SHG MUSIC SHOW PEOPLE STORE
La ES-355 di Chuck Berry torna con Gibson Custom e Murphy Lab
La ES-355 di Chuck Berry torna con Gibson Custom e Murphy Lab
di [user #116] - pubblicato il

Chuck Berry, il padre del rock n roll, riceve un nuovo tributo dal Gibson Custom Shop: la sua ES-355 del 1978 torna in un’edizione limitata a cura del Murphy Lab.
Il rock n roll è nato su una Gibson, per la precisione una ES-350T. Chuck Berry l’ha imbracciata per tutta la fase iniziale della sua carriera, scrivendo alcuni dei suoi maggiori successi, oggi divenuti dei veri e propri standard per il genere.
Con l’avanzare degli anni i palchi crescono, con essi i volumi e di pari passo la notorietà di Chuck, universalmente riconosciuto come il padre fondatore del rock n roll. Anche la sua chitarra è cambiata, ora la cassa sottile di una ES-355 regge meglio le esigenze tecniche dell’artista, il blocco centrale tiene a bada il feedback e un Maestro Vibrola gli permette di arricchire i fraseggi con quei colpi di leva che oggi sono parte integrante del linguaggio musicale.

Quella Gibson ES-355 diventa ora una limited edition a opera del dipartimento Custom, storicamente corretta sui canoni degli anni ’70 e con un trattamento Murphy Lab per un’estetica genuina e fedele all’originale.

La ES-355 di Chuck Berry torna con Gibson Custom e Murphy Lab

La cassa della ES-355 riprende le curve morbide e la caratteristica doppia spalla mancante delle ES Gibson a cassa sottile. Il legno è acero laminato, con dentro un bracing in abete rosso e un blocco centrale in acero leggero a frenare le vibrazioni indesiderate pur conservando una voce acustica sonora e dettagliata.
Il manico è in tre pezzi di acero abbinato a una tastiera in ebano. La scala classica da 24,75 pollici conta 22 fret su un raggio di 12 pollici. Il tutto promette una suonabilità tradizionale per il genere, con specifiche tecniche e misure attentamente ricavate dagli originali degli anni ’70.

Sul top, due 68 Custombucker con magneti in Alnico 5 sono controllati attraverso due volume e due toni, con potenziometri CTS da 500K, condensatori ceramici e selettore rotativo Varitone a sei posizioni.

La ES-355 di Chuck Berry torna con Gibson Custom e Murphy Lab

La ricercata finitura Wine Red si sposa con del ricco hardware dorato e segnatasti a blocco di grosse dimensioni.
L’intera chitarra riceve il trattamento d’invecchiamento del Murphy Lab per replicare i segni del tempo presenti sull’originale e offrire al musicista un feeling paragonabile a uno strumento maturato mezzo secolo.

La presentazione ufficiale della Gibson Chuck Berry ES-355 1970’s avviene il 18 settembre, nel giorno in cui sarebbe caduto il 95esimo compleanno di Chuck. Voce fuori campo nel video promozionale è Charles Jr., figlio di Chuck Berry e chitarrista con cui ha più volte diviso il palco.



La ES-355 dedicata a Chuck Berry è un’edizione strettamente limitata: ne esistono solo cento pezzi in tutto il mondo, tutti accompagnati da un certificato di autenticità e da un berretto da capitano, come quello che Chuck usava indossare durante i suoi concerti e divenuto, nel tempo, un elemento di stile inconfondibile.
chitarre semiacustiche chuck berry es355 gibson ultime dal mercato
Link utili
La Gibson ES-350T di Chuck Berry presentata su Accordo
La 1970’s ES-355 di Chuck Berry sul sito Gibson
Mostra commenti     12
Altro da leggere
La Gibson ES-345 di "Ritorno al Futuro" è scomparsa da 40 anni!
Gibson, Fender e più di 500 chitarre da sogno in mostra permanente al MET
“Pattie", la Gibson Style O del 1913 di Harrison e Clapton, è ora in vendita su Reverb
Gibson RD: breve storia della chitarra più sottovalutata di sempre
Il ritorno di Gibson SG Junior e SG Special, due modelli storici di casa Gibson
€1400,00 per una Epiphone sono un buon investimento? Ci sono motivi per acquistare una "Inspired by Gibson Custom"?
Articoli più letti
Seguici anche su:
Scrivono i lettori
Una semi-acustica home made: l’evoluzione di una chitarra unica
Never Ending Pedalboard (e relative sfumature made in Italy)
Gretsch G5220: gran muletto per i più esperti
Mini Humbucker FG Mini-H SP-1
Fattoria Mendoza Hi-Crunch: il fratello arrabbiato dell'M
Harley Benton Tube5 combo: sei bella quando strilli
Parliamo di analogico!
Sistemi digitali per cinquantenni soddisfatti




Licenza Creative Commons - Privacy - Accordo.it Srl - P.IVA 04265970964