Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Universal Audio: i nuovi pedali hanno seri problem...

di JoeManganese [user #43736] - pubblicato il 24 aprile 2021 ore 12:04
Universal Audio: i nuovi pedali hanno seri problemi di alimentazione, attenzione. La UA ha confermato che c'è un grave problema risolvibile solo utilizzando alimentatori molto costosi come strymon Zuma.
Nemmeno gli MXR Isobrick vanno bene. Un disastro commerciale.

Dello stesso autore
Quale in-ear? O cuffie?
Maneskin, una bellissima scatola vuota
AMT russia pro Putin
Se pensi di acquistare UAFX Golden Reverberator, ti consiglio..
WATT musicali e consumi reali. Qualche mese fa ho ...
Le finte opinioni e "Like" sui forum americani gestite direttamente dai produttori
La donna cannone - versione per chitarra
COME ALIMENTARE UN YAMAHA THR (5/10..II ecc.) A BATTERIA! (e risparmiare parecchio)
Loggati per commentare

di coldshot [user #15902]
commento del 24/04/2021 ore 13:07:43
La qualità si vede dal prezzo. ):):):):)
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 24/04/2021 ore 13:43:37
Mi par di ricordare che tu ne hai comprati una mezsa dozzina, mi pare...hehe
Rispondi
di coldshot [user #15902]
commento del 24/04/2021 ore 13:51:17
Anche di più, mai un pedale riverbero a 400 però, senza neanche il midi tra l'altro, a quei prezzi o è un multieffetto o ciao.....
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 24/04/2021 ore 13:54:52
Intendevo che preso dall'entusiasmo ne avevi già comprate non una ma due serie complete. Pensa che disastro..
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 24/04/2021 ore 20:35:2
Cioè... in che senso? Un pedale richiede una tensione ed una corrente, se gli dai quelle giuste funziona.
Cosa fa di diverso un alimentatore costoso da uno meno costoso da creare problemi irrisolvibili?
Io uso alimentatori di qualità e so che a livello di rumore ed erogazione di corrente sono meglio di quelli economici, non ho però mai avuto problemi di malfunzionamento ma solo ronze...
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 24/04/2021 ore 21:19:17
Alcuni pedali alla accensione assorbono una corrente di spunto che molti alimentatori non sono in grado di erogare, andando in blocco o peggio.
Sulla carta per esempio vogliono 400mA , come gli UA, ma all'accensione ne prendono il triplo. Uno zuma ha ampie tolleranze ai 500ma garantiti su ogni porta, e ha oltre 4 A di corrente a 12V in ingresso. Ma non tutti anzi pochi hanno queste capacità, e penso che il problema sia proprio nella protezione da corto circuito che - se la porta deve dare 500mA per esempio entra in funzione magari ad 1A. Stesso principio dei fusibili nella automobile. Vallo a spiegare poi che quella capacità era richiesta solo per 1 decimo di secondo.. non so se è chiaro.
Rispondi
di coprofilo [user #593]
commento del 25/04/2021 ore 15:01:08
Se dichiarano 400 mA ma ne serve il triplo per farli accendere sono dei mentecatti, ok le tolleranze non può esserci tutta questa differenza. Purtroppo la fretta di mettere i prodotti sul mercato ti fa fare queste figuracce ...
Rispondi
Loggati per commentare

di reca6strings [user #50018]
commento del 26/04/2021 ore 08:52:19
Scusa, ma parli dell'ultima serie in cui un solo pedale costa 400 euro? Andiamo bene.
Buona musica
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...
Ho intervistato l'Intelligenza Artificiale. Il chitarrista del futuro?...
Più opzioni, meno lavoro
Il calore della noce per le Taylor American Dream 2023
FluxElectrick: envelope e ring in salsa australiana
PRS celebra 10 anni di S2

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964