Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Yamaha acustica Ljx 6ca

di Mircacciuto [user #55241] - pubblicato il 01 luglio 2021 ore 22:13
Dunque. Ho una Maton SRS808C. Niente da dire. In amplificazione.  Senza, fa proprio un "suoniccio".Comunque la uso ampli quindi, sono abbastanza sodisfatto. L "abbastanza" non deriva da dubbi sulla qualità sonora della Maton. Ma quello che mi lascia in crisi è la SCARSA differenza con laYamaha, mentre il prezzo di acquisto è oltre il doppio.La Yamaha è con me dal 2010 e sia senza che amplificata  va benone. Mi aspettavo insomma  qualcosa di più, dato il costo ben superiore. Tenuto conto che il confronto avviene su un amplificatore Roland ac 33 , che uso quotidianamente in casa. 

Dello stesso autore
Corde 013-056
Calibro corde acustica Maton.
regolazione truss rod acustica.
Sistema wireless Ortega per chitarra
Corde più grandi su acustica
Yamaha acustica Ljx 6ca
chitarra maton vibrazione anomala 3 corda
Acustica.Corde con vibrazione anomala
Loggati per commentare

di Sparklelight [user #41788]
commento del 02/07/2021 ore 07:59:44
Semplicemente quella serie della Yamaha ha un rapporto prezzo/qualità esagerato :-) Le Maton confermo che non amplificate sembrano suonare come una cinese
Rispondi
di MM [user #34535]
commento del 02/07/2021 ore 10:07:21
Eh già, quella Yamaha suona veramente molto bene.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/07/2021 ore 08:17:55
Maton molta pubblicità.
Rispondi
di JoeManganese [user #43736]
commento del 04/07/2021 ore 22:33:47
Amplificate, la Maton non le batte (quasi) nessuno. Le Taylor con il loro expression system 2 pur costando magari 4 o 5 mila euro suonano amplificate peggio di una takamine economica. La Martin ha ripiegato su LR Baggs Anthem già due o tre anni fa, che comunque non raggiunge il preamp di Maton. Non sono i legni è proprio il preamp che è una favola, e da spente sono imbarazzanti, metalliche, fastidiose.
Se vuoi una chitarra che suoni bene da spenta e bene anche da amplificata, devi spendere per avere Lr Baggs o K&K . Il resto sono compromessi e se comprassi di nuovo una acustica farei come altri amici musicisti: pura e all'occorrenza al volo un pickup magnetico sulla buca.
Le yamaha hanno un rapporto qualità prezzo molto alto, c'era una serie acustica reissue vintage che ho provato eccezionale a meno di 2000. Detto questo, per me sono inguardabili e il manico troppo spartano, non ne comprerò mai una.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964