Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Ampli fender style

di gipson [user #32466] - pubblicato il 31 maggio 2021 ore 16:51
Ciao a tutti, mi sono deciso a vender il AC15C1 e sono alla ricerca di una ampli fender style. Secondo voi quale potrebbe essere senza dover spendere necessariamente per un deluxe reverb?


Grazie a tutti

Dello stesso autore
assemblare la propria Strato Custom
Finalmente ho preso il Fender deluxe reverb 65.
circuito bassaman 59 ltd
collegamento loadbox bassman 59 ltd
Ciao a tutti, passate bene le vacanze? Io dopo una...
Ciao a tutti. Oggi per fare una sorpresa a mia mog...
Ciao a tutti, qualche tempo fa chiedevo consigli c...
strap buttom Gibson
Loggati per commentare

di wo utente non più registrato
commento del 31/05/2021 ore 16:57:11
Quilter Aviator cub.
Ciao
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 31/05/2021 ore 17:14:04
Grazie mille. Di valvolare?
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 31/05/2021 ore 17:31:31
Se vuoi spendere non molto, un classico Blues Junior, oppure l'Hot Rod Deluxe.
Mi ispira molto l'Hot Rod Deville mod. Landau, ma costa già intorno ai mille, poco sopra.
Il Deluxe Reverb sarebbe il top.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 31/05/2021 ore 17:32:42
Di ampli valvolari simil fender ce ne sono a bizzeffe (silverface, blackface, tweed). Immagino che tu sia alla ricerca di un suono clean per poi boostare con dei pedali OD. Che budget hai?. Ricorda che e' meglio aspettare un po' e comperare un buon ampli piuttosto che ripiegare su un surrogato economico, l'ampli e' fondamentale per un buon suono altrimenti e' inutile parlare di chitarre, pedali ecc....
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 31/05/2021 ore 17:40:55
Hai centrato l'obiettivo. Cerco un clean in caso da boostare. MI piace alla follia SRV, Clapton, Mayer ecc. Dipende anche da quanto realizzo dal mio ampli, ma un deluxe reverb sta a 1600 euro...
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 31/05/2021 ore 18:07:3
E' anche il mio suono. Io l'ho trovato spendendo (purtroppo) di piu' ma altri surrogati non mi convincevano. Ci sono i Victoria, Carr, DrZ e gli stessi Fender da acquistare sull'usato seminuovi ( i chitarristi sono sempre in preda alla GAS) e con questi e' difficile sbagliare. Per un ampli definitivo (parola grossa) pero' serve un millino
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 31/05/2021 ore 18:28:26
Temo anche io che dovrò risparmiare un pò..magari vendo la vespa..
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/06/2021 ore 13:48:58
Il budget non è molto alto. La consorte mal tollera gli acquisti musicali. Diciamo che se riesco a prendere 400 dal mio Vox potrei aggiungere 600 euro. Un deluxe nuovo viene 1500 circa.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 01/06/2021 ore 13:59:43
Ora che si allenta la stretta del covid hai la possibilita' di provare (negozi o privati) gli ampli. Io per scelta evito di comprare ampli e chitarre usate se di qualita' ma con 1.000 eurozzi sull'usato hai molta scelta. Guarda in rete e se puoi passa a provarli. Guarda anche su Reverb, ci sono delle buone occasioni anche di negozi italiani, MM per privati vicino a te. Io ho dedicato la medesima grande attenzione alla qualita' dell'ampli in modo da non svilire (ma nel caso migliorare) le caratteristiche della chitarra e degli effetti. Non comprare a scatola chiusa o per sentito dire, provali ogni ampli ha una sua anima. Comunque anche sul nuovo con quel budget ci compri un buon ampli. Se poi il tuo digno e' il De luxe. Risparmia e compra quello o resterai sempre con il dubbio e l'amaro in bocca, in fin dei conti ti manca poco. In bocca sl lupo
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 31/05/2021 ore 22:51:29
l'Ac15 che dici tu a me non piace. ha un cono di m. quindi fai non bene ma benissimo a toglierti di mezzo quella ciofeca sorda.
secondo me qualsiasi cosa anche a transistor da 100 watt, marchiata Fender, purché equipaggiata con una coppia di coni buoni e fenderosi, anche i jensen è meglio. meglio ancora con un bel reverb a molle originale
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/06/2021 ore 06:40:04
Ma schifoso no. Il cono è un g12, non male. Il lo suono utilizzando il torpedi captor e poi le simulazioni di casse wall of sound. Non mi piace come suona suona con le Les paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/06/2021 ore 07:57:42
A chi lo dici? Io lo suono da un mio amico che cel'ha identico al tuo. Lui lo usa con una tele semiacustica e ci può stare, anche perché lo sporca con un pedale mosfet.
Ma la mia Gibson suona orribile, sorda, ovattata.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/06/2021 ore 13:46:03
Io ho provato con una gibson traditional 2015 : suono chiuso e con distorsione confusa. Il pulito viene niente di particolare. Con la Classic 2018 con p90 idem come sopra. Con una epiphone sg custom tre pickup suono orrendo.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/06/2021 ore 13:56:42
Perfetto e questo deriva da tre cose: innanzitutto il cono. Poi probabilmente c'è qualche valvola di cattiva qualità. Infine credo che sia nato, parlo di questi specifici ac15 monocono asiatico su un progetto che sia destinato esclusivamente all'uso dal vivo a pieno volume, dove dà tutto se stesso
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/06/2021 ore 14:08:28
Escludo il cono perché lo uso con la torpedo captor e la simulazione dei cab dal Wall of sound.
Rispondi
di dale [user #2255]
commento del 01/06/2021 ore 08:39:53
Fender Princeton Reverb
Rispondi
di JasonB [user #4206]
commento del 01/06/2021 ore 09:36:57
Ciao, se trovi usati i VHT neri Special 12/20...BOOM!
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/06/2021 ore 10:40:05
guardavo anche io i VHT, ma no ne trovo nella mia zona (trieste)
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/06/2021 ore 10:43:20
Prova un Custom Deluxe Reverb '68.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/06/2021 ore 12:27:24
In città da me non c’è nulla da provare. Prendo a scatola chiusa. Ho trovato un hot rod deluxe a 400 euro..
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 01/06/2021 ore 13:20:01
Buon prezzo.
Lo considero un ampli dal rapporto qualità/prezzo molto alto.
Usato con pedali sono sempre riuscito a tirare fuori ottimi suoni.
Si presta benissimo.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/06/2021 ore 14:15:15
avuto uno primi 2000 versione USA, ampli onesto su cui tutti hanno messo le mani almeno una volta, il clean non è male e con un TS ed i single i suoni che hai in testa bene o male li tiri fuori. Per suoni più distorti o fuzzosi non è il massimo, il riverbero è sempre troppo invadente ed i canali drive mai utilizzati.
Il difetto peggiore però è il pot del volume non riesci a tirarlo oltre il 3 e prima di 2 praticamente non suona, quindi devi essere micrometrico nella regolazione.
Non so se nelle versioni successive hanno sistemato.
400Euro è il prezzo normale di vendita assicurati eventualmente che sia un prima mano o usato bene e regolarmente manutenuto, occhio al riverbero se a volume sostenuto sferraglia c'è da metterci mano, il mio lo faceva finchè non ci fai caso non te ne accorgi ma appena ti entra in testa senti solo quello...
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 01/06/2021 ore 16:49:26
Per me è un combo da usare esclusivamente live. Punto. Ovviamente non ha nulla della voce Vox, o perlomeno dell'unico Vox sul quale ho messo giù due note, un vecchio Ac30 made in England bicono.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/06/2021 ore 17:35:1
i problemi più grossi li avevo proprio live, quando devi modulare bene il volume, ero sempre o troppo forte o troppo debole di volume era snervante la cosa.
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 01/06/2021 ore 18:24:56
Io l'ho usato live un mare di volte, sì, ha un'escursione del volume notevole nella prima parte di corsa del potenziometro, ma una posizione ottimale del volume l'ho sempre trovata.
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 04/06/2021 ore 13:08:30
Hai sicuramente usato un combo della serie I o II, dal III in poi hanno risolto la cosa dello scalino di volume vai al link
Rispondi
di adriphoenix [user #11414]
commento del 04/06/2021 ore 13:03:28
Io ho un Fender Hot Rod Deluxe III, devo dire ottimo. Ci suono di tutto (attualmente in un band tributo ai Pearl Jam) con i pedali adatti (e buoni) puoi ottenere tutta la paletta di suoni che ti serve, dal blues al rock al metal. Di base possiede anche un buon canale drive, decisamente meglio della serie II e I. A partire dalla serie III inoltre i progettisti hanno messo mano anche all'annoso problema del pot volume che in passato passava da zero ad un volume esorbitante senza gradualità. oggi è molto più gestibile anche a volumi da camera vai al link .
Addirittura nella nuova serie IV, è ulteriormente migliorato (anche cono diverso). Ti consiglio di provare la serie III e IV e poi fare un ragionamento sull'usato di questi (tra i 400/600) oppure sul nuovo che cmq arriva ai 800/900€.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 01/06/2021 ore 13:21:23
Fender '68 Custom Vibro Champ Reverb, piccolo ma con la voce Fender, con una finale 6V6 (non è la 6L6 ma ...). Ciao, Paul.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 01/06/2021 ore 13:46:3
Non satura subito?
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 01/06/2021 ore 15:54:06
Da provare e capire a seconda dei gusti personali. Paul.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/06/2021 ore 14:16:29
piuttosto questo vai al link
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 01/06/2021 ore 15:57:18
Siamo a 1200€ contro circa 800€, inoltre quello che indichi è solo più potente (ha 2 valvole 6V6 anziché 1) meglio sarebbe avesse 1 6L6, la voce del Twin e compagnia. Paul.
Rispondi
di KJ Midway [user #10754]
commento del 01/06/2021 ore 17:33:41
mah il limite che vedo è nella potenza 5Watt son proprio pochini per avere un pulito che rimanga tale se si suona con qualcuno, se poi si attacca una chitarra con HB è ancora più difficile, 800Euro per un 5Watt non sono comunque pochi. Questa serie comunque è molto interessante.
Rispondi
di WATERLINE [user #51250]
commento del 01/06/2021 ore 18:15:0
Quoto, ampli molto bello. Io prediligo maggior potenza per sfruttarli sul clean e boostarli con pedali, ma la pasta sonora del princeton 68 e' molto bella. Se 12 W bastano lo consiglio anche io
Rispondi
di Logan72 [user #20857]
commento del 02/06/2021 ore 07:50:56
Ciao,
Se vuoi spendere poco questo potrebbe essere interessante

vai al link
Io ho la versione KT88 e ne sono innamorato.....
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 02/06/2021 ore 10:47:54
Ciao ammetto di averlo guardato. Ma quanto si discosta da un Fender? Sembra carino.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 31/08/2021 ore 16:49:02
Aggiornamento: settimana prossima proverò un bassman ltd 59 che ho trovato a 750 euro. Una domanda: posso collegarlo a una loadbox da 16 ohm? le specifiche indicano che ha 2 ohm su 4 coni.

Grazie a tutti
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964