Sostieni Accordo
  • Accedi o registrati
  • Info e contatti
    • FAQ
    • Fai pubblicità su ACCORDO
    • Politiche di gestione dei thread
    • Regolamento di Accordo
    • Contatti e info aziendali
    • Privacy
    • Banner e ad-block
    • Servizio consulenza
    • Servizio grafico per le aziende
  • Scrivi
    • ...un post su People
    • ...un articolo o chiedi una consulenza
    • Segnala un appuntamento
  • Pubblicità
DIDATTICA VINTAGE VAULT SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE

corde cinesi

di Mircacciuto [user #55241] - pubblicato il 29 settembre 2021 ore 21:52
Ordinato per errore due mute di corde acustiche  ELIXIR nano web.Su noto sito commerciale online. Ho notato che però in una  c'è la scritta made in China. E nell'altra non vedo il marchio.C'è solo un riferimento agli USA. Come accertarsi che siano originali?

Dello stesso autore
Calibro corde acustica Maton.
regolazione truss rod acustica.
Sistema wireless Ortega per chitarra
Corde più grandi su acustica
Yamaha acustica Ljx 6ca
chitarra maton vibrazione anomala 3 corda
Acustica.Corde con vibrazione anomala
Amplificatore voce-chitarra distorce
Loggati per commentare

di BizBaz [user #48536]
commento del 30/09/2021 ore 10:07:19
Se le hai pagate una frazione delle originali, al 99% non lo sono. Quei siti sono pieni di merce contraffatta. Poi per carità, magari suonano come le originali perché vengono dalle stesse catene produttive
Rispondi
di Lucifer [user #46960]
commento del 30/09/2021 ore 10:52:52
Comprate le corde solo da siti sicuri! Hanno cominciato con le D'Addario molti anni fa, continuando con le Ernie Ball (mancava sempre qualche corda) e adesso con le Elixir! PS: chi vuol risparmiare spende 2 volte!
Rispondi
di MatteoTo [user #43243]
commento del 30/09/2021 ore 12:44:48
Quindi il noto sito web che vende di tutto ha le corde non originali? Ho comprato le Ernie Ball e le sento strane... Ma non è che ho risparmiato tanto il prezzo è leggermente inferiore!
Rispondi
di Mircacciuto [user #55241]
commento del 30/09/2021 ore 12:51:12
Non le ho ancora aperte o usate. Ma nella confezione c'è l'inquietante " made in China", mentre la casa è americana. Nell'altra non c'è la targhetta adesiva col Made in China. Bè , io uso queste.
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 30/09/2021 ore 22:15:21
Allora. Le ernie ball vere hanno le scritte sulla confezione strette strette, ma non è facile capire se sono false.
Le Daddario non saprei. Le elixir sono imitatissime !!
Però ho provato varie marche cinesi, acquistando un pacco assortito su AliExpress. Con 20€ ho ricevuto un centinaio di corde, quasi tutte pessime tranne le "Alice" quelle sono degnissime.
Rispondi
di nanniatzeni [user #24809]
commento del 01/10/2021 ore 06:51:20
A me è capitato di ordinare corde dal sito chiamato desiderio.
La corda SI non si sentiva, era smagnetizzata.
Porcherie.
A volte su SM ci sono in offerta le mute di corde buone, le prendo solo da li.
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 01/10/2021 ore 07:27:39
Su Amazon mi è capitato un acquisto di un set di corde completamente ossidate.
Naturalmente erano corde non reperibili nei negozi in cui mi rifornisco, per questo mi ero rivolto alla rete.
Ma è raro che io acquisti online.
Rispondi
di Mircacciuto [user #55241]
commento del 01/10/2021 ore 09:15:28
Già.Forse l'errore è stato rivolgersi a un sito che vende tutto. Magari s un sito specifico di strumenti nusicali, l'affidabilità è maggiore.Sono state le spese di spedizione a frenarmi.Ora non mi fido a montarle. 20€ perduti!
Rispondi
di Ampless [user #60399]
commento del 01/10/2021 ore 16:27:59
Se non intendi renderle, io fossi in te le monterei ugualmente, mal che vada avranno un suono + brutto, di sicuro non rovini niente.
Oppure le monti su una chitarra muletto che usi per esercitarti o per fare sperimentazioni.
Rispondi
di Axilot [user #52908]
commento del 01/10/2021 ore 07:38:01
Io contatterei l elixir dandogli il numero di serie, io uso le D'Addario che ha un sito apposito proprio per verificare la genuinità delle corde.
Rispondi
di Mircacciuto [user #55241]
commento del 02/10/2021 ore 21:29:27
👍
Rispondi
di pelgas [user #50313]
commento del 02/10/2021 ore 06:55:49
In realtà le corde fatte male graffiano i tasti
Rispondi
di carlo80 [user #38042]
commento del 02/10/2021 ore 12:52:56
se volete andare sul sicuro comprate le corde da thomann in offerta
Rispondi
di NorwegianWood [user #18676]
commento del 03/10/2021 ore 10:32:3
Molti anni fa (forse 10 o più) acquistai un multiple-pack di D'addario presso il noto sito crucco.
All'interno 10 o 15 mute, non ricordo.
Ebbene, ne trovai tantissime ossidate. Specialmente quelle non avvolte.
E l'agognato risparmio andò a farsi benedire.
Venditore che più affidabile non si può. Eppure la fregatura, se così possiamo definirla, c'è stata.
A chi dare la responsabilità di tutto ciò? Al venditore o al produttore?
Beh, direi al produttore.
Il venditore cosa dovrebbe fare? aprire una per una le bustine delle corde e controllare in che stato versano?
Alla fine il venditore è "solo" un intermediario fra il produttore e il consumatore.

Ebbene, ho tratto le mie conclusioni. Ho detto: "D'addario, mai più".
Oggi continuo a comprare multiple-pack di corde presso il medesimo venditore...ma di marchio diverso (GHS).
Mai un problema. Anzi, non posso che consigliarle.
//////

Mi pare di aver capito che hai acquistato presso il noto marketplace fondato da un tizio di nome Jeff e di cognome Bezos.
Occhio, su quel marketplace moltissimi produttori vendono direttamente...senza ulteriori "negozi intermediari".

Ad esempio Tonerider.
Tonerider non vende ad alcuni "negozi" che al loro volta vendono al consumatore tramite il marketplace.

Conclusione: se hai acquistato presso un "negozio", temo che tutto sia possibile.
Rispondi
di Mircacciuto [user #55241]
commento del 06/10/2021 ore 21:01:50
👍👍
Rispondi
Seguici anche su:
Aggiornamenti via mail
Newsletter a basso traffico: hot topic, novità, opportunità. Disiscrizione con un click in qualunque momento.
Cerca Utente
People
Fender ammicca al vintage giapponese con la Gold Foil Collection
Una Gibson Les Paul Standard gold top del 1958
Cabinet inedito e Celestion al neodimio per l’Orange Rockerverb più...
Ear Training: che cos'è?
La sottile inesistenza del vintage
Stewart Copeland: Police Diaries 1976-'79
Ecco come sono stato truffato - Pt. 3
Costruisci il tuo Korg Power Tube Reactor valvolare
Kramer SM-1 diventa figurata a prezzo budget
Il punch degli AC/DC in un pedale
Amped 2: testiamo in anteprima l’amplificatore stomp Blackstar
Dallo shred al pop napoletano, andata e ritorno: sul palco con Edoardo...
PRS? Chitarre da crisi di mezza età…
David Crosby: il supergruppo si è spezzato
La chitarra elettrica dopo la pandemia: dalla fascia media al custom d...

Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964