Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Consiglio per chitarra economica

di River2020 [user #50175] - pubblicato il 13 giugno 2021 ore 13:57
Ciao accordiani
Sto cominciando ad adocchiare due chitarre,causa GAS,economiche ed entrambe Harley Benton, perchè credo ci sia un buon rapporto qualità/prezzo per togliersi uno sfizio,perchè di questo si tratta,unicamente uno sfizio dal costo contenuto.

Le chitarre in questione sarebbero:
Harley Benton TE-52 NA Vintage Series (Telecaster) - https://www.thomann.de/it/harley_benton_hbt1952.htm
Harley Benton DC-Custom Cherry (Diavoletto) -  https://www.thomann.de/it/harley_benton_dc_custom_cherry.htm
Della prima mi piace il suono telecasteroso,meno la forma.
Della seconda mi intriga la forma,sempre piaciuta la diavoletto (e propenderei per questa)

Questa che vado ad elencare è la strumentazione in mio possesso,da cui non mi separerò mai:

Ibanez AS153 AYS Artstar - 2 Humbucker Super 58 Custom
G&L Legacy HSS - AW4368 Alnico bridge humbucke (splittabile) - CLF-100 Alnico V single-coils
Acustica Crafter GAE-27 N
Amplificatore Combo Ibanez TSA15
Zoom G5n

Il consiglio che cerco è il seguente:
Rischierei di avere una chitarra con sonorità molto simili a quelle che già possiedo?
La Te-52 suonerebbe simile/uguale alla mia G&L,considerando che vorrei farci la modifica che unisce i pickups ponte/manico?
La DC-Custom suonerebbe simile/uguale alla mia Ibanez?

Chiedo a voi, sicuramente siete più esperti

Grazie

Dello stesso autore
Boss katana head. Ciao a tutti,un dubbio che potre...
Backing track italiane (e non solo)
Indiana Jones e l'ultima crociata - La ricerca del Santo Graal
Dubbio Amletico...
G&L Tribute Legacy o Fender Player Strat ?
Pedaliera multieffetto
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 13/06/2021 ore 14:28:39
Le Harley Benton sono così così, vanno settate e un po' upgradate. A livello liuteristico sono fatte da computer. Meccaniche, ponti e pick-up sono al limite dell'indecenza. Ma per il prezzo non sono affatto male.
Rispondi
di River2020 [user #50175]
commento del 13/06/2021 ore 14:37:01
Sono consapevole che non prenderei un top di gamma,ma neanche un giocattolo...o no?
Dovrei orientarmi su una FENDER Squier Affinity per la Telecaster e su una EKO DV-10 per la diavoletto,per rimanere intorno alle 200€,secondo te?
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 13/06/2021 ore 23:04:24
credo che la affinity telecaster sia semplicemente più rivendibile ma il livello è simile a thoman
la eko la ignoro
Rispondi
di FabioRock74 [user #44552]
commento del 13/06/2021 ore 17:54:2
Io sono convinto che ogni chitarra abbia una sua anima e un suo carattere.. quindi non mi preoccuperei della similitudine dei suoni. Comunque le due chitarre che citi sono ben diverse da quelle che già possiedi. quindi tendenzialmente la sg se vuoi qualcosa di più hard, la tele se vuoi qualcosa di più classic rock (ma solo per questioni estetiche più che funzionali). Poi nel caso pensi a qualche upgrade una volta che ne hai capito l'anima e vuoi sottolinearne o smussarne qualche aspetto. Buon divertimento
Rispondi
di River2020 [user #50175]
commento del 13/06/2021 ore 19:18:04
Grazie del consiglio,propio quello che desideravo sapere!
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 13/06/2021 ore 19:50:55
Ciao River, Tele a basso prezzo ti direi Squier Affinity Telecaster MN BB
vai al link
questa di Amazon è ancora la serie con corpo in ontano (253€), ne ho una da due anni ed ha un manico eccellente, le nuove a 209€, vedi vari fornitori online, hanno il corpo in pioppo. Ciao, Paul.
Rispondi
di francesco72 [user #31226]
commento del 14/06/2021 ore 12:17:35
Ciao, come hai giustamente indicato, si tratta di chitarre economiche, ma dalla mia esperienza non sono così male come potrebbe sembrare: quelle che ho provato non erano certo peggio di Squier o Epiphone. Anche per la rivendibilità: ormai il marchio è noto, quindi non sarà come cedere una Squier, ma poco ci manca. Io ho recuperato con uno scambio una TE70 Deluxe series che non è affatto male: nessun upgrade, ma suona più che bene, i p.u. non sono spinti, ma mi serve per fare un po' di rock n roll o blues, nulla più, quindi vanno benissimo. L'unico dubbio che posso esprimere sulla diavoletto è che ha un solo controllo per entrambi i p.u., mentre se punti una Epiphone ha i quattro pot; magari non ti interessa nulla, però.
Ciao
Rispondi
di brozio77 [user #10423]
commento del 14/06/2021 ore 16:45:54
anche se non fa i modelli richiesti gran chitarre evonomiche son le yamaha pacifica. manici diritti e mai un tasto fuori posto che friggesse
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Pickup moderni per chi ama i classici: ascolta i Fishman dei Polyphia
Il digitale non suona come l’analogico, per questo ci piace
AutoTune e clonazione di effetti in un lampo: Headrush diventa Prime
Spark Go: 50mila suoni in tasca
I Seymour Duncan di Lari Basilio ora anche after-market
DOD sta per tornare: Cor-Tek rilancia l’Envelope 440
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
La Danelectro ’59 si fa in tre: ascolta la Triple Divine
Seabee: il chorus come non lo immaginavi
Alla ricerca del combo a valvole ideale
"Cameretta" o sala prove? Una scelta di vita
Niente più musica sui social: salta l’accordo tra Meta e Siae
Il Digitech Bad Monkey è il prossimo Klon Centaur? La risposta di Jos...
Il vintage è morto. Lunga vita al vintage! [ITA - ENG]
Palissandro e abete per le Taylor 400 più tradizionali che mai

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964