Store Biblioteca Agenda Annunci People Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Pubblica un annuncio vendo/compro
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
CHITARRA DIDATTICA ONSTAGE RITMI NEWS SHOP

Buongiorno a tutti! Esiste un distorsore "generoso...

di Gianluc@ [user #60321] - pubblicato il 17 agosto 2021 ore 15:38
Buongiorno a tutti! Esiste un distorsore "generoso" e trasparente, più del badass 78 mxr, del distorrton III mxr? Mi spiego...io ho questi due ma coi single coil molto deboli che ho, non riesco a raggiungere la saturazione che vorrei. Se li spingo con qualcosa (tipo un ts9 prima) risolvo ma non mi piace fino in fondo quello che esce...forse sarà suggestione ma ho la sensazione che sia troppo processato il segnale. Peggio ancora se uso il big muff (che adoro ma per fare altre cose). Grazie!!!

Dello stesso autore
Vacca boia ma Dody Battaglia, è possibile c...
Help. Mi ha sfiammato il mio amato fender deluxe r...
Ciao ragazzi, qualcuno ha opinioni sul pedalino Pl...
Scopro il vaso di Pandora: ho provato una squier c...
Ciao a tutti! Potrei chiedere un consiglio riguard...
Loggati per commentare

di pelgas [user #50313]
commento del 17/08/2021 ore 16:13:05
Avvicina i pick-up il più possibile. Usa un buon cavo e dacci dentro col plettro. Prima del distorsore usa un boost, o simile, che semplicemente ti aumenta l'ingresso. Oppure usa un boost in faccia all'amplificatore, per aumentare il lavoro della valvola preamplificatrice. Per un segnale piacevolmente pieno puoi usare i p90 che un pochino aiutano allo scopo.
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 17/08/2021 ore 19:14:14
Grazie!
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/08/2021 ore 17:14:32
La risposta e' dentro di te... e pero' e' sbagliata! Anzi, Quelo a parte, direi che sei sulla strada giusta. Se presti attenzione, scommetto che stai cercando livelli di distorsione eccessivi, perche' anche i suoni piu' brutali spesso sono ottenuti con livelli di gain medi, a meno che non sei alla ricerca di suoni estremi alla metalcore, che spesso hanno un feel sintetico. Evita distorsori stile TS, non vanno bene per suoni piu' metal secondo me. Prova qualcosa tipo un OCD, o uno delle migliaia di altri overdrive che non sono di ispirazione TS... un clone del Klon ad esempio. E poi con che ampli abbini il tutto? Perche' e' quella combinazione che fa il suono. Comunque il distorsore piu' estremo che mi sia mai passato tra le mani e' l'Emma PisdiYAUwot
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 17/08/2021 ore 19:13:29
Grazie per la risposta! Ci farò caso. Si sicuro se sapessi usare di più il delay sarebbe bello.... però è vero che mi sembra che alcuni chitarristi, anche non estremi, timbricamente abbiano realmente più saturazione. Probabilmente ci hai beccato col discorso ampli...io uso un fender Deluxe 65 ri o più spesso un ac15 made in England. Vorrei raggiungere qualcosa di un po'marshalosa ed essendo entrambi monocanale e non hi gain, tentavo di farlo con un pedalino.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 17/08/2021 ore 20:16:16
Ciao Gianluca, facci un esempio di voce che vorresti replicare, una canzone. Ciao, Paul.
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 17/08/2021 ore 20:54:25
Cito a caso per prendere ad esempio un chitarrista spesso stratorizzato, a volte in combinazione SSS, checché se ne dica abbastanza plug&play. Dody Battaglia...tipo qui....
vai al link
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 17/08/2021 ore 21:04:43
Dal minuto 4,20 circa...e poi a fine brano, abbassando solo il pot del volume arpeggia quasi crunch e fa apprezzare e notare quella trasparenza che personalmente mi piace tanto e che non credo si possa raggiungere con tanti boost in catena...ma io non sono, purtroppo, un gran manico e posso sbagliarmi alla grande su tutto.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/08/2021 ore 21:36:35
Eh, e io che dalla descrizione iniziale credevo fossi alla ricerca di qualcosa di estremo tipo questo 🤣 vai al link

Bello il suono di Dodi, ma nulla di eccessivo, questo e' un buon gain, moderato, che ancora non impasta ed esce bene nel mix, nonostante il resto degli effetti un po' antiquati. Lui se va bene usa un Kemper, o roba simile comunque. Un bell'overdrive per te basta e avanza, e poi devi tirare un po' il collo alle finali dell'ampli (leggasi: alzare il volume) per ottenere quel bel botto. Se ci aggiungi un delay tipo un MXR Carbon Copy, e usi il riverbero dell'ampli quando necessario, rifai tranquillamente un suono simile.

Con un DRRI, ti consiglio di farti due overdrive da usare "stacked" (in serie), non di tipo TS, magari un OCD ed un altro tra gli innumerevoli overdrive disponibili sul mercato, e sei a posto. Lo faccio sempre sul mio di DRRI, e non ho mai avuto problemi a raggiungere questo tipo di sonorita'
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 17/08/2021 ore 22:00:0
Grazie mille! Lo farò di certo. Scusami ma con TS intendi tube screamer Ibanez? Perché? Pintano poco?
Grazie ancora.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/08/2021 ore 22:37:10
Si, TS e' il Tube Screamer. Il TS e derivati tendono ad avere un suono medioso... ma francamente il consiglio anche andava perche' pensavo volessi qualcosa di brutale. Per un suono alla Dodi, va benissimo anche un TS... che alla fine non parliamo di gain assurdi, e le sfumature le giochi con l'equalizzazione.
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 17/08/2021 ore 23:09:46
Quindi TS + un altro overdrive, tipo OCD andrebbe bene?
Invece TS + badass 78 mxr, cioè un distorsore come ho io no eh?
Provai così ma mi sembra impasti molto...colpa del distorsore o delle pippe mentali?
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/08/2021 ore 23:32:5
Guarda, molto e' questione di gusti personali, quindi io ti consiglio ovviamente in base ai miei. Mi sembra che ti sto incasinando le idee. In generale ti dico, evita distorsori (impastano, un po' tutti, ho avuto un 78, molto zanzaroso e poco sfruttabile per i miei gusti), e usa un paio di overdrive piuttosto (gain molto piu' gradevole). Personalmente, non gradisco i TS, ma per quel suono possono anche andare bene. Vai di classici (OCD, Timmy, cloni del Klon...) e non ti sbagli. In generale, evita di strafare di gain, perche' questi che stai cercando sono livelli molto moderati. Le opzioni sono veramente infinite, ci sono mai tanti pedali in commercio che si potrebbe star qui a discuterne per anni. Come dico sempre, di peggio c'e' forse solo la domanda che gomme per la moto, o che tipo d'olio ;)
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 18/08/2021 ore 10:29:19
Grazie davvero. Mi sa che farò un pensierino sull'ocd :D...era tanto che volevo prenderlo...non mi sono mai deciso perché costicchia ed ho già una marea di pedalini. Secondo te potrei provare a boostare il ts9 anche con un compressore o un equalizer o un microamp mxr oppure due overdrive sono più appropriati? (Nel mio caso...)
Prometto di aver finito le domande per questo argomento.
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 18/08/2021 ore 11:06:27
Se sei indeciso sull'OCD valuta il Boss BD2 che suona molto simile ed è decisamente più economico vai al link
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 18/08/2021 ore 12:11:02
Grazie! Però mi sembra che suonino molto diversi... più aggressivo e aperto l'ocd. Sbaglio? Mi rendo conto di essere un massacratore di palle ma il bello è anche questo no? Cioè discutere di cose piacevoli come queste...:)
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 18/08/2021 ore 12:12:51
...aggressivo, aperto ma meno freddo...no?...
Rispondi
di BizBaz [user #48536]
commento del 18/08/2021 ore 12:26:1
mah io tutte queste differenze non le sento, ci sono sfumature sì ma non differenze. in questi casi gli occhi influenzano il giudizio, chiudili e riascolta tutto da capo
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 18/08/2021 ore 12:32:43
Lo farò di sicuro!!!!
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 18/08/2021 ore 16:09:32
Certo, in linea teorica puoi boostare il gain di un overdrive amplificando il segnale in ingresso. Con cosa lo fai è indifferente, basta che ti piaccia il risultato finale. La mia preferenza personale è di usare due (o più) OD in serie, non fosse altro che per la disponibilità di 3 suoni diversi che ottieni.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 17/08/2021 ore 23:36:03
Ciao Gianluca, quella che sentiamo nell' secuzione di Dodi è la classica voce distorta classic rock anni '80, tipo Journey "Any Way You Want", Whitesnake "Here I Go Again" (prova ad ascoltarle), Foreigner, Scorpion ecc. In casa Boss è il distorsore digitale DA-2, altri ti indicheranno altri oggetti di altre marche, io questo, a te provare e decidere. Ciao, Paul.
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 18/08/2021 ore 10:31:2
Grazie mille Paul! Ti chiedo scusa e probabilmente ho le orecchie corrotte ma non trovo grande somiglianza tra questi suoni e quelli sul banco degli imputati :DD.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 18/08/2021 ore 12:27:20
Ciao Gianluca, sul forum ti verranno fornite tracce, indizi da verificare, sono la somma dell'esperienza altrui, eviterai così di fare lunghe ricerche ma solo poche prove mirate. Poi deciderai tu. Ciao, Paul.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 18/08/2021 ore 14:20:28
Riferito al link di Battaglia,dai uno sguardo all'amplificazione che usava in quel periodo...per curiosita' lo ho appena fatto.
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 18/08/2021 ore 14:36:27
Dove? :D
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 18/08/2021 ore 14:39:07
vai al link

vai al link
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 18/08/2021 ore 16:07:5
Grazie! Sapevo! Marshall fender Mesa engl.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 18/08/2021 ore 17:29:48
Quindi Fender a parte usa ampli abbastanza spinti...puoi sommare piu' overdrive,oppure cercare un distorsore di fascia alta che fara' da suono base piu' un overdrive da mettere prima come boost,per gli assoli (soluzione che uso).
Ho avuto il custom 78...rivenduto dopo due settimane.
Ti consigliavano vari overdrive,se non riesci a provarli di persona puoi prendere i cloni usati.Tipo mooer da 30 euro a pezzo...tanto da limitare i danni.
Come clone teorico del ocd ho avuto l'harley benton e possiedo attualmente il blues driver originale.
Nel mio ampli suonavano in modo parecchio diverso,se comparati.

Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 18/08/2021 ore 19:12:07
Bella ragazzi! Grazie infinite per i tantissimi illuminanti consigli!!!
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 18/08/2021 ore 19:16:17
Se non vado troppo OT...oggi ruzzavo e spippolavo...e visto che è saltato fuori a mo'di esempio Battaglia m'è venuto un altro dubbio...ma non è che certi soli (tipo in quello del link), usi la posizione 2? A me pare di sì...col pu al ponte solamente mi pare strano raggiungere quel corpo...boh....
Vabbè, forse come post ci sta...alla fine può ricondursi al timbro agognato :D
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 20/08/2021 ore 10:23:5
Buongiorno! Tutte le "trattative" per l'OCD usato mi son saltate...al tempo stesso si trovano molti boss bd2...mi dareste un'opinione? Cioè... è così grande la differenza tra i due?
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 20/08/2021 ore 16:26:56
Secondo me si,l'ocd si avvicina piu' ai distorsori.
Io darei via sia 78 mxr che distortion III.
Alla fine quindi sei per la combinazione od + od?
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 20/08/2021 ore 18:59:31
Grazie! Si...mi piace...con la les Paul mi basta un od ma con la strato proprio non ci riesco...
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 20/08/2021 ore 19:18:47
Per farti comunque un'idea del ocd potresti prendere l'huste drive di mooer,usato lo trovi a 30 euro...magari nel tuo sistema lavora bene.
L'unica e' provare...
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 21/08/2021 ore 12:46:44
Grazie! Ho sentito dei samples sul tubo...non mi piace il mooer 😅😰...lo so, sono rompiscatole assai...
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 21/08/2021 ore 13:19:54
Ci sta,le demo servono a quello...per quanto vadano selezionate.
A questo punto manca il secondo od se non vuoi un dist.
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 28/08/2021 ore 10:28:21
Ho alla fine trovato un bd2 da abbinare al ts9. Il pedale di per sé mi piace tantissimo. Ho un pulito e un crunch che incontrano perfettamente i miei gusti. Questi suoni li raggiungo senza ts9. Riguardo al suono "lead", ancora non ci siamo...col ts9 a monte quasi, messo dopo è per me inaudibile 😔.
Ho provato ad abbinare al bd tutto quello che avevo...equalizer, i distorsori mxr (che come consigliato proverò a rivendere), ma nulla sia soddisfacente. Forse la soluzione "meno peggio" con ciò che ho è bd2+big muff, però si sa...il big muff ha il pregio-difetto di quel suono molto caratteristico...mi sa che non ho ancora finito...😰
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 20/08/2021 ore 19:58:11
Ciao Gianluca, il BD-2, come dice il nome, ha una pasta blues che non c'entra con la voce che ci hai fatto sentire, e inoltre è un overdrive e non un distorsore come l' HM-3. Non conosco l'OCD. Ciao, Paul.
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 21/08/2021 ore 12:47:21
Grazie del consiglio!
Rispondi
di Mems81 [user #37000]
commento del 31/08/2021 ore 12:58:48
Ciao, mai considerato il mojo mojo di TC (paul gilbert style per intenderci)? Non costa molto, ha un buon livello di gain con anche controllo di bassi e alti...io lo utilizzo da solo o boostato da un boss sd1 se voglio spingerlo un po' di più per i soli. Dimenticavo, utilizzo un voc ac 15 c1 come base, canale normal (non top boost).
Rispondi
di Gianluc@ [user #60321]
commento del 31/08/2021 ore 14:59:42
Ciao... No, non lo conosco. Mi informo 😜. Grazie!!
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Dophix Galileo: in prova il tremolo come non lo hai mai visto
Il digitale per gli analogici
The Green Wonder: il non-Tubescreamer Mad Professor si aggiorna
Pigtronix Gloamer è lo swell più creativo da un bel pezzo
Sostenibilità, Koa e progettazione acustica: parla Andy Powers per Ta...
Franco Battiato: Antologia
TS10 inavvicinabile? Wampler svela il Moxie
La straordinaria storia dei Pistole e Rose
M-240E Troubadour: tradizione folk in prova con Guild
I mini-robot Yamaha duettano con la tua musica
Power Players: le chitarre Epiphone per iniziare
PianoVision: impara il piano nel metaverso
Gibson vince su Dean: la Flying V non è uno shape generico
Miniature Clip Mic System: il sound Neumann in miniatura
Ascolta le Gretsch Double Jet al 2022

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964