Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ragazzi buonasera. Testata Bugera 55 Vintage (no I...

di Alexandro78 [user #48116] - pubblicato il 18 aprile 2021 ore 18:54
Ragazzi buonasera. Testata Bugera 55 Vintage (no Infinium). La collegherei a una 2x12 Marshall 1932.
Qualcuno può darmi qualche parere?

Dello stesso autore
Ragazzi buonasera.
Ho bisogno di un aiuto p...
Buonasera ragazzi. Sto impazzendo!!!!! Devo prende...
Buongiorno ragazzi.
Vorrei un chiarimento s...
Buonasera a tutti.
Scrivo questo post nella...
Buongiorno a tutti.
Ero in cerca di cono Ce...
Ciao a tutti.
C'è qualcuno in grado ...
Buonasera a tutti.
Domanda da persona inesp...
Ma perché il Laney Lc50 è 50watt e m...
Loggati per commentare

di Zoso1974 [user #42646]
commento del 18/04/2021 ore 20:13:5
E' un ottimo ampli, con un pulito molto molto bello.
Il canale OD non è granchè, ma è comunque usabile.
La prima serie (no infinium) è considerata un po' meno affidabile... io ho un combo v22 primissima versione (led blue, poi lo misero rosso) e non mi ha mai dato problemi.
Provala... se funziona bene è probabile sia nata bene, visto che ormai avrà una decina d'anni o giù di lì... e difficilmente ti darà problemi...
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 18/04/2021 ore 20:19:13
Anche quella che ho visto io ha il led blu.
Ero curioso di capire come fosse il suono distorto e come si conporta con i pedali.
Rispondi
di Zoso1974 [user #42646]
commento del 18/04/2021 ore 20:32:19
Con i pedali è ottimo, non hai mai trovato un pedale che non digerissime men che bene... :)
Il distorto è particolare e non arriva a livelli di gain molto alto... io lo definirei un po' "vetroso" come suono, se capisci cosa intendo. Comunque, ripeto, è usabilissimo... l'ho usato per anni.
Rispondi
di Alexandro78 [user #48116]
commento del 18/04/2021 ore 21:19:00
Quel vetroso mi spaventa un po!!!!!!!
Comunque credo che la prenderò.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 18/04/2021 ore 22:31:39
BUGERA sono cose buone, suona bene, costa poco, si rivende. c'ho suonato una sera una stratocaster tipo squier, e sembrava meglio. la cassa marshall non la conosco ma credo sia ottima.
l'unico "neo" è il seguente: in generale vince l'amplificatore (che nel tuo caso è leggermente americano sul pulito), però gli abbini un cono "british" (zero alti, troppi medi, bassi giusti), mo' il Frankenstein io ignoro che esce fuori!!!
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
La mia analisi di "Rock Bottom", l'ultimo singolo di Steven Wilson
Come si misurano le caratteristiche di un amplificatore di potenza e s...
Aggiungere il controllo footswitch al Yamaha THR
Niente pickup: parliamo di potenziometri e condensatori
Gibson o Harley Benton? Blind test!
La prima chitarra elettrica di mio figlio
Ancora Harley Benton: legna da ardere o base per upgrade?
Come si misurano le caratteristiche di un altoparlante
Chitarre signature: croce o delizia?
Parliamo di Junior!

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964