29:52
Secondo me dipende anche da che suono cerchi il TB4/JB4 pur avendo un DCR di 16 Kohm ha un magnete alnico V, da quello che capisco sulla distorsione ti piace di più il suono hambucker ceramico della squire. Personalmente avendo avuto sempre magneti ceramici li preferisco secondo me è una questione di gusti.
Fra l'altro se vedi il diagramma sul sito della SD il TB4 ha pochi bassi é spostato sui medi e gli alti, e poi come già detto dagli altri ogni pickup può suonare diverso da chitarra a chitarra.
Probabilmente non è il pickup che fa per te.
Rispondi
di Black Almond utente non più registrato
commento del 16/04/2021 ore 06:16:28
Infatti hai ragione, ho dato uno sguardo ai diagrammi sul sito Sd e in effetti,..io sono tra quelli che non hanno ancora fatto la Roadmap tra i pickup ( compera prova e vendi ) e di conseguenza non ho grande conoscenza,... ho attrezzato persino il pc con un mixer con riverbero e un buon EQ parametrico per cercare di sentire il suono dei vari pickup nel modo piu' veritiero possibile, funziona ma devi metterci anche un po' di fantasia, comunque questo JB4 se lo smonto lo terro', sono sicuro che mi servira', il suono e' bello e ho qualche chitarra su cui provarlo.. e poi di solito non vendo mai per recuperare soldi, ho sempre cercato di prendere il giusto senza cannare troppo e ci sono abbastanza riuscito, il JB non e' un Pickup da 20 euro, vale la pena tenerlo, vorrei provarlo al ponte della mia Dean, un bel pezzo di legno tamarro con il manico enorme e ben risonante in acero - palissandro,.. ma molto molto comoda da suonare,..secondo me' lo digerisce, vedremo, intanto ho letto qualcosa sui ceramici che dicevi tu e ti dico che mi intrigano parecchio, ne sto facendo una cultura, non li avevo mai presi in considerazione, ma invece hanno un loro perche'... solo che si leggono tante cose in giro, gente che li sconsiglia perche' l'alnico e' migliore, piu' potente ecc... cosa assolutamente non vera,.. va be, storie di frontiera come le chiamo io ma aiutano a farti una cultura,.. io sono giovane di chitarra, 4 anni, sono di derivazione batteristica, ho avuto chitarre sotto al naso per tutta la vita e non le ho mai guardate fino ad una sera che incuriosito ho imbracciato la Van halen appoggiata al muro ed e' successo un miracolo per me,.. mai suonata, ho guardato i tasti, li ho studiati per 2 ore ho capito il sistema note mentre avevo in sottofondo Knowing that you Love me dei Journey e ho iniziato a fare il ritornello memorizzando le posizioni,.. non era molto ma mi e' bastato per lasciarci testa e cuore ;) non mollo la batteria, ma da quella notte guai a chi mi tocca le mie bimbe,..anzi, mi ha aiutato ad essere preciso da subito, ..questo discorso per dirti e farti capire che ne ho di cose da imparare ancora, ecco anche perche' non ho confidenza con i pickup, so cosa sono, oramai ho letto un po', ma prove sul campo nel senso di prendere e far girare ne ho molto poche,..percio' puoi chiamarmi novellino ;))
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964