VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
Ghost note, Scala Blues Maggiore e Cromatismi
Ghost note, Scala Blues Maggiore e Cromatismi
di [user #58949] - pubblicato il

Coloriamo il suono della Scala Blues Maggiore con passaggi cromatici e utilizzo delle ghost notes. Restiamo sempre in un ambito stilistico legato al funk e quindi con un fraseggio con un'attenzione particolare rivolta al groove e alla vivacità ritmica.

Come già fatto nelle precedenti lezioni, anche in questo appuntamento ci serviremo di  ghost note e cromatismi. Questa volta però, lavoreremo su un accordo vamp di C7 e la scala a cui faremo principalmente riferimento sarà la Scala Blues Maggiore, ovvero una Pentatonica Maggiore con l'aggiunta della sua nota blues, ovvero l'intervabbo di b3, detto anche "Terza Blues".
PENTATONICA MAGGIORE
di C: C, D, E, G, A (T, 2, 3, 5, 6)
SCALA BLUES MAGGIORE di C: C, D, Eb, E, G, A (T, 2, b3, 3, 5, 6)



Nelle prime due battute, l'assolo si apre proprio con utilizzo della Scala Blues maggiore di C.
Nella terza battuta, si genera un cromatismo collegando il C e Bb (che corrispondono a tonica e 7b) passando per il B intervallo di Settima Maggiore; allo stesso modo si collegano il G e il A,  (che corrispondono a Quinta Giusta e Sesta Maggiore) passando per il G#, intervallo di Quinta Eccedente; in entrambi i casi, i collegamenti cromatici tra note, sono fatti in modo discendente e ascendente tra due note distanti un tono l’una dall’altra.
Successivamente, sono presenti delle appoggiature cromatiche ascendenti che partono un semitono prima rispetto alle note target,  che sono il A e il E, Sesta Maggiore e Terza Maggiore
Il fraseggio si chiude muovendosi sulle note dell’accordo di C7, arricchito con l'utilizzo delle ghost note.



Per agevolarvi nello studio di questo assolo, ecco la backing track su cui fare pratica e sperimentare gli elementi appresi, utilizzandoli all'interno delle vostre improvvisazioni.

C7 vamp_backing track


IMPORTANTE: Questa è una lezione dell'Accordo Academy che ti consente di accedere a una consulenza personalizzata, di supporto agli argomenti studiati, da parte di Michele Quaini. Scopri come riceverla iscrivendoti alla Accordo Academy LINK.
accordo academy lezioni
Link utili
Il metodo di chitarra funk di Simona Malandrino
Mostra commenti     4
Altro da leggere
Studiamo gli Arpeggi Modali
Artisti diversi, scalette diverse, suoni diversi: come gestire tutto?
Più opzioni, meno lavoro
Accordi e memoria muscolare
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Endless Sweeping Technique
Articoli più letti
Seguici anche su:
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964