Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

Distorsore che suoni cosi' in input.

di theripper76 [user #31689] - pubblicato il 17 agosto 2021 ore 20:33
Ciao a tutti,

Quale distorsore si avvicina abbastanza a questa sonorita' se collegato direttamente sull'input dell'amplificatore?
https://www.youtube.com/watch?v=WKVuw0LfGmI

Preferirei evitare preamp causa collegamento a send return.
Graditi i pareri a seguito di prove dirette.

Grazie

Dello stesso autore
Acquisto primo fuzz da usare su ampli a transistor.
Pedale reverbero ''valido'' da usare sul distorto.
Un Klon style ma con piu' gain.
Stringere vite del socket della leva del tremolo su ibanez zr con sistema zps
Che tipo di cassa e' questa?
2 HUMB - 1 VOLUME - SWITCH 5 VIE...AIUTO PER CABLAGGIO.
Livello tensione molle tremolo stratocaster.
...
Amperaggio cavo per power bank.
Ciao,vorrei...
Loggati per commentare

di _Spawn_ [user #14552]
commento del 17/08/2021 ore 20:48:09
Dipende molto dall'ampli. A naso ti direi di provare con un MI Audio Super Crunch Box V2
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 17/08/2021 ore 22:00:11
Vero,ho avuto i primi (scritta sia piccola che grande e tre pot.)...pur essendo uguali da me suonavano in modo completamente diverso.
Dentro uno ha una scheda in meno.
Comunque,come da specifica,da me quello che ho tenuto suona stile vecchio Marshall.
Il suono dei due peavey mi ricorda altro...tipo okko dominator...opportunamente regolato.Basandomi sempre e solo su youtube.
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/08/2021 ore 21:30:51
MXR 5150?
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 17/08/2021 ore 21:45:24
Ho sentito solo demo su youtube...a me ricorda il suono del primo Van Halen,quindi Marshall vecchio stile (mi sembra super lead 100 o simile).
Rispondi
di alexus77 [user #3871]
commento del 17/08/2021 ore 22:26:12
Si, direi corretto. Il 6105 e' piu' brutale all'occorrenza, ma e' comunque un'evoluzione di quei suoni, nel video non li mostra, ma ci arrivi anche con l'MXR, se tieni a bada i medi e pompi il gain. Altri che mi vengono in mente sul momento, Blackstar fa un distorsore con toni simili, o il nuovo Boss MT2 Waza Craft, tanto per citarne un paio.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 17/08/2021 ore 23:21:0
Valutavo il distx di Blackstar,ha di contro dimensioni peso ed alimentazioni (leggo anche che scaldi parecchio)...il mt2 waza suona decisamente meglio di quello standard...pero' percepisco sempre un richiamo ai suoni old school metal piu' che al moderno.
Pero' andrebbero sentiti dal vivo.
Rispondi
di DiPaolo [user #48659]
commento del 18/08/2021 ore 00:05:46
Ciao Ripper, ti direi Boss HM-3, regolaz. pochi bassi, molti alti e molta dist. Non mi prendo responsabilità. Ciao, Paul.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 17/08/2021 ore 22:39:3
Io ho il pedalino metal, quello rosso pieno di regolazioni della Boss. Ma non c'azzecca nulla. Questo del video è un suono dolce, senza i classici sfrigolii dei chip Boss. Quindi a spanne penso che un pedalino che fa sto poco ti costi un botto
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 17/08/2021 ore 23:16:30
Mi scuso ma non ho inteso,volevi forse scrivere ''suono'' invece di ''poco'' nella frase ''penso che un pedalino che fa sto poco ti costi un botto''?
Rispondi
di Sciamano [user #50087]
commento del 18/08/2021 ore 01:21:24
Sono entrambi ampli peavey. L'amt p2 farebbe al caso tuo andando ad emulare proprio i modelli 5150/6505
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 18/08/2021 ore 08:17:59
Sono dei preamp,sia p2 che p1...preferivo un distorsore,in modo da collegare tutto nell'input.
Rispondi
di Sciamano [user #50087]
commento del 18/08/2021 ore 11:20:08
No, il p1 è solo un preamp. Il p2 ha anche l'uscita per andare nell'input dell'ampli
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 18/08/2021 ore 19:08:52
Io ho avuto un Wrampler Pinnacle e secondo me sarebbe in grado di tirar fuori quel suono se opportunamente settato.
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 18/08/2021 ore 21:20:47
Per curiosita',come mai non lo hai piu'?
Ne trovo parecchi tra l'usato...mi fa pensare.
Avevo letto che fosse troppo rumoroso...pero' dal vivo non mi e' mai capitato di sentirlo.
Esattamente con che sistema e collegamento lo usavi?
Rispondi
di Repsol [user #30201]
commento del 19/08/2021 ore 09:59:37
Non ce l'ho più perché in genere preferisco usare le distorsioni dei miei amplificatori....ho avuto un periodo che volevo cimentarmi nella tecnica di Van Halen e ho deciso di acquistarlo perché non avevo quel tipo di suono.
Il sound decisamente c'é (le mani no....).
Io l'ho messo in front ad un Deluxe Reverb, ad un Tweed Deluxe e ad un Bludotone e su tutti suonava molto bene ed era credibilissimo. Non l'ho trovato rumoroso, ma l'ho usato solo per studiare mai dal vivo.
Una volta finito il periodo Van Halen l'ho venduto, ora se voglio abbozzare qualche suo riff metto al.massimo il gain dei miei ampli, il suono non é uguale ma per puro divertimento va più che bene.
Il Pinnacle ti porta molto vicino a quel suono...
Rispondi
di theripper76 [user #31689]
commento del 19/08/2021 ore 14:14:2
Grazie mille per la risposta.
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
Didattica
Studiamo gli Arpeggi Modali
Alta formazione musicale
Simone Gianlorenzi: meraviglioso bipolarismo a sei corde
Chiantese, Malaman e Mancuso: laboratorio magico di Manuele Montesanti...
Alessandro Martini: una chitarra vintage nel Nu-disco
Pietro Quilichini: "Dischi che ti fanno alzare il sopracciglio"
"Manuale di Storia della Popular Music e Del Jazz" di Fabrizio Bascian...
Strumenti vecchi per musica nuova
Marty Friedman: due buone ragioni per iniziare a suonare la chitarra
Ottimizzare le registrazioni nel proprio home studio

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964