Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

collegamento loadbox bassman 59 ltd

di gipson [user #32466] - pubblicato il 11 settembre 2021 ore 11:05
Salve, vorrei sapere come sonon collegati gli speaker se in serie o in paralleleo a livello del trasformatore e se posso collegare due loadbox da 4 ohm a due uscite per speaker.

​Grazie

Dello stesso autore
assemblare la propria Strato Custom
Finalmente ho preso il Fender deluxe reverb 65.
circuito bassaman 59 ltd
Ciao a tutti, passate bene le vacanze? Io dopo una...
Ciao a tutti. Oggi per fare una sorpresa a mia mog...
Ciao a tutti, qualche tempo fa chiedevo consigli c...
Ampli fender style
strap buttom Gibson
Loggati per commentare

di MuddyWaters [user #47880]
commento del 12/09/2021 ore 10:17:14
Perchè non ti fai la master volume mod? E' una modifica facile facile. Se cerchi con google la trovi. Devi mettere giusto un potenziometro e due cavetti mi pare.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 12/09/2021 ore 10:44:45
Perché ho necessità di suonare il silenzioso e no vorrei fulminarmi. Ammetto di essere tentato di comprare il nuxmg30. Ieri ho venduto il mio Vox ac15
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 15/09/2021 ore 22:42:50
La load box la colleghi all'uscita della testata, non agli altoparlanti. Ne basta una, devi solo sapere i watt e l'impedenza in uscita dell'ampli. Dopodiché usi il line out o l'uscita cuffie. Se la load box è provvista di simulatore integrato di cassa, basta così. Altrimenti devi farlo passare da un altro dispositivo qualsiasi che simuli la cassa o un Impulse Response Loader.

Oppure ti compri il Kemper e ti profili l'ampli
Rispondi
di Sykk [user #21196]
commento del 13/09/2021 ore 09:20:46
Vai di digitale, ti semplifichi la vita e per suonare in cuffia secondo me è pure meglio
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 16/09/2021 ore 07:04:15
Grazie per la risposta. La mia domanda è: per un bassman 59 che ha uscita a 2 ohm posso collegare due attenatori a 4 ohm in parallelo per rispettare le impedenze? Grazie
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/09/2021 ore 00:17:54
Ho visto il tuo messaggio per caso. Se era indirizzato a me, la prossima volta clicca su "rispondi" posto sotto il messaggio della persona con cui vuoi interagire, altrimenti non arriva la notofica e nessuno ti risponde.

Comunque per rispondere alla tua domanda: no, non ce n'è bisogno. Basta che l'impedenza dell'attenuatore/load box sia maggiore o uguale all'impedenza dell'ampli. Te ne basta uno da 4 ohm e sei a posto. Va bene anche uno da 8 o addirittura da 16.
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 17/09/2021 ore 05:23:
Ok, io leggevo che mettendo un carico con più ohm non friggi subito il trasformatore ma alla lunga si perché si creano delle tensioni. Io ho già un attenuatore a 16 ohm, ma non trovo nulla a 2 ohm tranne il weber mass che costa 311 dollari più spedizione, dazi e iva..
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/09/2021 ore 10:59:24
Non mi risulta. Sono 20 anni che uso lo stesso attenuatore (Hot Plate 16 Ohm) anche con impedenze della testata minori e non è mai successo nulla. La regola è la stessa delle casse collegate alla testata, non cambia nulla.
Si fanno danni solo se l'impedenza della cassa/load box è minore rispetto all'impedenza della testata
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 17/09/2021 ore 11:38:40
ok, leggevo che il safe mismatch è tollerato da alcuni ampli e non da altri e che comunque deve essere in rappoto es, 4 a 8, 8 a 16 e non 2 a 16. Intanto grazie
Rispondi
di JMP-Jack [user #50869]
commento del 17/09/2021 ore 11:42:43
Non ho l'ampli in questione, vedi che dice il manuale. Io comunque sia ho sempre usato un attenuatore da 16 su testate da 16 e da 8. Non ho mai avuto ampli da 4 ohm.
Nel caso potresti farti costruire una load box da 4 ohm da un tecnico: è abbastanza semplice da fare, non credo ti costerà molto. A te serve solo una load box, vero? L'attenuatore no, giusto?
Rispondi
di gipson [user #32466]
commento del 17/09/2021 ore 11:53:56
mi serve solo loadbox, poi con Wall of sound simulo la cassa. Mi scoccia non utilizzare il mio torpedo captor da 16
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Debut 50R: Blackstar dichiara guerra al digitale
Prashant Aswani disegna una Charvel per il chitarrista comune
Graham Coxon conferma: non provare ad accordare il Si
Martin StreetLegend: il relic conquista la chitarra acustica
Fender Vintage Museum: la straordinaria collezione di Flavio Camorani ...
Una Les Paul ’59 ancora più rara delle burst è ora di Kirk Hammett...
Come suona una vera archtop degli anni ’30
OPEN DAY: una giornata per scoprire il CPM
Ironheart Foundry: l’ampli Laney diventa pedale
Taylor 512ce Ironbark: altro che legni di recupero!
Sta arrivando il MIDI 2.0? Ecco perché sarà rivoluzionario
Gibson LPJ Billie Joe: a volte ritornano
Well Strung Guitars: il più incredibile negozio di chitarre del mondo...
Perché "Il Musicista Che Avanza" funziona
Marco Scipione, il sax nel tour mondiale di Eros Ramazzotti

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964