Sostieni Accordo
Accedi o registrati
Info e contatti
FAQ
Fai pubblicità su ACCORDO
Politiche di gestione dei thread
Regolamento di Accordo
Contatti e info aziendali
Privacy
Banner e ad-block
Servizio consulenza
Servizio grafico per le aziende
Scrivi
...un post su People
...un articolo o chiedi una consulenza
Segnala un appuntamento
Pubblicità
VINTAGE VAULT
SHG MUSIC SHOW
PEOPLE
STORE
Paul Stanley
di
DiPaolo
[user #48659]
- pubblicato il
31 agosto 2021 ore 21:02
Perchè non si possono più vedere i commenti sull'articolo redazionale su Paul Stanley, anche andando sui commenti da me effettuati non ci si riesce. Paul.
Dello stesso autore
Gibson 355 Oasis
Epiphone ha adottato la paletta Gibson
Chitarre economiche
Mooer GTRS S800 chitarra con multieffetto integrato e pedaliera che la radiocomanda
Epiphone Les Paul Custom a vista legno, intarsiata.
FIMI: Classifica di vendite in Italia negli ultimi 10 anni.
Loggati per commentare
di
jack182
[user #41282]
commento del
31/08/2021 ore 22:15:16
Credo siano stati disattivati
Rispondi
di
spillo91
[user #17528]
commento del
31/08/2021 ore 23:27:0
Probabilmente qualche complottista avrà fatto degenerare la discussione...
Rispondi
di
jack182
[user #41282]
commento del
31/08/2021 ore 23:36:3
Io avevo letto i primi commenti e stava già degenerando 😂😂😂
Rispondi
di
Zoso1974
[user #42646]
commento del
01/09/2021 ore 09:11:29
Nooo non ho fatto in tempo... :o\
Rispondi
di
coldshot
[user #15902]
commento del
01/09/2021 ore 12:19:55
Lascia stare guarda, un delirio allucinante quel personaggio, roba da pazzi........
Rispondi
di
Pietro Paolo Falco
[user #17844]
commento del
01/09/2021 ore 22:56:45
Ciao coldshot, non avrei saputo riassumere meglio.
Grazie, a nome mio e - credo di poterlo dire - degli amici virtuali che in quell'articolo hanno raccontato le loro terribili esperienze con la malattia e con tutte le conseguenze più e meno dirette della situazione in cui tutti ci troviamo.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
01/09/2021 ore 10:26:19
Anch'io ho rilevato la medesima ostruzione, però mi permetto di significare il mio disappunto: se qualcuno è uscito dalle regole il rimedio dovrebbe essere eliminare quel commento e/o interdire l'accesso a quel qualcuno. Bloccare tutti sa un po' di censura e mi pare anche sciocco: se si è pubblicata la notizia ed è previsto uno spazio di intervento dei lettori, è come gettare il sasso e nascondere la mano.
Ciao
Rispondi
di
gibsonmaniac
[user #21617]
commento del
01/09/2021 ore 11:22:23
esatto, e non e' la prima volta.
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
01/09/2021 ore 13:28:1
Ciao Francesco, è esattamente quello che penso anch'io, non siamo minorenni sotto tutela ed il Forum, lungi dal tutelarsi, non ne esce vincitore senza prendere posizione. Personalmente, fossi stato nella Redazione, avrei risposto a quell'intervento chiarendo che oltre alle regole (riportate sempre) sul come scrivere sul Forum, la FORMA, esiste anche la SOSTANZA, cosa si scrive, il contenuto non può andare contro la costituzione (per es. inneggiare al Fascismo), contro le leggi civili e penali (per es. incitando all'evasione o alla pedopornografia) e contro le leggi emanate attualmente per contingenza, anche se, nel caso specifico, non sarebbe stato vietato esprimere la propria contrarietà al vaccino con poche e semplici parole. Avrei concluso dicendo che l'intervento sarebbe stato eliminato (ma conservato in salvataggio) e staccato un cartellino giallo alla persona (al successivo rosso la cancellazione dal Forum). Questo avrei fatto. Ciao, Paul.
Rispondi
di
WATERLINE
[user #51250]
commento del
01/09/2021 ore 15:19:32
Condivido al 2.000%
Rispondi
di
Pietro Paolo Falco
[user #17844]
commento del
01/09/2021 ore 22:47:47
Ciao, purtroppo le regole hanno dei limiti in questo senso. Quando si è steso il regolamento di un sito di musica, mai si poteva immaginare di trovarsi a dover moderare ipotesi di complotto.
Nello specifico, sparare baggianate contro ogni logica e comune buon senso non è un aspetto previsto nel regolamento e pertanto non è moderabile in maniera standard (figurati cosa potrebbe succedere se un moderatore dovesse bloccare un "non cielo dicono, ci tappano labbocca"). Tuttavia, in tutta coscienza non ci sentiamo di farci il mazzo giornalmente a costruire uno dei siti più seguiti in Italia per finire col dar voce a certe pericolose (e non perché siano scomode, ma perché sono stupide) quanto insensate dichiarazioni. Quindi, e lo dico con dispiacere in quanto appassionato utente nonché autore dell'articolo in questione, la soluzione più sensata individuata dai moderatori è stata quella di chiudere del tutto i commenti. E io, ahimè, la condivido.
Naturalmente, come sempre, ogni suggerimento per soluzioni migliori è ben accetto.
Rispondi
di
Repsol
[user #30201]
commento del
02/09/2021 ore 00:04:59
Io non ho suggerimenti da dare, l'unica cosa che il buon senso mi dice é quella di evitare certi argomenti che di per se si sa giá che potrebbero causare problemi.
Oggi l'argomento covid é un argomento molto sensibile, così come la politica ad esempio. Ecco, io fossi la Redazione eviterei di inoltrarmi in certi territori "pericolosi".
Rispondi
di
Pietro Paolo Falco
[user #17844]
commento del
02/09/2021 ore 09:20:55
Ciao, quella che proponi sarebbe una soluzione pratica, ma non attuabile. Per quanto sia un sito rivolto all'intrattenimento, Accordo è una testata giornalistica su cui scrivono giornalisti di professione. Sarò romantico (o forse fesso) ma tengo molto all'integrità del mio lavoro e, deontologicamente parlando, se un fatto di attualità coinvolge il nostro settore musicale in qualche modo, non solo se ne può, ma se ne deve parlare. Lo dice il testo a cui l'ODG fa riferimento e ti assicuro che è uno dei temi su cui i vari corsi di aggiornamento martellano di più.
Insomma, è nostro dovere parlare anche di questi temi e affrontarne nostro malgrado le folli conseguenze (come in questo caso).
Inoltre, autocensurarci per non indispettire persone che giornalmente gridano alla censura verso di loro è una soglia che, personalmente, non intendo sorpassare.
ps: scusa la seriosità di questi miei messaggi, non è da me, ma sono particolarmente sensibile sul tema COVID.
Rispondi
di
francesco72
[user #31226]
commento del
02/09/2021 ore 09:44:3
Ciao, capisco molto bene la difficoltà ed i limiti formali del regolamento. Però non posso tacere due considerazioni. Come scrivi giustamente questo è un sito molto seguito e, da quanto ho letto in questi due anni, sul tema covid la stragrande maggioranza è di segno tutt'altro che complottista/negazionista; dunque credo che la voce fuori dal coro sarebbe stata presto rintuzzata dai lettori, senza adombrare accuse verso la redazione. So benissimo che chi sostiene la "dittatura sanitaria" e sciocchezze simili non si può persuadere: d'altra parte non essendoci elementi razionali di base è chiaro che si tratta di un vero e proprio autodafè. Però, forse, lasciare liberi i commenti avrebbe rafforzato l'idea che la stragrande maggioranza sa di cosa parliamo ed ha la testa sulle spalle.
Seconda considerazione: la censura comunque è arrivata ed ora l'arrogante che ha interdetto a tutti la discussione si starà comunque bullando del fatto che siete dei complottisti e gli avete tolto visibilità.
Da ex giornalista comprendo molto bene la difficoltà dell'equilibrio fra dare informazione e non scadere nella polemica, però la testata la fanno redattori e lettori ed io non mi sarei scandalizzato se, facendo leva su questi ultimi, un redattore avesse fatto garbatamente notare che qualcuno stava esagerando e sarebbe stato "bannato" come dicono i ggggiovani.
Comunque, buon lavoro e ciao
Rispondi
di
pg667
[user #40129]
commento del
03/09/2021 ore 19:51:34
c'è però un problema: la redazione è responsabile per i contenuti.
se uno viene sul sito e fa degenerare la discussione la redazione ne risponde, e passare dal dire cavolate al dire qualcosa di penalmente rilevante è un attimo in queste circostanze.
pertanto è normale che si tutelino "togliendo il giocattolo".
Rispondi
di
Repsol
[user #30201]
commento del
02/09/2021 ore 17:17:39
Si capisco benissimo e ti ringrazio per la risposta.
Vedendola dal punto di vista giornaliatico sono assolutamente d'accordo sulla necessitá e il dovere di informare. Io la vedevo dal punto di vista del semplice "fruitore" di notizie, ma é certamente un punto di vista limitato, senza dubbio.
Rispondi
di
simonec78
utente non più registrato
commento del
01/09/2021 ore 13:02:53
È una perfetta metafora di quello che succederà con le prossime restrizioni, chiuderanno tutti a causa delle azioni di pochi.
Rispondi
di
TB
[user #1658]
commento del
01/09/2021 ore 15:50:3
Esatto
Rispondi
di
NorwegianWood
[user #18676]
commento del
01/09/2021 ore 17:41:58
amen
Rispondi
di
NorwegianWood
[user #18676]
commento del
01/09/2021 ore 17:16:20
ahhaha...cosa mi sono perso???
Sottoscrivo quanto detto da francesco e Paul.
Non avrei saputo dirlo meglio.
Rispondi
di
Pietro Paolo Falco
[user #17844]
commento del
01/09/2021 ore 22:28:15
Ciao, in maniera molto sintetica, la sezione commenti di quell'articolo è degenerata velocemente in uno scontro sui complotti da COVID-19, di cui davvero non si sente il bisogno e, di sicuro, un sito come Accordo non può essere teatro.
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
02/09/2021 ore 00:45:0
Ciao Pietro, questo l'avevamo capito. Quello che penso l'ho già scritto e non sto a ripetermi. Secondo me, ma mi sembra di essere condiviso, andava bloccato/i chi si è espresso/esibito in questa performance fuori luogo. Ciao, Paul.
Rispondi
di
Pietro Paolo Falco
[user #17844]
commento del
02/09/2021 ore 09:26:28
Ciao, non nascondo che quello è stato il primo istinto dei moderatori. Tuttavia uscite di quel genere, per quanto infelici, non violano di per sé il regolamento. Inoltre immagina cosa sarebbe successo se una persona che grida alla cointroinformazione libera e alla censura da parte dei poteri forti dovesse essere bloccata per le baggianate che diffonde. Apriti cielo, ci troveremmo tutti invasi da uno shitstorm complottista in men che non si dica.
In questo caso specifico, si è insomma deciso di "togliere il giocattolo a tutti" (a noi compresi, visto che io stesso ho redatto l'articolo e mi piace sempre seguire l'evoluzione delle conversazioni) per poter tornare al più presto a parlare di strumenti in pace.
Rispondi
di
DiPaolo
[user #48659]
commento del
02/09/2021 ore 11:45:48
Ciao Pietro, l'evoluzione prevede che l'uomo impari dai propri errori, pena l'estinzione.
Consiglio di implementare il REGOLAMENTO del Forum con il divieto a infrangere la Costituzione, il Codice Civile, il Codice Penale e le Leggi in Corso, salvo esprimere brevemente il proprio parere, quando contrario, in modo corretto e con poche parole (niente campagne elettorali), specificando che è un "parere personale", pena l'essere cassati. Ciao, Paul.
Rispondi
di
pelgas
[user #50313]
commento del
02/09/2021 ore 06:42:04
Il problema di questi negazionisti è che fanno i fr.ci col cu.o degli altri
Rispondi
Seguici anche su:
Cerca Utente
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti
-
Privacy
-
Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964