Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Single Coil RWRP al manico? SOS

di Geegee [user #51408] - pubblicato il 13 luglio 2021 ore 13:02
Salve a tutti! ho una stratocaster con configurazione HS, ovvero humbucker al ponte e single coil al manico! attualmente monto un Dimarzio Cruiser DP187 al manico, si tratta di un mini humbucker, volendolo sostituire con un pickup a bobina singola devo mettere un single coil RWRP? cioè a polarità inversa (Revers Wound) per avere un buon hum-cancelling nella posizione intermedia, non ho nozioni elettroniche quindi parlo da profano, mi è venuto il dubbio perchè sulla strato di Ritchie Blackmore (configurazione Single: Bridge - Single: Neck) sul manico c'è proprio un pickup seymour duncan RWRP..
Greazie in anticipo
Andrea

Dello stesso autore
Modifica JET CITY AMP JCA 50 H
Questione aberrante -> Mini Humb + Single-coils
Loggati per commentare

di MTB70 [user #26791]
commento del 14/07/2021 ore 09:56:56
Ciao - in quel caso dipende dal fatto che, usando i due pickup assieme, avrai una riduzione del rumore mettendo uno dei due RWRP. Di solito in una configurazione a tre SC si usa su quello centrale in modo da avere due posizioni più silenziose.
La cosa curiosa è che in realtà Ritchie non usa mai la combinazione ponte-manico (se è per quello, nemmeno i Seymour Duncan...) ma lo hanno messo sulla sua signature pensando che a molti altri avrebbe invece fatto comodo usare i due PU assieme.
Credo possa valere lo stesso discorso se tu avessi la possibilità di splittare l’humbucker e poi usare una delle sue bobine assieme al single-coil. Se invece usi il pu al manico da solo non serve a nulla, mentre non credo serva per la combinazione humbucker-SC, ma su questo non sono sicuro.
Rispondi
di Geegee [user #51408]
commento del 14/07/2021 ore 10:48:02
ok capisco! molto gentile ad avermi risposto! provo a documentarmi un pò di più..davvero Ritchie non usa i quarter pound? mi è sembrato di vederglieli sulla sua strato..premetto che non sono un suo grande fan..
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 14/07/2021 ore 11:31:37
No, non li usa ma sono effettivamente sulla sua signature. La storia e' questa: ad un certo punto (anni Ottanta) ha usato dei PU Schecter MonsterTones (credo fossero chiamati FT500 o qualcosa di simile), ai quali i QP della Seymour Duncan assomigliano, principalmente per i magneti con un diametro piu' grande. Dato che gli Schecter sono fuori produzione da tanti anni, hanno preso qualcosa di simile se non altro a livello ottico.
La faccenda curiosa e' che gli Schecter non sono stati scelti per l'output (i QP sono parecchio spinti, per un SC) ma per i magneti piu' grandi che consentono di avere piu' uniformita' di volume durante i bending, e sono sempre stati usati con il coil tapping, ossia usando solo parte degli avvolgimenti quasi come un SC vintage. Adesso la sua signature monta dei PU decisamente piu' potenti di quelli che ha usato lui...
Rispondi
di Geegee [user #51408]
commento del 14/07/2021 ore 12:06:21
si li ho sentiti ora su youtube, magneti flat come i quarter pound, tra l'altro molto più belli dei QP, parere personale..infatti stavo pensando proprio di mettere un QP flat al manico con pot da 500k :°D siamo finiti al nocciolo della questione..ho paura che perda completamente il sound fender strato..mi servirebbe un single coil potente senza snaturare eccessivamente la strato..la questione minihumbucker dopo il Cruiser Dimarzio la chiudo...ti segnalo che i Schecter MonsterTones sono tornati in produzione..e costano un fegato...
Rispondi
di MTB70 [user #26791]
commento del 15/07/2021 ore 08:31:14
Grazie per la segnalazione, non lo sapevo!
Personalmente ho usato un QP su di una chitarra e non era male, ma era al ponte - secondo me, al manico rischia di farti perdere dinamica, anche se e' un buon PU.
Dico un'eresia: e se prendessi un Lace? Lo dico nel senso che alcuni hanno un suono da single coil (non strepitoso, ma abbastanza credibile) e, potendoli avvicinare quanto vuoi alle corde per il basso magnetic pull, potresti aumentare l'output. Solo un'idea.
Rispondi
di Geegee [user #51408]
commento del 15/07/2021 ore 08:46:32
Molto interessante, conta che attualmente al manico ho un Dimarzio DP187..prova a dargli un ascolto..c'è un modello in particolare che mi puoi consigliare dei Lace? Mi ricorda molto i single che montano/montavano le Fender Mustang al manico...sto sentendo i Lace..una figata!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Gretsch G6229TG: Jet Players Edition Limited con Bigsby
Taylor presenta la Koa Series: proviamo in anteprima la 724ce
Two Notes ReVolt: amp sim analogico e valvolare con IR
Nick Drake e gli altri: Guild, icona al collo dei giganti
Outside Playing For Guitar
NDH 30: cuffie Neumann da studio ancora più performanti
Luca Chiappara - Where I Belong - Trulletto Records 2022
Gear: la Flop Ten di una vita - Parte 2
Eric Clapton positivo al Covid-19: rinviati i concerti di Bologna e Mi...
Starfire I Jet90: P90 più che mai
Sicily Music Conference: inizia oggi la manifestazione musicale tutta ...
Blackstar St. James: 50w non sono mai stati così leggeri
AIRA Compact: strumenti Roland in tasca
Valerio Lundini e i Vazzanikki presentano il "Primo Tour Dopo il Dramm...
Le chitarre Fender diventeranno NFT da collezione?

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964