Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Da tempo sono alla ricerca di un Les Paul gold top...

di The_bombz [user #46183] - pubblicato il 24 aprile 2021 ore 17:34
Da tempo sono alla ricerca di un Les Paul gold top standard ‘50 serie original di Gibson, nuovo, nei negozi italiani ed Europei c’è poca, se non nulla, offerta e al customer service della casa madre non si ottiene risposta. La chitarra non si riesce a ordinare per la difficoltà di Gibson a esaurire le richieste, un bel problema... Cosa ha portato a questo? L’approvvigionamento della materia prima, l’indirizzo da parte del marketing su altre serie o su mercati geografici definiti...? Mah...

Dello stesso autore
Ciao a tutti, devo sostituire i perni del ponte di...
Loggati per commentare

di Repsol [user #30201]
commento del 24/04/2021 ore 18:54:16
Gibson sta sfornando ottimi prodotti, una chitarra meglio dell'altra. Hanno azzeccato i modelli, le finiture, la gamma e i prezzi (parlo guardando al mercato Americano, il piu' importante). La mia sensazione e' che data l'aumentata qualita' dei prodotti, a livello produttivo non riescono a raggiungere i grandi numeri del recente passato. Un esempio sono appunto la GoldTop della serie Original ma anche la Deluxe e certe Special son diffcili da trovare. E salendo di valore si fatica a trovare le Custom e le Artist.
Ora e' uscita la serie Murphy Lab e qui in America sta vendendo molto bene.
Quindi io credo che la mancanza di pezzi nei negozi sia dovuta ad una riorganizzazione produttiva che mira molto alla qualita' del prodotto e poi sicuramente avere piu' domanda che offerta e' una strategia di marketing per tenere il valore alto del prodotto.
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 24/04/2021 ore 20:59:30
E che tengano alto il valore degli strumenti non si discute.
Io ero rimasto al tempo in cui se spendevi 2000 euro avevi già un chitarrone, poi ho cominciato a guardare le VOS e lì siamo sui 4000, adesso con i 7000 di alcune Murphy Lab (stupenda la SG pelham blue) mi chiedo in quanti procederanno all'acquisto. Sicuramente c'è un mercato (Gibson avrà fatto i suoi conti), anche a discapito del relic che non piace a tutti, ma sono comunque un bel po' di soldi - e credo siano quelle che si trovano più facilmente in giro.

Però non siamo tutti americani...
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 24/04/2021 ore 23:03:33
Sono d'accordissimo....
Certamente Gibson guarda al mercato Americano, i prezzi, i modelli, le finiture etc....vengono decisi in base a quel mercato, poi il Giapponese, Inglese, Canadese etc
L'italia purtroppo credo non conti moltissimo nella scelta delle strategie di Gibson...
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 24/04/2021 ore 23:20:27
Eh si. Gibson guarda al mercato americano e noi siamo il fanalino di coda.
Per un italiano le 7/8 mila di una Murphy Lab sono davvero un sacco di soldi, soprattutto tenuto conto che sono uscite adesso in periodo covid, quindi senza prospettive di live e insegnamento molto limitato. Qui sono proprio uno stralusso.
Concordo anche sul fatto che Gibson lavora bene ultimamente, sicuramente meglio di una decina di anni fa (almeno per quello che è la mia esperienza).
:-)
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 25/04/2021 ore 08:00:44
Nel 2010/2011 ho visto Gibson col manico uscito storto giuro 😞
Rispondi
di reca6strings [user #50018]
commento del 26/04/2021 ore 08:36:11
Beh, anche noi però, a ragionare di "mercato italiano": gli USA da soli (quindi neppure tutta l'america del nord) contano oltre 320.000.000 di abitanti, l'Italia 60, ergo il mercato USA è cinque volte il nostro. Magari iniziare (anche in questo campo) a pensare a livello europeo ci darebbe una mano.
Buona musica
Rispondi
di E! [user #6395]
commento del 26/04/2021 ore 21:07:1
Cioè cosa suggerisci di fare in concreto?
Rispondi
di TB [user #1658]
commento del 27/04/2021 ore 01:37:27
Per esempio? No, che visti i "gegni" di Bruxelles sono tra l'incuriosito e il preoccupato...
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 24/04/2021 ore 22:18:41
ti devi fare il gold top custom shop. ho visto che è fatto un po' meglio e forse se ne trovano nuovi.
Rispondi
di The_bombz [user #46183]
commento del 26/04/2021 ore 19:47:21
Sarebbe si... è che è veramente fuori budget 🤣
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/04/2021 ore 21:36:29


€ 2.199,00

Spedizione Gratuita
IVA inclusa
Garanzia 24 mesi

Disponibilità immediata
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/04/2021 ore 21:36:43
vai al link
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/04/2021 ore 21:39:07
c'è scritto disponibilità: 1
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/04/2021 ore 21:44:17
vai al link
anche qui sembra ci sia.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/04/2021 ore 21:45:48
vai al link
"in stock"
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/04/2021 ore 21:49:43
vai al link
"em stock"
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 26/04/2021 ore 21:55:29
vai al link

in stock dal 1° maggio
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022
"The Bass Journal" di Maurizio Rolli
Walrus Mira: compressore da studio in un pedale
Membrana W, distorsione nulla e modalità Focus: le rinnovate Solo 6 d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964